Vai al contenuto
Melius Club

Lettori cd veri bilanciati?


Messaggi raccomandati

Inviato

 

per info:

 

According to AES standards, the AES3 professional digital audio format can have two different kinds of electrical-physical connections. One is balanced 110 ohm using shielded twisted pair cable with XLR connectors (AES3) . The other is unbalanced 75 ohm using coaxial cable with BNC connectors (AES3id).

  • Melius 1
Inviato

Ma non è che l'aes/ebu porti su un piedino gli uni e gli zeri e sull'altro i meno uni e meno zeri! Nella mia ignoranza non ci vedo senso alcuno!

La connessione aes/ebu si differenzia dalla s/pdif per il tipo di connettori xlr e non rca e l'impedenza caratteristica di 110 ohm invece di 75 ohm.

Riporto, di seguito, quanto scritto sul sito Thomann.de

.

"Incredibilmente, si parla di segnale bilanciato e sbilanciato anche per il mondo del digitale, dove l’interferenza o rumore può essere ancora più invasiva in quanto non permettere all’interfaccia usata di “leggere” correttamente il segnale. I formati coassiali S/PDIF e i formati AES/EBU non si differenziano tanto nel formato trasmesso quanto nelle differenze fisiche: il primo utilizza i connettori sbilanciati (“RCA”), mentre l’AES/EBU si presenta con il classico connettore tripolare tipico dei cavi bilanciati XLR"

Inviato

@veidt

bisognerebbe avere un po' di gnegno a capire il concetto di bilanciamento, simmetria (non sono la stessa cosa) prima di scrivere fandonie.

E anche cosa significa bilanciamento nelle interfacce elettriche che trasportano un segnale PCM. Nei collegamenti digitali il bilanciamento (attraverso il trasformatore a impulsi)  E' l' AES EBU.

Mi puoi spiegare che diavolo significa bilanciamento in tal senso nelle comunicazioni I2s interne agli apparecchi?

Inviato

Visto che il personaggio apre gli apparecchi e capisce il circuito solo guardandolo, dovrebbe cercarsi e leggere ( non dico capire, cosa impossibile) questo documento

 

immagine.png

 

pubblicato da:

european broadcasting union

 

Quando presente la presa XLR il significato è ovvio.

Non solo, tempo fa vi era la soluzione di interporre un trasformatorino tra uscita ed ingresso digitale che aveva la funzione prorpio di manteenre il bilanciamento ed interrompere i loop eventuali.

La Sowter stessa aveva in catalogo uno di questi oggetti che usai per un pò di tempo quando Lector mi forniva i primi dac Crystal.

Ora esistono prodotti come questo:

https://www.neutrik.com/en/product/naditbnc-m

 

Da anni vengono usate tecniche tutte impostate con integrati isolatori

 

Walter

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
27 minuti fa, aldofranci ha scritto:

bisognerebbe avere un po' di gnegno a capire il concetto di bilanciamento, simmetria (non sono la stessa cosa) prima di scrivere fandonie.

E anche cosa significa bilanciamento nelle interfacce elettriche che trasportano un segnale PCM. Nei collegamenti digitali il bilanciamento (attraverso il trasformatore a impulsi)  E' l' AES EBU.

Mi puoi spiegare che diavolo significa bilanciamento in tal senso nelle comunicazioni I2s interne agli apparecchi?

@aldofranci stai facendo un minestrone tra aes ebu, i2s (già  che chi sei mettici pure il bnc). Semplificando: un Hard disk, una pendrive, hanno al loro interno un circuito (la scheda legata al telaio dell'Hard disk visivamente parlando) atttraverso il quale passano i bit: queste schede non possono essere bilanciate. Invece così  non è per l'unità ottica di una meccanica cd. 

Inviato
36 minuti fa, enzo966 ha scritto:

"Incredibilmente, si parla di segnale bilanciato e sbilanciato anche per il mondo del digitale, dove l’interferenza o rumore può essere ancora più invasiva in quanto non permettere all’interfaccia usata di “leggere” correttamente il segnale. I formati coassiali S/PDIF e i formati AES/EBU non si differenziano tanto nel formato trasmesso quanto nelle differenze fisiche: il primo utilizza i connettori sbilanciati (“RCA”), mentre l’AES/EBU si presenta con il classico connettore tripolare tipico dei cavi bilanciati XLR"

@enzo966 questa spiegazione è generica, perché se fosse così soltanto due pin della connessione Aes/ebu andrebbero collegati simulando una corrispondenza con il coassiale; invece vengono connessi tre pin su tre e senza nessun ponticello.  Quindi i bit viaggiano su due poli. 

Inviato

Capra è e capra rimane

 

 

Qui uno schema di base tratto da un documento ufficale AES dove si notano le doifferenze tra i due collegamenti

immagine.thumb.png.f7d31b5af6dacbcf1c500fd9e577b831.png

 

immagine.png.249eed0a40cadc5864cf15dc8ab9b4c7.png

 

 

 

 

Walter

 

Inviato

Scusate la mia ignoranza in materia tecnica. Ho letto un paio di volte che apparecchi nativi non bilanciati (es pre Exposure xxiii e finale Exposure xxviii) avrebbero i connettori xlr PRE OUT e PRE IN “ponticellati” agli rca.
Le elettroniche in oggetto, provate con cavi identici ma terminati diversamente (rispettivamente xlr e rca) suonavano decisamente meglio, anche se più debolmente, in rca.

È una dicitura corretta “ponticellati”? 
Grazie per le eventuali risposte. 

image.thumb.jpeg.f4e0eaf906d59b1daf6bd1c22ef48b62.jpeg

image.thumb.jpeg.6eef9f314c91ae8eb23972063058ce7d.jpeg

Inviato

@FedeZappa

nella prima foto, se non erro, si vede che i ponticelli tra Xlr e la scheda madre sono due  ( uno grigio+bianco e l'altro grigio+ rooso) anziche tre e quindi ritengo che quel circuito non sia effettivamente bilanciato ma solo sbilanciato

Nella seconda foto non si capisce granchè anche se sembra che per ogni Xlr ci siano tre cavi .

 

Molti schemi adottano , per lo sbilanciato, un ponticello dal pin 2 o 3 (segnale) e pin 1 massa derivati direttamente dalla Xlr

In altri casi esiste uno switch per la commutazione.

 

Walter

  • Thanks 1
Inviato
52 minuti fa, veidt ha scritto:

stai facendo un minestrone tra aes ebu, i2s (già  che chi sei mettici pure il bnc). Semplificando: un Hard disk, una pendrive, hanno al loro interno un circuito (la scheda legata al telaio dell'Hard disk visivamente parlando) atttraverso il quale passano i bit: queste schede non possono essere bilanciate. Invece così  non è per l'unità ottica di una meccanica cd. 

 

Ma la pianti di sparare boiate a casso :classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

 

Inviato
49 minuti fa, veidt ha scritto:

questa spiegazione è generica, perché se fosse così soltanto due pin della connessione Aes/ebu andrebbero collegati simulando una corrispondenza con il coassiale; invece vengono connessi tre pin su tre e senza nessun ponticello.  Quindi i bit viaggiano su due poli. 

 

Ahahahahahahafa

Inviato

@walge Grazie mille, per entrambi gli apparecchi la casa madre non fa riferimento al bilanciamento.

Mi vien strano pensare che due apparecchi nati per lavorare assieme siano progettati in modo differente, ma in base alla tua risposta resta il dubbio sul finale. 
Dopo aver fatto quella prova di ascolto, comunque, ho capito che è bene indagare e fare le prove del caso prima di affidarsi alla cieca alla connessione xlr. 

 

Inviato
1 minuto fa, FedeZappa ha scritto:

la casa madre non fa riferimento al bilanciamento.

Non mi risulta alcuna elettronica Exposure produzione Farlowe che sia bilanciata. 

Inviato

Un esempio di reale circuito bilanciato

All'ingresso la duplice opzione di ingresso con lo switch

LO sbilanciato con segnale preso da pin 2  e massa al pin 1

Quando è in uso lo sbilanciato lo switch mette a massa il pin 3 ( fase - )

Audio research D200

 

 

immagine.png.bc69e03027f349512b959236155007cc.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...