Vai al contenuto
Melius Club

Dubbi e info sul formato sacd


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo

io ho un Abraxsas dei Santana niente male come registrazione, per il resto convengo con le difficoltà nel trovare SACD di musica rock ben trasferiti su questo formato …

  • Melius 1
Inviato

 

Dispiace che un dubbio legittimo inneschi sempre dibattiti che sostengono tutto ed il contrario di tutto, in un attimo pensi di sentirci bene ed un attimo dopo sei un imbecille che crede alle favole..

Così non si divulga e non si formano le prossime generazioni di appassionati di audio di qualità, hai voglia poi a lamentarti che il mercato ne risente.

Paul McGowan non mi sembra uno sprovveduto, ha fondato e fatto crescere una primaria azienda audio che ora ha pure una casa discografica.

Da quello che sento da un suo umile DAC nel mio impianto credo che qualcosa abbia capito e imparato nel suo percorso, giudizio che mutuo dalle mie orecchie, ben inteso... se non altro da ascoltare e considerare 🙂

 

  • Melius 1
Inviato

@mojo_65 beh diciamo che, in generale, credo stìa diventando obsoleto discutere ancora di musica su supporto fisico, su pezzo di plastica inciso letto con il laser...sistema delicato, subordinato a lettori con meccaniche di plastica, diodi laser che si devono allineare...ma ormai che senso ha? E' tecnologia vecchia e stravecchia, nata solo ed esclusivamente perchè in quel periodo le memorie a stato solido erano piccole, ridicole...non potevano neanche lontanamente contenere i dati di un CD

Ma oggi su un HDD ci entrano migliaia e migliaia di dischi, in formati ben superiori al SACD, senza parlare dei servizi streaming

Per me il CD e tutto ciò che è supporto laser è morto da tempo, quello che gira ancora è uno zombie

  • Confused 1
Inviato

@maxgazebo opinione che rispetto senz'altro, io non ci sono ancora arrivato, sono contento del formato fisico e sono moderatamente interessato all'iper dettaglio tecnico pur cercando di tenermi aggiornato.

Esprimere il proprio sentire con serenità é una cosa, l'approccio alla Marchese del Grillo é un'altra 🙂

Non tutti hanno conoscenze tecniche approfondite e possono anche legittimamente non essere interessati. Ma tutti hanno le orecchie e il compito di quelli più esperti tra di noi é quello di aiutarli ad affinare le capacità di ascolto non di distruggere la loro fiducia nella loro capacità di discernimento a colpi di nozioni tecniche 

 

 

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, mojo_65 ha scritto:

Non tutti hanno conoscenze tecniche approfondite e possono anche legittimamente non essere interessati. Ma tutti hanno le orecchie e il compito di quelli più esperti tra di noi é quello di aiutarli ad affinare le capacità di ascolto non di distruggere la loro fiducia nella loro capacità di discernimento a colpi di nozioni tecniche

OK, capisco la posizione, ma non mi sembra di aver fatto cenno a nozioni tecniche...penso tutti sanno che un CD è un pezzo di plastica inciso e che serve un laser per leggerlo, non credo ci sia qualcuno a casa che lo fa per noi e ci chiama quando è tutto pronto...forse giusto il Marchese del Grillo 😁

Si, ammetto che le mie affermazioni sono drastiche, dirette, perchè essere ancora legati e subordinati al pezzo di plastica inciso letto con il laser non ha più senso...specialmente per un appassionato che pretende qualità dal proprio sistema...rimanere legati ad una tecnologia obsoleta...posso capire (forse) chi è rimasto legato ai vinili perchè l'analogico ha il suo fascino specifico, ma nel dominio digitale credo che solo se si hanno tantissimi dischi può aver senso continuare a leggerli con il lettore CD, ma tutto ciò che è nuovo conviene passare direttamente ai file FLAC, DXD, DSD, etc...

Inviato
5 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

OK, capisco la posizione, ma non mi sembra di aver fatto cenno a nozioni tecniche...

 

5 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Si, ammetto che le mie affermazioni sono drastiche, dirette

non fraintendermi, non era diretto a te ma alla discussione in generale 🙂

Inviato
Il 20/9/2022 at 20:09, officialsm ha scritto:

mi consigliate un lettore SACD economico?

Purtroppo OPPO ha dismesso la produzione dei mitici 105/205, non avrei avuto alcun dubbio a consigliarteli. Ho un Marantz sa11 da molti anni e suona i SACD in maniera eccellente. Se oggi dovessi decidere di cambiarlo, andrei su un Marantz sa10, che non è economico, ma si trova usato tra i 3.000 e i 5.000 euro. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mojo_65 ha scritto:

sono contento del formato fisico e sono moderatamente interessato all'iper dettaglio tecnico pur cercando di tenermi aggiornato.

Giustissimo,un amico  ha meccanica e DAC Mark Levinson 30.6 acquistate usate,per superare (forse) la qualità del suono di queste obsolete macchine,in musica liquida si deve spendere la cifra di una utilitaria(confronti fatti),impariamo ad ascoltare e valutare......ascoltando.

Inviato
18 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Giustissimo,un amico  ha meccanica e DAC Mark Levinson 30.6 acquistate usate,per superare (forse) la qualità del suono di queste obsolete macchine,in musica liquida si deve spendere la cifra di una utilitaria(confronti fatti),impariamo ad ascoltare e valutare....ascoltando.

OK, come se una meccanica fantasmagorica possa aggiungere qualità ad un flusso digitale, e per la musica liquida chi spende cifre da utilitaria è perchè ne ha 10 volte tanto e cerca soddisfazione nel possesso di un prodotto blasonato...tutto e sempre a mio modestissimo parere...ma mi fermo qui, andremmo OT per un discorso annoso al quale non c'è incontro 👌

Sono oltre 40 anni che ascolto, sia come appassionato che come professionista, e da tecnico sono arrivato alle conclusioni che ho scritto...poi ognuno è libero di fare ciò che vuole naturalmente 

Inviato
2 ore fa, maxgazebo ha scritto:

perchè essere ancora legati e subordinati al pezzo di plastica inciso letto con il laser non ha più senso

La frase quotata ha forse senso per i cd che si possono facilmente trasformare in file,; cosa che ho fatto e di cui sono felice. Per i sacd che posseggo che faccio, li butto? 

Inviato

@mauriziox60 beh no...certamente...possono essere convertiti in DSD, non l'ho mai fatto io personalmente ma ho visto tanta roba in rete, mi sembra ci siano programmi specifici per il rip

Inviato

@maxgazebo, per convertire i sacd servono determinate macchine che è difficile trovare, che sono usate e non sai quanto hanno lavorato e in che condizioni. E, principalmente, una volta acquistato il lettore giusto devi smanettare. Il processo è lungo e complicato. Complicato per me che non capisco nulla di informatica e che il pc lo usa in maniera del tutto basica.

Quindi, c'è anche, io per esempio, chi necessita di un buon lettore sacd avendo già acquistato i dischetti.

Tutto qua

Inviato

@mauriziox60 OK, nulla da dire, non sono informato in dettaglio, ho fatto ricerca veloce dove usano un lettore DVD di un PC, ma non voglio indagare oltre, anche perchè serve skill specifico se non sei "informatico"....quindi conviene lasciarsi un lettore SACD per i dischi già posseduti, per il nuovo andare direttamente di liquida a mio giudizio, ma posso capire che c'è il piacere di possedere il disco fisico, metterlo nel piattello, etcetc...

Inviato

@maxgazebo, nel mio caso il piacere è nel vedere una cdteca e una biblioteca ben fornita. Poi vado di liquida e di kobo per i libri che è una bellezza. Il mio piacere è quindi solo estetico. Se potessi liquefarmi i sacd lo farei molto volentieri ma ahimè non ne sono assolutamente capace.

Inviato

@mauriziox60 ma certo, lo capisco naturalmente, anche io ho diverse cassette DAT degli anni '80 in mostra in libreria 😉

  • Amministratori
Inviato

@maxgazebo non è che file dello streaming viaggiano sospei in aria, sono stipati in capaci hd o su nastro, anche tutto quello che chiamiamo cloud i realtà è un inime di upporti fiici. la differenza è che nel caso dello streaming il supporto fisico lo detiene il gestore, nel caso dei tradizionalisti come me il supporto fisico è in casa

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...