mozarteum Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 C’e’ un giunto delicato fra diritto internazionale e politica (la politica fa il diritto non viceversa): si chiama autodeterminazione dei popoli (a proposito dei prossimi referundum nell’Ucraina occupata). Dal punto di vista del diritto, se domani i bolzanini si svegliassero e chiedessero l’annessione all’ Austria, si tratterebbe di istanza illegittima anche se sostenuta a maggioranza. Analogamente per i leghisti della prima ora riguardo all’istituzione di una Padania indipendente: la Grana Padana. Pero’, nonostante cio’, si ritiene l’autodeterminazione dei popoli (termine peraltro, il popolo, che a me suscita subito l’orticaria), come valore moderno di democrazia dal basso. Insomma una discrasia colossale fra forma e sostanza. o no? segue dibbbattito 1
Jack Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: segue dibbbattito manco fossimo a forum
Jack Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 i popoli li autodeterminano i potenti a frustate istituzionali, oppure si devono prendere la briga di prendere a fucilate chi non li lascia autodeterminare… io preferisco migrare in caso. Tanto io resto io pure in patagonia
Jack Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 spesso li fanno votare ma solo finché indovinano 2
keres Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 Annettiamoci all'Austria oppure alla Svizzera, sono a favore, ma temo non ci vogliano nemmeno regalati 😁
mozarteum Inviato 21 Settembre 2022 Autore Inviato 21 Settembre 2022 Tu pero’ ti riferisci all’autodeterminazione interna. Io parlo di quella che sposta i confini
Jack Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 4 minuti fa, keres ha scritto: ma temo non ci vogliano nemmeno regalati 😁 sotto l’olona non se ne parla nemmeno. Sopra per la parte interessante siamo già annessi
mozarteum Inviato 21 Settembre 2022 Autore Inviato 21 Settembre 2022 Ho programmato un paio di giorni a febbraio a st. Moritz. Ho nostalgia della bellezza ordinata e mortifera della Svizzera, quel sentirsi personaggio della Montagna incantata. Poi pero’ me ne vado a Vienna per grande musica passando da Milano. Proprio oggi organizzavo, covid guerra e meteoriti permettendo
Gaetanoalberto Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 Hai posto un tema estremamente serio, grazie. Il termine popolo suscita l'orticaria per il semplice fatto che ciascuno vi include arbitrariamente solo la frazione che autodetermina, in base a regole non scritte e parziali, cioè stabilite in modo non imparziale. Ad esempio, il popolo che dovrebbe votare la Padania, è l'intero popolo italiano, come credo, o solo quello di un costituendo territorio mai esistito? È come far votare in condominio solo il proprietario dell'attico. Oppure far deliberare di stabilire la loro proprietà esclusiva, solo ad una parte dei comproprietari. Sembra un diritto, ma è una sopraffazione. Sono all'antica: solo rivoluzioni e guerre se vuoi appropriarti di qualcosa che non è esclusivamente tuo. 1
mozarteum Inviato 21 Settembre 2022 Autore Inviato 21 Settembre 2022 Te devi esse allievo di savagal 1
mozarteum Inviato 21 Settembre 2022 Autore Inviato 21 Settembre 2022 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: solo rivoluzioni e guerre se vuoi appropriati di qucosa che non è esclusivamente tuo. Questa che dici e’ una cosa di rilievo giuridico. le guerre, le rivoluzioni sono “fatti instaurativi”. Nel diritto costituzionale sono tali i fatti che impongono un nuovo ordine giuridico al di fuori delle sue regole di autoproduzione. Quindi e’ proprio cosi’. Con questa risposta si puo’ dire data la soluzione al dilemma di cui al mio post iniziale. Ma anche no
audio2 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: territorio mai esistito mai esistito per te. la repubblica di venezia arrivava fin dopo bergamo ed a me quel territorio li starebbe anche bene. se i milanesi si vogliono aggiungere poi vediamo che fare. però prima ci pensiamo bene. 1
Gaetanoalberto Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 2 minuti fa, audio2 ha scritto: . la repubblica di venezia arrivava fin dopo bergamo ed a me quel A te si, a me no. Siccome al momento il mio territorio va dalle Alpi alla Sicilia, che tu non sia d'accordo, diciamo, non mi sorprende. Solo che decido anche io. Votiamo tutti.
extermination Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Proprio oggi organizzavo, covid guerra eventi climatici permettendo E vai con l'autodeterminazione.
Gaetanoalberto Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 Pongo un quesito di natura etica: conservo la medaglia di mio nonno, conquistata durante la prima guerra mondiale, per far sì che si completasse l'unità. Mia nonna, sarta, ha fatto la fame per anni, aspettando che lui, fortunatamente tornasse. L'Italia è anche mia, e non accetto che nessuno mi escluda. Vi sembra illogico? Ad ogni modo, l'importante è essere disposti alla guerra civile. 1
audio2 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 ma chi ti esclude chi e da cosa, che lavori pure per lo stato quindi ti pago anche io.
Membro_0022 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 24 minuti fa, Jack ha scritto: spesso li fanno votare ma solo finché indovinano Il voto è uno strumento che consente alla plebaglia di scegliere chi si farà i ca**i propri a sue spese per gli anni successivi.
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 21 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Settembre 2022 @audio2 Mah, tu pensi sia una questione di tasse, perché pensi che lo Stato sia una proprietà che si compra. Ti auguro di pagarne più di me, perché ci tengo al tuo benessere, ma non ne sarei poi così sicuro. Possiamo postare la dichiarazione e vediamo. Io penso che solo quando sarò morto, forse, sarò riuscito a riprendermi l'eredità di mio padre che ho esportato qui. Ma siamo a credito come famiglia, perché mio padre ha pagato l'università dei figli da queste parti, e lavorando onestamente ha sicuramente pagato in parmigiano e prosciutto crudo anche il tuo benessere, al quale sei così legato. P. S. Tu non mi paghi un cacio, paghi il condominio. P. P. S. Sembri il padroncino delle ferrierine. Verrebbe voglia di tifare Articolo 1 quando parlate così 4
Messaggi raccomandati