andrea7617 Inviato 24 Settembre 2022 Autore Inviato 24 Settembre 2022 @Gici HV parla di corretto abbinamento con un pre "gagliardo". Ad esempio io ho lo Zen bilanciato (diy Pass) da capire il grado di gagliardezza. Probabilmente proverò e farò un confronto Powersoft-SURE IRS2092 Per chiarezza, per i miei gusti, il finale con la Sure in classe D è l'elettronica che finora mi è piaciuta di più da me e mi ha fatto tornare voglia di ascoltare musica. 2
Gici HV Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @andrea7617 pensa che io ascolto con i cinesi Zerozone, massacrati da qualche orecchio d'oro, forse costano troppo poco... 2
andrea7617 Inviato 24 Settembre 2022 Autore Inviato 24 Settembre 2022 @Gici HV appunto la mia scheda è la versione meno potente, davvero notevole per ma mia situazione, mi ha riaperto un mondo
Ossido Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @Gici HV @andrea7617 forse è arrivata l’ora di sdoganare la classe D rispetto alle amplificazioni tradizionali, A/AB da cui mi sembra di capire, noi tre siamo passati. In alternativa potremmo dichiararci audiolesi, evitando così di essere messi alla gogna audiofila. 😂😂😂
andrea7617 Inviato 24 Settembre 2022 Autore Inviato 24 Settembre 2022 @Ossido non so cosa dire, sono contento di quello che ho trovato in questo amplificatore ma perplesso perchè ho ottenuto tanto, ben più di quanto ho ottenuto con 30 kg di amplificazioni... Per me è un punto di non ritorno, mai sentita così bene la batteria, le parti ritmiche, il basso, un suono roccioso ma mai strillante. Se dovessi dare degli aggettivi: - roccioso - frenato - fresco e croccante - luminoso - preciso - materico
Ossido Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @andrea7617 Aggiungo, con un silenzio privo di distorsione.
andrea7617 Inviato 24 Settembre 2022 Autore Inviato 24 Settembre 2022 @Ossido non so se è come lo intendo io, continuo ad alzare e non strilla nulla e non c'è indurimento, solo volume che sale nitido fino ad arrivare al limite dettato dalla tenuta in potenza dei diffusori. Ecco, per ma mia piccola esperienza NON hanno un suono esile e scarno, tuttaltro.
Ossido Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Stessa cosa la prima volta che l’ho provato mi sono accorto che il volume era un tantino alto, il fonometro segnava 92 db
maxraff Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @Gici HV Gli zerozone li ho avuti, ascoltati e confrontati con gli attuali Docet….al mio orecchio tutta un altra storia…il costo non c’entra nulla
Gici HV Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @maxraff bhe, non c'entra nulla mi sembra eccessivo, i paragoni andrebbero fatti tra apparecchi di prezzo simile e non tra nuovo e usato, cosa costavano nuovi i lector? Sicuramente anche i top Ncore, Icepower, Purifi e i Nuprime, provati recentemente da TNT audio, sono superiori ma ad un costo ben diverso. Secondo me questo tipo di amplificazione potrebbe essere ideale per smuovere i piccoli bookshelf a bassa efficienza che hanno bisogno di muscoli.
maxraff Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Gici HV ho solo riportato la mia esperienza…no perché altrimenti sembra che gli zerozone e simili siano il top dei top (lèggendo di gente che li ha preferiti ad ampli blasonati e costosissimi) ma ahimè non é così. PS: 1500€ nuovi 1
Gici HV Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 32 minuti fa, maxraff ha scritto: no perché altrimenti sembra che gli zerozone e simili siano il top dei top Ovviamente non lo sono, difficile però trovare concorrenti nelle loro fascia di prezzo, forse gli Ncore 122 stereo o il piccolo Icepower (mai sentiti) ma 2 mono da 600w (ottimistici) sono impossibili da trovare. 1
Gici HV Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 1 ora fa, maxraff ha scritto: gente che li ha preferiti ad ampli blasonati e costosissimi A volte, quasi sempre, si paga un plus per il blasone, niente di male, basta esserne consapevoli..
Ossido Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 10 minuti fa, Gici HV ha scritto: A volte, quasi sempre, si paga un plus per il blasone, niente di male, basta esserne consapevoli.. Concordo, parli con uno che per un impianto Full Yba all’epoca delle lire ha speso una fortuna e si ritrova oggi ad ascoltare con piacere un classe D.
max Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 22 minuti fa, Gici HV ha scritto: A volte, quasi sempre, si paga un plus per il blasone, niente di male, basta esserne consapevoli questo a dire la verità c’entra poco….si paga il plus rispetto all’assemblaggio dei moduli anche per un nad, buon brand ma sicuramente non blasone….poi garanzia, reperibilità dei ricambi per i tempi previsti da normativa possono non interessare (detto che per i classe D potrebbero anche essere difficili da rispettare ma le aziende serie a fronte di X venduto mettono y moduli a magazzino)…..esperienza per esperienza un buon classe AB con potenza adeguata al carico non esce sconfitto dal confronto anche con buoni classe D….avendo diversi apparati over 20-30 farei anche presente che se non revisionati a dovere (condensatori, ecc.) è piuttosto frequente abbiano una resa ‘’bassa’’ per cui magari in quelle condizioni perderebbero il confronto con qualsiasi amplificatore attuale
andrea7617 Inviato 25 Settembre 2022 Autore Inviato 25 Settembre 2022 @Gici HV non sono convinto che ciò che costa di più va meglio, soprattutto in questo ambito
andrea7617 Inviato 25 Settembre 2022 Autore Inviato 25 Settembre 2022 Tanto per tornare in tema, mi sembra che gli unici che hanno ascoltato questi Powersoft Litemode siano @Ossidoe @Gici HV. Il resto sono opinioni al contorno. Io sarei dell'idea di provare un prodotto italiano piuttosto di icepower od hypex (il classe D cinese l'ho già)
Ossido Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 Rispondo in quanto citato, confermando quanto esposto da @andrea7617, io uso un modulo Litemod e ripeto ho spento i miei 2 classe A (apparecchi manutenuti e sempre controllati) senza nessun rimpianto. Poi, che tutte le assistenze abbiano in casa i ricambi che siano per la classe A, A/B o D, su questo non ne sarei così sicuro, considerato che tutto quello che è a magazzino è capitale fermo. Ossido
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora