Gici HV Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 47 minuti fa, Ossido ha scritto: che tutte le assistenze abbiano in casa i ricambi Un mio amico ha un pre HT costoso Linn, praticamente un fermacarte da qualche anno, neanche la casa madre in UK ha saputo dargli una soluzione, idem per un finale della stessa casa (che dovrebbe essere comunque riparabile da un buon tecnico), non parliamo di un sub Velodyne di alta gamma, un tecnico che non riusciva a cavare un ragno dal buco neanche consultando colleghi rinomati in tutta Italia forse è riuscito a trovare la soluzione spedendo la scheda incriminata all'importatore tedesco...
Jazzlover Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Ho da tempo nel mirino il NAD M33, che mi piace molto, sia tecnicamente che come design. Vi posto una interessante prova tecnica di questo amplificatore. https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/nad-m33-streaming-amplifier-review.17302/
Dubleu Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Certo che qui si passa da classe D da 300 euro per mono dichiarati a 1000watt cad'uno a ben altro. Forse un po' di distinzione sarebbe da fare. Litemod è un modulino entri level. Da capire come siamo orientati. Come è possibile parlare di classe D, o A o Ab o valvola con un range 300-5 mila euro?
Gici HV Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 @Dubleu il titolo è : classe D powersoft, chi la conosce? ..non si parla di livelli top ma di spesa 500/1000 euro circa.
andrea7617 Inviato 27 Settembre 2022 Autore Inviato 27 Settembre 2022 @Gici HV corretto, visto che già trovo eccezionale il modulo irs2092 della Sure!
andrea7617 Inviato 28 Settembre 2022 Autore Inviato 28 Settembre 2022 18 ore fa, Gici HV ha scritto: ma di spesa 500/1000 euro circa Vedo dal sito di Rouge Audio che hanno il modello con il Litemod a quasi 950 €. Qualora uno non avesse tutta l'attrezzatura per assemblarselo o non avesse voglia/tempo/manualità c'è la soluzione belle e che pronta.
Gici HV Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Un amico di un amico (sembra una presa per i fondelli..🤭) l'ha pagato 500€, credo che esteticamente sia più spartano, non lo so, non l'ho visto personalmente, l'amico mio ha preso un Purifi dallo stesso assemblatore, 1000€, a suo dire il miglior ampli passato da casa sua.. .. ovviamente è ancora lì.
andrea7617 Inviato 28 Settembre 2022 Autore Inviato 28 Settembre 2022 @Gici HV sicuramente l'estetica e la costruzione ha il suo peso economico. Quelli di Rouge Audio obiettivamente sono molto belli. Infilare un modulo in un cabinet, così come ho letto molte volte da chi banalizza, non è proprio semplice. O paghi il prodotto da chi te lo fa già finito, o sei molto bravo a fare questi lavori (modestamente mi metterei in questa categoria!!! 😀 strada facendo ho imparato, anche sbagliando) o rischi un lavoro approssimativo. Ovviamente dipende dal peso che si da all'estetica! In linea teorica, nel tempo ovviamente, mi piacerebbe trovare l'amplificazione in classe D che più piace a me, cambiando di tanto in tanto produttore/modello.
Gici HV Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 @andrea7617 io sono tecnicamente ignorante, mai visto un saldatore, se sei in grado vai di DIY, trovi molti case eleganti prodotti in Italia. Un mio amico di Milano ha 2 coppie di mono con gli Ncore, non ricordo i modelli, sono incerto sui 400/500 e una coppia top, tutti by Rouge audio.
Dubleu Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Il 27/9/2022 at 20:11, Gici HV ha scritto: non si parla di livelli top ma di spesa 500/1000 euro circa. Non tutti gli interventi erano mirati a ciò. Detto questo un nc502mp suona decisamente meglio dei litemod. Non a caso hypex è diventata così famosa. Ho citato un serie di powersoft che ho avuto ed uso dai costi molto superiori ai modelli litemod e ritengo un hypex nc502mp decisamente superiore a livello qualità audio. Ci sono anche i famosi dati tecnici che risparmio al momento che indicano la superiorità di hypex. A parità di spesa non ci penserie due volte a dirigermi su hypex, icepower. Powersoft mi orienterei solo se avessi bisogno di potenza effettiva. Se i loro progetti di oltre 10 anni non han sfondato nel mercato di casa in motivo c'è. Se vi stuzzica i modello litemod prendete hypex nc502mp, non vi pentirete.
max Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 7 ore fa, andrea7617 ha scritto: Quelli di Rouge Audio obiettivamente sono molto belli. Infilare un modulo in un cabinet, così come ho letto molte volte da chi banalizza, non è proprio semplice. mi spiace visto che è un'azienda italiana ma i case audiophonics sono di livello superiore ...sull'estetica come si suol dire ''ogni scarafone è bello a mamma sua'' ma sul raffreddamento imho non si discute
Gici HV Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 7 ore fa, max ha scritto: i case audiophonics sono di livello superiore A vederli mi sembra il contrario, i francesi, infatti, puntano sul prezzo più basso.
AlbertoPN Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 10 ore fa, Dubleu ha scritto: Powersoft mi orienterei solo se avessi bisogno di potenza effettiva. Se i loro progetti di oltre 10 anni non han sfondato nel mercato di casa in motivo c'è. Probabilmente il mercato "di casa" non è neppure un settore di loro interesse, visto il core business. 2 ore fa, Gici HV ha scritto: A vederli mi sembra il contrario, i francesi, infatti, puntano sul prezzo più basso. Quoto al 101%.
Buscapè Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 Buongiorno a tutti. Scrivo poco ma leggo tutto (o quasi) Nel mio piccolo, ho assemblato una Litemod in un sobrio case Ghentaudio. Con un modesto pre AV, ha pilotato egregiamente prima una coppia di Magneplanar 1.6, poi, configurazione attuale, una coppia di Monitor Audio Gold 100 più adatte al mio soggiorno. Che dire, ha mandato sul mercatino un Audio Analogue Maestro 70. Per gli amici di Roma è disponibile per un ascolto 1 1
Dubleu Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 4 ore fa, Gici HV ha scritto: vederli mi sembra il contrario, Ad averli meglio i francesi in rapporto qualità prezzo. Ho 6 finali rouge e 2 audiophonics. Il bello di rouge è la personalizzazione.
andrea7617 Inviato 29 Settembre 2022 Autore Inviato 29 Settembre 2022 @Buscapè Ottimo, sei il secondo magneplanarista che si trova bene con questo amplificatore! Belli anche i contenitori Ghentaudio. Io andrò di Hifi 2000. Materiali quasi tutti acquistati, mi manca solo il connettore da 34 pin, i relativi cavi e connettori XRL . Continuo a stupirmi nell'ascoltare il mio SURE IRS, ieri faceva volare le mie Cygnus (che suonano da radio se non dai watt) con Jeff Back, non si scomponevano nemmeno a volumi altissimi!
Ossido Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 Quoto in toto quanto scritto da @Buscapè io ci piloto le 1.5
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora