andrea7617 Inviato 3 Novembre 2022 Autore Inviato 3 Novembre 2022 @Ossido Ti ringrazio! Dopo la ridondanza nella realizzazione del clone del Pass ho voluto creare amplificatori essenziali e puliti, senza fronzoli, cercando di ottenere il massimo con la semplicità! Chissà come avrebbero suonato le 1.6 con questi mostriciattoli! In arrivo il Nad con i moduli Purifi???
audio2 Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 Il 29/9/2022 at 09:45, Dubleu ha scritto: 2 audiophonics per caso sono il modello HPA-S400NC ncore hypex ?
andrea7617 Inviato 4 Novembre 2022 Autore Inviato 4 Novembre 2022 @Ossido e ma così poi hai finito di giocare!!! Splendida macchina, complimenti
Dubleu Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @audio2 ho il HPA-S500NC La versione da te consigliata potenzialmente e da dati targa può suonare meglio. Le implementazioni audiophonics sono comunque votate al risparmio e fra i due la scheda unica premia. Rouge di Roma può costruire su misura impiegando materiali migliori su'indicazione. Nc500mp suona meglio di nc400 se quest'ultimo non è curato molto bene. Affiancarlo come fa audiophonics alla sua alimentazione e poco nulla più non da una versione vincente. Ci sono diverse testimonianze di ciò. Ho posseduto entrambi. Nc400 può suonare molto bene ma le implementazioni lo portano a costare ben di più dei 1700 della ditta francese. Poi il pilotaggio resta quanto il modulo può dare. 1
audio2 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 grazie per le info. secondo te basta un dac per pilotarlo o magari la sezione pre di un integrato ?
max Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 35 minuti fa, Dubleu ha scritto: Le implementazioni audiophonics sono comunque votate al risparmio probabilmente il mercato vuole quello...fanno ad esempio anche prodotti ''migliori'' come quello a seguire con alimentazione superiore e variazione del guadagno che consente una maggiore elasticità di utilizzo ma è il meno venduto dei loro amplificatori https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifier/audiophonics-hpa-s600nc-stereo-class-d-amplifier-ncore-2x600w-4-ohm-p-15456.html
audio2 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 a me quello che fa specie di questi ampli è che data una certa potenza a 8 ohm, questa aumenta a 4 ma poi diminuisce a 2. ma è una forma di protezione o cosa ?
bluenote Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Ho avuto l'X4 per pilotare delle ostiche elettrostatiche Sound Lab Majestic 545 che spesso succhiavano anche 600-700 watt. Andava splendidamente sia col collegamento diretto Dante che con un bel pre valvolare. All'epoca ho avuto un Pathos. In precedenza avevo come finale un Burmester 911mk3, ma non ce la faceva. Vedo che c'è ancora chi storce il naso sui moduli in classe D, ma se professionisti come Gianpiero Majandi e Lorenzo Betti li usano, un motivo ci deve pur essere. Naturalmente occorre il manico per integrarli.
max Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 21 minuti fa, audio2 ha scritto: è che data una certa potenza a 8 ohm, questa aumenta a 4 ma poi diminuisce a 2. dipende dalle scelte progettuali ...la situazione è diversa modulo per modulo, tipo: https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifier/audiophonics-mpa-m400nc-class-d-mono-amplifier-ncore-1x400w-4-ohm-p-14155.html
andrea7617 Inviato 4 Novembre 2022 Autore Inviato 4 Novembre 2022 1 ora fa, bluenote ha scritto: Naturalmente occorre il manico per integrarli Forse sono stato particolarmente fortunato ma nella mia configurazione, lisci come sono, suonano benissimo. Meglio del resto che ho avuto in casa. 1
audio2 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 grazie per le spiegazioni. comunque se ci fosse un' anima pia in zona nord est italia che compatibilmente con gli impegni vari e pure la voglia mi potesse far ascoltare qualcosa* gradirei molto. nel caso mi porterei dietro l' integrato roksan caspian m2 per vedere come va con il suo pre. ( * che siano validi non lo discuto, ma prima di spendere 1000/2000 euro li vorrei anche sentire ).
maxraff Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @audio2 io sono zona Trieste ed ho questi: http://www.docethifi.com/D H P - 2 0 0.pdf ma sinceramente non ho idea di che moduli montino
sfabio Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: grazie per le spiegazioni. comunque se ci fosse un' anima pia in zona nord est italia che compatibilmente con gli impegni vari e pure la voglia mi potesse far ascoltare qualcosa* gradirei molto. nel caso mi porterei dietro l' integrato roksan caspian m2 per vedere come va con il suo pre. ( * che siano validi non lo discuto, ma prima di spendere 1000/2000 euro li vorrei anche sentire ). Io sono a nord di Udine, ti ospito volentieri per un ascolto dei miei NC500MP, ma avendo 8 canali pilotati direttamente da una scheda audio multicanale non sarà possibile provare il tuo integrato 🤷♂️ Fabio 1
audio2 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 grazie di nuovo, io sto dalle parti di vicenza, ci penso un attimo.
giannicimbalo Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Mah..io con una coppia di minimod4 amplifico le tre vie del sistema multiamp attivo...ultimamente saltando anche il pre con il sistema dante...Soddisfattissimo..peccato sia tutto spento a casa dato che sto lavorando in "Trasferta"..vabbè...
Ossido Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @andrea7617 Ciao Andrea si ho finito di giocare, ma mi sono divertito un sacco vendendo i componenti che avevo nel mio sistema audio. Il tutto è iniziato dopo aver provato il Powersoft, bypassando il pre e connettendo il dac al modulo. Questo ha fatto si che la scimmia audiofila si risvegliasse e dal confronto con i miei due classa A il suono del D si è dimostrato oramai maturo, da qui la decisione di passare al Nad M33. Ossido
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora