Ifer2 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 1. Qualcuno ha provato a fornire 5 volt "puliti' e stabilizzati all' ingresso usb del dac tramite un cavo usb a Y (dual head) collegato ad un alimentatore lineare esterno? Avrei la possibilità di prelevare i 5v da un alimentatore HDplex che uso per lo streamer. 2. questi 5v oltre ad abilitare la porta usb che funzione hanno durante la riproduzione?
Ggr Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Non è detto che quei 5 volt alimentino la porta usb del dac. Anzi, che io sappia, di solito quella porta è alimentata dall'interno del dac stesso. Quindi prima di tutto occorre sapere questo particolare. Ovvio che nel secondo caso, quei 5 v non servono a niente.
Ifer2 Inviato 24 Settembre 2022 Autore Inviato 24 Settembre 2022 @Ggr giusto, nel mio caso però se solo il contatto dei 5v sul connettore usb il dac non suona quindi il dac vuole i 5v esterni
newton Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 mmmm dipende. A volte servono solo per svegliare l'interfaccia usb (il cosidetto "handshake"), a volte per alimentarla proprio, a volte non servono a niente. Da tenere presente che molti disturbi viaggiano comunque sul piano della massa 1
Tortello Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @Ifer2 Ciao, ho utilizzato il "disaccoppiatore Wyrd di Shiit per alimentare il muletto Merdidian Director, e la differenza tra l'alimentazione diretta dal PC o con tale disaccoppiamento era evidente. Mi viene da pensare che con DAC meno minimali del Director (che al suo interno usa la 5V così com'è, senza DC/DC converter interni) la differenza sia minima o nulla. Credo che la prima cosa che dovresti considerare è se il tuo DAC usa la 5V dell'USB per l'alimentazione dei circuiti, e appunto questa come viene poi gestita internamente. Ciao, Marcello
Ifer2 Inviato 24 Settembre 2022 Autore Inviato 24 Settembre 2022 @newton 1 ora fa, newton ha scritto: Da tenere presente che molti disturbi viaggiano comunque sul piano della massa Anche per questo alimentazioni separate masse separate, questo dovrebbe essere un beneficio
newton Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 1 ora fa, Ifer2 ha scritto: Aqua La Scala bel dac, con ampio margine di miglioramento a monte quindi (server, streamer, recklock, alimentazioni, etc..)
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Settembre 2022 Amministratori Inviato 24 Settembre 2022 4 ore fa, newton ha scritto: molti disturbi viaggiano comunque sul piano della massa vero ma se senza qella massa il dac non funziona, oltre a non viaggiare i disturbi non viaggia neppur e la musica
newton Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @cactus_atomo si, proprio per questo esistono dispositivi di isolamento galvanico e altri aggeggi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora