Vai al contenuto
Melius Club

Dynaco a25


Severus69

Messaggi raccomandati

Inviato

 

4 ore fa, claudiofera ha scritto:

Queste ormai sono botte di fortuna.A Roma,stessa "catena" di mercato dell'usato,le Scandyna 25 venivano via a soli 260 euro.

E' vero, infatti all'inizio non credevo alla cifra scritta sull'etichetta. I prezzi del vintage attuali sono frequentemente fuori da ogni logica.. Per esempio ho diversi lettori cd  Philips e Marantz degli anni 80 (i famosi plasticoni) pagati, qualche anno fa, una sciocchezza. Adesso li trovi spesso a cifre assurde.

 

 

3 ore fa, Severus69 ha scritto:

@lothar Bel lavoro! Complimenti! 👍

Grazie! Dopo una botta di....fortuna come questa, dovevo per forza cercare di fare del mio meglio. 

Inviato

non so se nel 3D se ne è giù parlato o meno ma volevo porre una domanda :

da quel che leggo uno degli abbinamenti migliori con le A25 è il Cyrus One e il Marantz 1060

ma ...visto "l estetica vintage " e volendo proseguire in quel senso e con un ottimo abbinamento "almeno da ìl lato estetico" : nessuno le ha mai provate e/o come vanno con un bel sintoampli Vintage tipo Pioneer sx o Marantz serie 22... o altri sempre di quegli anni con quei bei case in legno o impialliccciati....?

vuoi mettere accendere un bel sintoampli fine anni 70 con la sua scala analogica i wu meter , le lucine , i controlli  VS un altro qualsiasi ampli magari anche ben suonante ma senza fronzoli ? 

naturalmente si fa , si dice , anche , per ridere ....ma dal lato estetico e ambient il sintoampli vincerebbe 10 a 1 

grazie

Inviato

Io faccio andare le a35 con un sintoamplilettorecdintegrato Nad (non ricordo la sigla) nella casa al mare e vanno benone. Avrà una 40ina di watt quel coso.

Le ho provate anche con il Proton piccolo ma non mi piacciono: c'è spinta ma sento solo quella. Poca musicalità.

Andavano molto meglio con il Sugden a48 prima che mio figlio lo rapisse per la sua stanza.

A Natale cmq torno e voglio provarle con il pre finale musical fidelity.

Vi saprò dire.

 

 

Inviato

Bene anche i receiver Nad serie 7..convenienti ,ma l'estetica..Direi che le 25 mi sconfifferano molto insieme al Pioneer sx 550- Altro ottimo connubio con gli Harman Kardon 730-Benissimo insieme ai classici Quad 33-303-FM 3,però nel caso c'è da spendere un pò.

Inviato
11 minuti fa, claudiofera ha scritto:

Direi che le 25 mi sconfifferano molto insieme al Pioneer sx 550- A

era infatti a quel che pensavo ( sarà che i sintoampli Pioneer mi piacciono ) , o sempre uno di quella serie sx 650, sx 737 ....

Inviato

Ma ,per esperienza,,non sono omologhi l'uno dell'altro.

Inviato
51 minuti fa, claudiofera ha scritto:

Ma ,per esperienza,,non sono omologhi l'uno dell'altro.

piccolo OT : spiegami le differenze tra quelli citati , perchè consigli l abbinamento con i 550 e non con il 650 o 737 ?grazie

Inviato

Rapidamente,dopo aver ricordato che le 25 per caratteristiche suonano facilmente un pò con tutto..di 550 ne ho avrò avuti  almeno 7/8 esemplari.Il primo arrivò in cambio di un favore fatto, ma ormai bisogna pagarli 250,300 ...e  capita che chi li vende ne vorrebbe ancora di più !Un piccolo arnese sorprendente,raccomandato da Tunedguy.Abbinato ad altoparlanti non complicati,suona "grande" quasi come se fosse un ampli "a valvole".Di 737 ne ho posseduti un paio.Cambiano le dimensioni,se ricordo bene è largo 48 cm,suona più "lucido",mi sà che a meno di 350/400 non si prende.Più facile a fare falsi contatti sui commutatori degli ingressi (mentre il 550 può avere problemi sull'interruttore).Avuto anche il fratello maggiore 838,bellissimo,ma ne chiedono intorno ai 500..dopo aver bypassato il relè degli altoparlanti pilotava gradevolmente una coppia di B&W DM12  ..Alla fine per me   il più emozionante rimane il 550 .Il 650,esteticamente carinissimo, l'ho riparato ma non l'ho mai acquistato perchè lo stadio amplificazione è a power pack...ps : ho buttato giù due cifre perchè le 25 danno tanto in relazione al costo di acquisto,ma un rapporto qualità/prezzo così favorevole lo potresti ritrovare solo con certi receiver Nad.

Inviato

@claudiofera

20 ore fa, claudiofera ha scritto:

un rapporto qualità/prezzo così favorevole lo potresti ritrovare solo con certi receiver Nad

…che, però, sono brutti. L’unico valido motivo per acquistare oggi un receiver è che sia almeno bello, se non bellissimo; se no, tanto vale comprare solo l’ampli, che è anche più facile da riparare…

Inviato

@ediate Scusami,ma "l'unico motivo" è un pò troppo assertivo..a esempio,io ascolto le trasmissioni in FM ogni giorno (  tra casa e lavoro credo di avere sette receiver) ..e di alcuni di questi ,non esiste l'ampli corrispondente.Saluti.

Inviato
1 ora fa, claudiofera ha scritto:

o ascolto le trasmissioni in FM

è vero , le trasmissioni FM e il fascino di un bel tuner analogico o di un sintoampli anche secondo me "non hanno prezzo" , purtroppo non in tutte le zone ( anche dove abito io) la ricezione non è il top e le radio FM che trasmettono musica buona son sempre meno...ma il fascino della scala analogica ...non ha prezzo !!!!

Inviato
9 ore fa, max56 ha scritto:

.ma il fascino della scala analogica ...non ha prezzo !!!!

Tentatori! 😁

Inviato
21 minuti fa, Severus69 ha scritto:

Tentatori! 😁

:classic_biggrin: il fascino dell analogico, dei tuner e dei sintoampli è innegabile, 

purtroppo le condizioni "sfavorevoli" all acquisto non sono poche e tra tutte citerei:

-trasmissioni Fm ormai destinate alla fine 

-ricezione Fm il più delle volte sotto l accettabile( nella mia zona direi pessima visto le montagne attorno)

-radio ( stazioni ) fm che trasmettono musica "così così" 

-.........

peccato perchè il fascino e la nostalgia cade molte volte su questi apparecchi 

  • Melius 1
Inviato

Belle, belle casse le a25. Le sto ascoltando da qualche giorno con l' Unison Research Triode 20 e devo dire che l'accoppiata è splendida. Le a25 suonano "grandi" già con un soffio di watt, con un medio bellissimo e concreto, ma anche con piglio e dinamica all' occorrenza. Sembra impossibile che un diffusore così semplice sia così efficace e piacevole. Merito anche dell' eccellente Unison...

Inviato

@Severus69

21 ore fa, Severus69 ha scritto:

Belle, belle casse le a25. 

D'accordissimo. Le sto ascoltando anch'io da più di un mese con vari amplificatori e sorgenti, ma non mi viene ancora voglia di passare a qualche altro diffusore in mio possesso. Di solito mi piace cambiare frequentemente, per non abituarmi troppo a pregi e difetti di ognuno di loro. Ma questa volta rimando sempre.

  • Melius 1
Inviato

@lothar Anche a me piace usare a rotazione i diffusori che ho, ma ultimamente le a25 mi piacciono parecchio...

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...