Roberto M Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 l’ho preso il giorno che e’ uscito, venerdì scorso, in versione con il cinturino “Ocean Deep Blue) , ed ho avuto modo di provarlo. Stavolta Apple ha fatto centro, l’orologio e’ praticamente perfetto e supera tutti i “difetti” della mia precedente versione (i-watch 3 da 42 mm). La cassa e’ in titanio, schermo da 49 resistente ma non pesante come se fosse stata in acciaio, vetro in zaffiro, dura il doppio degli altri i-watch Apple, luminosità autoregolabile a seconda delle condizioni della luce, con un tasto azione in più per attivare funzioni più velocemente senza andare con il touch screen, subaqueo fino a 40 metri con una app che lo trasforma in un computer subaqueo tipo quelli della Suunto o Tecnosub, ma più leggibile, doppio gps e bussola più precisi, funzioni anti-smarrimento se becchi la nebbia nei trakking e pure una sirena attivabile udibile fino a 180 metri. Il tutto perfettamente portabile e discreto pure in giacca e cravatta a differenza dei concorrenti Gramin (per me orribili). E (cosa non da poco) perfettamente integrato nell’ecosistema Apple. Ecco come sta sul polso. 2
maurodg65 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 L’orologio è eccezionale, questo mi ha detto un amico appassionato di tecnologia e tutto fuorché un fan di Apple, quindi è sicuramente un eccellente acquisto, però il quadrante virtuale che hai scelto è orrendo. 😄😉
Guru Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 Roba destinata all'obsolescenza in tempi brevi. Gli smartwatches stanno stancando perché la gente comincia ad averne le scatole piene di notifiche e di non poter essere irrintracciabile in qualsiasi momento. Gli smartwatches al polso inoltre sono veramente brutti. Attualmente sto utilizzando un orologio con 54 anni sulle spalle ed è ancora affidabilissimo, oltre che estremamente affascinante. Non parliamo poi dell'incremento di valore che ha avuto dal 1968 ad oggi. Potremo dire lo stesso di questo Apple, nel 2076? 1
Roberto M Inviato 25 Settembre 2022 Autore Inviato 25 Settembre 2022 13 minuti fa, Guru ha scritto: Roba destinata all'obsolescenza in tempi brevi Come gli I-phone. Ogni 4 anni si cambiano, se sei frugale, ogni due anni o addirittura ogni anno se sei bonvivant. Se devi fare “investimenti” ti devi prendere i Rolex. I 4 che ho preso io sono passati da 5k a 20k (il Submariner Kermit) da 3k a 12k (gmt master) e da 9k a 22 (i due Daytona in acciaio, quadrante bianco e nero). Pero’ non li metto mai perché questo e’ più comodo. 19 minuti fa, maurodg65 ha scritto: però il quadrante virtuale che hai scelto è orrendo E’ quello di serie, specifico per il trekking. Il bello è che con l’app “Clockology” ne puoi scegliere di infiniti, proprio per tutti i gusti, dal “minimal” fino a quello con tutte le complicazioni, che ti dice al volo contemporaneamente le previsioni del tempo, i passi che hai fatto, il battito cardiaco, l’ora in due posti diversi, l’ora dell’alba e del tramonto ecc ecc. 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 25 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Settembre 2022 Ha la funzione “riposati che stai scopando troppo”? 4
maurodg65 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: E’ quello di serie, specifico per il trekking. Ma ce ne sono di diversi sull’app store? Garmin ne ha più di qualcuno anche di sviluppatori esterni credo ce ne siano anche per i-Watch.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 25 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Settembre 2022 1000 euro per un orologio che fra due anni sara’ da buttare non e’ per me. Bisogna lavorare per mantenere tutte ste puttanate e io sono contro il lavoro 6 1 3
Guru Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 L'unico utilizzo per il quale approvo lo smartwatch è per l'operaio al quale è fatto divieto di tenere lo smartphone sul lavoro, per il resto oltre ad essere l'ennesimo aggeggio da ricaricare, è un ulteriore ostacolo alla libertà personale. Come si può dire di non aver visto un messaggio o una mail, quando oltre allo smartphone si possiede lo smartWatch? Ma lo vedete che Telegram sta portando via utenti a WhatsApp, proprio perché permette un minimo di privacy in più?
Roberto M Inviato 25 Settembre 2022 Autore Inviato 25 Settembre 2022 16 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ha la funzione “riposati che stai scopando troppo”? No, però ne ha due surreali, una “il controllo del sonno” (esticazzi, decido io come e dove) e una tipica degli americani assurda “midfull”. In pratica la apri e appaiono tipo animazioni psichedeliche preannunciare dall’annuncio “prenditi un momento di riflessione” e poi “ricorda un momento in cui hai imparato a fare qualcosa in modo nuovo e la sensazione che hai provato pensando in maniera innovativa” al che la reazione e’ “ma vaffanculo va”. Ho provato a cancellare l’app ma non si può, perché “di sistema” della Apple. Come quella della “borsa” futsimib di cui non me ne può fregare di meno.
Guru Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 23 minuti fa, Roberto M ha scritto: (il Submariner Kermit) Posso capire lo si acquisti per speculazione, ma ritengo sia il Rolex più brutto di tutti i tempi... veramente un pacchianone... Al massimo lo si può indossare per andare al raduno di Pontida, certi di non fare brutta figura per tutto quel verde e soprattutto per il cattivo gusto. 1
tomminno Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 Io non lo trovo più bello del pataccone Garmin che uso per andare a correre. La cassa di un orologio deve essere tonda, quadrata stile tablet non si può proprio vedere. 2 minuti fa, Guru ha scritto: L'unico utilizzo per il quale approvo lo SmartWatch è per l'operaio al quale è fatto divieto di tenere lo smartphone sul lavoro Se non hai il cellulare a portata di Bluetooth questi aggeggi segnano solo l'ora e al massimo il battito cardiaco.
Roberto M Inviato 25 Settembre 2022 Autore Inviato 25 Settembre 2022 @Guru Sei riuscito ad infilare la campagna elettorale pure qui 🤣 Sei un mito.
tomminno Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: In pratica la apri e appaiono tipo animazioni psichedeliche preannunciare dall’annuncio 2
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 25 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Settembre 2022 Questi smartwatch sono ulteriore fonte di stress. Non hai fatto 10.000 passi al giorno? Sei a rischio diabete. Hai mangiato un pezzetto di parmigiano? 400kcal in piu’. ma vai affanculo apple gli smartwatch e chi non te lo dice saltando. Io volevo sape’ solo che ora e’ 2 4
Muddy the Waters Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: l’ho preso il giorno che e’ uscito Ma come?! Tu che acquisti paccottiglia cinese? I rolex poi...roba di operai.
Roberto M Inviato 25 Settembre 2022 Autore Inviato 25 Settembre 2022 2 minuti fa, bluesman74 ha scritto: I rolex poi...roba di operai. E’ che mi piacciono gli operai e in genere i “poor educated people”. Mi ci trovo bene. Anche nella professione, e’ vero che hanno pochi soldi e che non ti ci arricchisci certo con loro, ma hanno una dignità incredibile e la prima cosa che ti chiedono e’ quando devono pagare. A differenza di molti riccastri che nicchiano, tipo quelli che pagano 170k di tasse l’anno come te. 1
Muddy the Waters Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: 170k di tasse l’anno Una volta... Questo 2022 mi farà pagare molto di più
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 25 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Settembre 2022 Quando ricevo a studio palazzinari, gente di sulcesso che ignora Bruckner metto Rolex anche io per farli sentire a loro agio. Quando arrivano persone che stimo vado di swatch. Bisogna attacca’ o ciuccio addo’ vo’ o cliente 2 1
Messaggi raccomandati