Vai al contenuto
Melius Club

Hifiman Sundara


musicante

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Solaris ha scritto:

Sono molto più interessato alla musica

Su questo sono molto d'accordo, ma tra una versione del disco che suona peggio ed una che suona meglio scegliamo la seconda, questo vale anche per le cuffie, si scelgono in base a come suonano meglio alle nostre orecchie.

Inviato
15 ore fa, musicante ha scritto:

io come prima cuffia ho la Sennheiser HD800

Io la (S), l'errore è stato prendere cuffie di livello inferiore come la Sundara spinto dai commenti positivi.

La 800S non è una cuffia perfetta, ma l'errore di cui sopra non lo farò più.

Inviato

@mla Ho voluto provare una cuffia magnetoplanare, perché fino ad oggi ho sempre avuto solo cuffie dinamiche.

La HD800 - 800S per fascia di prezzo è di un'altra categoria e non è corretto paragonarla con la Sundara.

Ma nella sua fascia di prezzo, trovo la Sundara un'ottima cuffia; andrebbe semmai confrontata con la serie 600 di Sennheiser.

Saluti.

Inviato

@musicante concordo. A me la Sundara piace per il livello di dettaglio, precisione, ma soprattutto per la correttezza timbrica con gli strumenti acustici (pianoforte in particolare). Anche con le voci femminili non se la cava male, come pure con la musica elettronica. Certo il basso non ha il corpo e la spaziosità di una 600 ma a me non dispiace affatto perché ha una impostazione spiccatamente monitor (io ascolto in casa con delle ATC). Questione di gusti e di generi musicali ovviamente. Francamente, per quello che costa, mi sembra difficile negare sia un buon prodotto nella sua fascia di prezzo. Che salendo di prezzo ci sia poi di meglio mi sembra altrettanto ovvio.

Inviato

 

Buongiorno

@musicante @Grancolauro.

Autorevoli firme di questo forum l'hanno paragonata alla HD800(S), paragone scoperto essere totalmente improponibile a mio vedere e anche al vostro a quanto pare.

Inviato

@mla  Mi sembra un paragone davvero difficile da fare. Viste le cose che ascolto io e i miei gusti, se devo scegliere preferisco la Sundara alla 800, francamente (la 800S non l'ho mai ascoltata). Ma se cerco di essere obbiettivo, si tratta di prodotti di categorie diverse.

Inviato

Ma infatti il paragone lo si può fare tra la Sundara e una hd 660 ad esempio.La prima l'ho venduta poco tempo fa la seconda ce l'ho tuttora.

Ma se si aspetta un altro pò (amazon) la 660 andrà confrontata con la Koss porta pro...:classic_biggrin:

Inviato

E' che a me la Sundara non è mai andata a genio ed il fatto che sia così apprezzata mi urta ancora di più 🤣🤣.

Inviato

Nella mia esperienza ho notato che molte volte un componente viene bocciato con un solo ascolto.

Molte volte la bocciatura dipende spesso anche dalla mancanza di sinergia tra i componenti stessi: per esempio i preamplificatori non si interfacciano bene con qualsiasi finale, gli amplificatori spesso non sono in grado di pilotare qualsiasi diffusore e così anche per le cuffie è importante il pilotaggio.

Diverso è il pilotaggio di una cuffia da 600 ohm, da 300 ohm o da 40 ohm; un ottimo amplificatore OTL andrà a nozze con cuffie ad alta impedenza ma non con quelle a bassa impedenza, per cui se io ascolto con lo stesso amplificatore la HD800 e la Sundara, la prima suonerà magnificamente e la seconda no. Al contrario se un amplificatore non ha la birra per le alte impedenze suonerà molto bene con la Sundara, mentre con la HD800 sarà un'esperienza infelice.

Per cui per essere più precisi, uno dovrebbe dire in che contesto è stato fatto l'ascolto, con quale tipo di amplificazione e con quali dati di targa e allora il giudizio potrà essere più obiettivo.

A tutto questo poi vanno aggiunti i gusti personali di ciascuno, le preferenze del genere musicale e si può dire tutto ed il contrario di tutto sullo stesso componente; spero di essere stato chiaro, saluti.

Inviato
1 ora fa, musicante ha scritto:

Molte volte la bocciatura dipende spesso anche dalla mancanza di sinergia tra i componenti stessi

Vero, infatti ho detto che l'unico ampli a pilotarla a dovere era nel mio caso l'AF-N.

Ciò non toglie che la caratteristica non gradita, per me inaccettabile rimanesse (enfasi oggettiva sul medio/alto).

Non la prendere per favore come una polemica personale, ho solo espresso la mia opinione, diversa dalla maggioranza.

Inviato
1 ora fa, musicante ha scritto:

Per cui per essere più precisi, uno dovrebbe dire in che contesto è stato fatto l'ascolto, con quale tipo di amplificazione

Prima del AF-N, l'uscita cuffia del RME ADI2 DAC e il Kinki Studio.

Non cito il Feliks Espressivo mk2 che in quanto OTL in linea di principio non era adatto.

Tutte informazioni che intorno ad un anno fa ho più volte riportato nelle varie discussioni di questo forum.

Inviato
1 ora fa, mla ha scritto:

Ciò non toglie che la caratteristica non gradita, per me inaccettabile rimanesse (enfasi oggettiva sul medio/alto).

Si, in effetti presenta un picco intorno ai 6Khz.

 

1 ora fa, mla ha scritto:

Non la prendere per favore come una polemica personale, ho solo espresso la mia opinione, diversa dalla maggioranza.

Ma figurati, siamo sul forum per esprimere le nostre opinioni, quindi accetto con molta tranquillità la tua, inoltre il mio intervento era generale, non riferito ad alcuno in particolare.

Nel mio caso ho trovato un'ottima sinergia col Copland Dac 215 Tube Headphone Amplifier che ha la sezione pre con due tubi 6922 ed un buffer a stato solido. Ha ottime doti di pilotaggio e va molto bene sia con la Sundara che con la HD800.

  • Thanks 1
Inviato
40 minuti fa, musicante ha scritto:

un'ottima sinergia col Copland Dac 215 Tube

Molto bello!

Peccato abbia il DAC altrimenti lo avrei sicuramente preso in considerazione.

Inviato

@musicante hai usato lrme. E non ti pare il massimo, hai provato a smanettare con le impostazioni?

Inviato

@Simo73 ho avuto sia la Clear che ad alto volume distorceva, parlo di due cuffie con lo stesso difetto che la 7200. A parer mio non esiste la cuffia perfetta esiste la sinergia perfetta. Questo in un impianto cuffie che in uno tradizionale HiFi.

Inviato

@mla

1 ora fa, mla ha scritto:

Peccato abbia il DAC altrimenti lo avrei sicuramente preso in considerazione.

Io invece l'ho preso proprio per quello, per una questione di sempliicazione dell'impianto e anche la parte dac è molto curata e ben suonante.

Inviato
10 minuti fa, Lepidus ha scritto:

hai usato lrme. E non ti pare il massimo, hai provato a smanettare con le impostazioni?

Si l'ho ascoltata anche con l'RME, non ho scritto che non è il massimo, ma che il suono dell'RME è più neutro e anche la cuffia tende al neutro, e riguardo allo smanettamento certo che lo faccio, non ho le fisime del purismo audiofilo. 

Per ora ho fatto solo una prova, ma prima ho voluto ascoltare come suona al naturale e già mi piace così, solo che i tubi del Copland le donano quel tocco di calore che non guasta, col tempo però conto di smanettare un po' di più con l'RME tranquillo...🙂

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...