eduardo Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 A inquinamento da fabbriche, mezzi di trasporto pubblici, mezzi di trasporto merci, e impianti di riscaldamento condominiali come state messi ? Sala che dice ? Ma dice ?
audio2 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 ma che vuoi che dica. fino a pochi anni fa fa ( ora non so ) c'erano ancora una ventina di centrali termiche a olio pesante che inquinavano come tutte le rimanenti caldaie a gas della città.
Coltr@ne Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 2 minuti fa, eduardo ha scritto: mezzi di trasporto pubblici, Tutti elettrici, il fumo nero che vedi uscire dall'alto e per le caldarroste agli avventori. 3 minuti fa, eduardo ha scritto: mezzi di trasporto merci, Tutti elettrici credo euro 15, ragazzine Amazon indiane in scooter 2 tempi euro 25 credo. Per il resto chiedere ad @audio2 che è diventato assessore ai trasporti da oggi 2
mozarteum Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 A Roma non so a Milano i mezzi pubblici sono costosissimi. 1.50 il biglietto, 25 di tintoria, 15 di antibiotico, muoversi con la carrozza e i cavalli costa meno 1
qzndq3 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: e come ci arrivi al treno, autobus e metro. Io arrivando da Torino lasciavo l'auto a Molino Dorino o in Legioni Romane e poi prendevo la metro. Anche quando mi è stato assegnato un posteggio interno sia in azienda sia presso cliente in pieno centro. Negli ultimi anni con l'alta velocità ho iniziato a prediligere il treno. Paradossalmente quando viaggiavo in auto ed ero costretto a dormire a Milano, per non incappare nelle multe da lavaggio strade, lasciavo l'auto nel posteggio aziendale ed andavo in albergo in metro. Mi rendo comunque conto di essere un caso particolare e che sovente non ci siano alternative all'utilizzo dell'auto. Ho letto l'ordinanza, Il fatto che vengano bloccati i diesel Euro 5 per il trasporto persone, mi sembra una forzatura, anche perchè oltre ad inquinare oggettivamente poco, si tratta di auto immatricolate al massimo fino ad Agosto 2015- Sui numeri sono perplesso, 1.3 milioni di auto al giorno che entrano a Milano? Mi sembrano un po' troppe.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Settembre 2022 Amministratori Inviato 25 Settembre 2022 Il pendolarismo in generale è in auto in particolare è qualcosa che alla lunga non può funzionare. Tempi di percorrenza sempre più lunghi, costi di carburante in crescita, inquinamento elevato e poi dove parcheggiare 1 3 milioni di veicoli. Continuiamo a spostare i lavoratori dove sono le attività e non le attività dove sono i lavoratori. È non facciamo gli ipocriti nel we e dopo le 19 1 3 milioni di lavoratori non devono entrare a Milano. Spero che dove è possibile si passi allo smart working
Savgal Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 Un'osservazione, siamo un paese assurdo, tutti ci spostiamo nella stessa fascia oraria, con mezzi sovraffollati in un periodo ristretto e in gran parte vuoti nel resto della giornata. Sarebbe il caso di ripensare gli orari di lavoro e studio, scaglionando ingressi ed uscite. Nulla vieta che i dipendenti pubblici pendano servizio alle 7 del mattino, i privati alle 8 e le scuole superiori alle 9. 1
Coltr@ne Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 1 minuto fa, Savgal ha scritto: Nulla vieta che i dipendenti pubblici pendano servizio alle 7 del mattino, i privati alle 8 e le scuole superiori alle 9. Hai ragione ma invertirei gli orari, i dipendenti pubblici faticano ad arrivare in orario alle 8 figurati alle 7. 😋 2
Roberto M Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 L’inutilità delle macchine la raggiungi solo quando fai delle linee di treni underground (la metropolitana) che arrivano esattamente dapertutto. Non e’ il caso di Milano dove, tanto per dire, il Tribunale dista 10 minuti a piedi (ad andare veloci) dalla stazione metro più vicina. E se piove a dirotto non e’ allegro. Taxi manco a parlarne, file kilometriche nelle ore di punta in stazione centrale. Che significa albergo per dormire li il giorno prima e cliente che paga di più, ma non tutti possono permetterselo. A Roma non ne parliamo proprio, la metropolitana manco sanno cosa e’. Se vai a Londra o a Berlino capisci la differenza. 2
Roberto M Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Il pendolarismo in generale è in auto in particolare è qualcosa che alla lunga non può funzionare E allora costruisci le metropolitane e non rompi il cactus con le gretinate (ce l’ho con Sala e con i politici che fanno i green con il cūlus degli altri e non con te, ovviamente).
Roberto M Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 6 minuti fa, Savgal ha scritto: Nulla vieta che i dipendenti pubblici pendano servizio alle 7 del mattino A me andrebbe benissimo, firmerei subito, ma se ci provi il giorno dopo scoppia la rivoluzione e la triplice ti porta in piazza tre milioni di persone.
ascoltoebasta Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 E forse non sapete quanti pensionati con scarse possibilità economiche si son visti recapitare avvisi che comunicavano loro i giorni restanti,nell'anno,in cui potevano far uso dell'auto,pensionati con auto di 7/8 anni e con pochi km percorsi,che la usavano per far la spesa o per andare ad accudire i nipotini,chi decide di applicare norme del genere è un infame.
Savgal Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 I miei collaboratori a scuola iniziano alle sette e gli impiegati alle sette e trenta. Non sono avvenute sommosse. P.S. A Milano un luogo da raggiungere in 10 minuti a piedi è considerato dietro l'angolo.
Roberto M Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 6 minuti fa, Savgal ha scritto: P.S. A Milano un luogo da raggiungere in 10 minuti a piedi è considerato dietro l'angolo. Non esiste che un luogo importante e nevralgico come il tribunale della metropoli non abbia una uscita della metro davanti, in tutte le grandi città del mondo civile e’ cosi’. Negli altri posti e in periferia 10 minuti te li sogni, una copertura “capillare” come quella che c’è a Berlino o a Londra e non da ora ma da decenni te la sogni in Italia. Ma cosa caciocavallo ci vuole a costruire una metropolitana ?
Membro_0020 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 14 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: E forse non sapete quanti pensionati con scarse possibilità economiche si son visti recapitare avvisi che comunicavano loro i giorni restanti,nell'anno,in cui potevano far uso dell'auto,pensionati con auto di 7/8 anni e con pochi km percorsi,che la usavano per far la spesa o per andare ad accudire i nipotini,chi decide di applicare norme del genere è un infame. Loro sono così. Tutti.
qzndq3 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: Negli altri posti e in periferia 10 minuti te li sogni, una copertura “capillare” come quella che c’è a Berlino o a Londra e non da ora ma da decenni te la sogni in Italia. A Londra la copertura in periferia non è capillare, altro che 10 minuti a piedi. 20 minuti fa, Savgal ha scritto: A Milano un luogo da raggiungere in 10 minuti a piedi è considerato dietro l'angolo. Anche a Londra... e lì piove(va) 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: Non esiste che un luogo importante e nevralgico come il tribunale della metropoli non abbia una uscita della metro davanti Suvvia cammina un po' che ti tieni in forma 😂😂😂
qzndq3 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 36 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: pensionati con auto di 7/8 anni Euro 2 Benzina sono auto di oltre 21 anni. La stupidaggine è relativa alle auto Euro5 Diesel, auto con al massimo un po' più di 7 anni, come ho già scritto. Fossero state fermatele le auto diesel fino ad Euro4 incluse, auto con almeno 12 anni ed oggettivamente inquinanti, non avrei avuto nulla da eccepire.
Messaggi raccomandati