Vai al contenuto
Melius Club

AREA B MILANO nuove regole o nuove discriminazioni?


Messaggi raccomandati

Inviato

Da ottobre , stop alle auto diesel euro 5 . Tutti a piedi od in bici ( no monopattini elettrici ).

  • Amministratori
Inviato

@bungalow bill tutti a piedi quelli con i diesel. Non possiamo fare le città a misura di macchina.  A Milano mi son sempre mosso in metro o a piedi, bnon conoscendo il resto dei mezzi pubblici. A Londra il pedaggio per entrare in città è pesante  ed i mezzi pubblici costano cari 

Inviato

Io abito  Milano  nella zona " B " e quando devo spostarmi prendo i mezzi pubblici . 

Inviato
1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto:

i mezzi pubblici costano cari 

Devi fare l’abbonamento.

A Berlino con 7 euro hai il “giornaliero” per tutte le linee compresi anche tutti gli autobus in tutto il giorno, e’ una spesa ridicola. Non so quanto costano mensili o addirittura annuali ma suppongo molto, molto meno.

Di sicuro una frazione rispetto a mantenere una macchina.

A Londra non so che l’ho usata troppi anni fa con il giornaliero.

Se ci fossero mezzi pubblici adeguati, da paese civile e non da terzo mondo, nessuno avrebbe bisogno delle automobili nelle metropolitane, che sono comunque scomode e obsolete.

Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

A Londra

il giornaliero tutte le zone tutti i mezzi senza limitazioni di orario viene sulle 20 sterline

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Se ci fossero mezzi pubblici adeguati, da paese civile e non da terzo mondo, nessuno avrebbe bisogno delle automobili nelle metropolitane, che sono comunque scomode e obsolete.

 

 

Pienamente d'accordo. Roma sfasciata è paralizzata e violentata dal traffico, dalle macchine che sostano tranquillamente nelle isole pedonali del centro storico. Dal monopattini elettrici lasciati dove capita, che intralciano i marciapiedi, le strade e sfergiano le architetture d'arte, i monumenti, le archeologie, e altri luoghi della preziosa bellezza cittadina che non viene sacralmente tutelata. Una follia da terzo mondo. I proprietarti dei negozi e delle altre attività che si svolgono in centro, pigliano pure loro l'autobus, come lo pigliano commessi, commesse e altri lavoroatri, operai ed affini. Con una efficace rete di trasporto pubblico si risolve ogni problema. E se piove si apre l'ombrello. Per i movimenti delle merce, si ricorre a mezzi elettrici di piccola stazza. Paradossalemnte a Roma c'è più traffico di vicoli nelle zone a traffico limitato che in quelle a libero ingorgo...

  • Melius 1
Inviato

Almeno Roma ha la “scusa” che la metropolitana “distruggerebbe”

chissà quali reperti archeologici  (che comunque non vedrà mai nessuno per i prossimi mille anni che sono sepolti sopra le case e rimarranno tali per sempre).

Milano manco quello, al massimo troveranno qualche corno di un unno.

Non capisco che minchia aspettano a fare una metropolitana degna della capitale industriale d’Italia.

Inviato

Se la mettiamo sul piano delle scelte o possibilità personali,del tipo "io mi muovo coi mezzi o in bici",allora anch'io,non avendo problemi d'alcun genere,potrei dire evviva la lotta all'inquinamento,solo auto elettriche, ma, porca miseria,c'è un numero elevatissimo di persone che non può,non può permettersi di cambiare l'auto "a comando",e questa gli serve per enne motivi,non li si dovrebbe poter obbligare ad indebitarsi ulteriormente. E' davvero deprimente la deriva presa.

Muddy the Waters
Inviato
3 ore fa, radio2 ha scritto:

Contro il parere di molti  il sindaco Sala e la sua giunta  procede a discriminare pesantemente i pendolari impedendo loro l'accesso a milano per poter lavorare  se non hanno un auto ultimo modello 

Ha fatto bene, smettetela di venire a rompere i cojote a Milano con veicoli vecchi e maleodoranti. 

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

il giornaliero tutte le zone tutti i mezzi senza limitazioni di orario viene sulle 20 sterline

 

 

Mica poco, 22 euro. E i lavoratori o altri cittadini che non hanno bisogno di prendere tutte le linee, per tutte le zone, a tutte l'ore, il biglietto più limitato lo pagheranno più caro in proporzione? Me lo dice pure un mio cuggino che vivea Londra, che il trasporto pubblico è carissimo.

Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Almeno Roma ha la “scusa” che la metropolitana “distruggerebbe”

la puoi fare più o meno profonda, può stare tranquillamente tra i 30 e i 60 metri.

se non la fanno i problemi sono altri.

Inviato
38 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

no monopattini elettrici

Oggi ne stavo stirando altri due, c'è mancato veramente poco. Dalle mie parti iniziano, fortunatamente, ad esserci parecchie strade dove è vietato il transito ai monopattini. Ed i controlli ci sono, ne ho visti pizzicare parecchi.

Muddy the Waters
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Almeno Roma ha la “scusa” che la metropolitana “distruggerebbe”

chissà quali reperti archeologici  (che comunque non vedrà mai nessuno per i prossimi mille anni che sono sepolti sopra le case e rimarranno tali per sempre).

Milano manco quello, al massimo troveranno qualche corno di un unno.

Non capisco che minchia aspettano a fare una metropolitana degna della capitale industriale d’Italia

Cos'ha la metro di Milano che non va? Ormai tra metro e mezzi di superficie arrivi ovunque, persino a quarto uggiaro se prendi il galaxy express

Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Almeno Roma ha la “scusa” che la metropolitana “distruggerebbe”

chissà quali reperti archeologici  (che comunque non vedrà mai nessuno per i prossimi mille anni che sono sepolti sopra le case e rimarranno tali per sempre).

 

 

Certo, ma mica esistono solo le metropolitane. ROma qualche linea ce l'ha già, imparagonabili alle regnatele di Londra, Parigi, ecc, ma da quelle direttrici si potrebbero organizzare muzzi di trasporto su tuota, elettrici, magarti rimettendo i tram e filobus con corsie preferenziali, e sarebbe già una grande risposta.., il fatto è che manca la volontà. Una volta fatto questo, poi, sempre con tempo, si da inizio a nuovi e più ampi e allargati scavi archeologiogi per tirare fuori le meravigli nascoste dell'a antica Urbe che solo gli orbi non saprebbero apprezzare con l'acquolina in bocca... Allora si che si compierebbe la filosofia elettiva urbanistica di una Roma Capitale ancora più splendente!
Alle prossime votazioni sindache mi presento con questo programma.., nessuno me lo rubi! 😄

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Tribunale dista 10 minuti a piedi (ad andare veloci) dalla stazione metro più vicina. 
E se piove a dirotto non e’ allegro.

Avvocato bagnato avvocato fortunato

Inviato
2 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

il biglietto più limitato lo pagheranno più caro in proporzione

londra è sempre stata cara per il trasporto. 

se sei fisso li ti fai la card ( si chiamava oyster ) e dovrebbe costare meno

se fai solo autobus costava meno

per meno zone spendi meno

credo che si parta da 2.4 sterline

 

Inviato
58 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Euro 2 Benzina sono auto di oltre 21 anni.

Io mi riferivo anche a lettere del comune,recapitate anche anni fa a persone poco abbienti e ai pensionati che citavo,che han dovuto rottamare auto con pochissimi chilometri  che usavano solamente per fare commissioni indispensabili.

Inviato
27 minuti fa, Roberto M ha scritto:

A Londra non so che l’ho usata troppi anni fa con il giornaliero.

Vado a memoria sono le tariffe che ho trovato a Maggio, Travel card meno di 15GBP fino a 4 zone, tutte e sei le zone 20 GBP, una settimana da 38GBP per tre zone fino a 70 GBP tutte le zone.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...