Vai al contenuto
Melius Club

Il vinile è solo una moda? Parliamone


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, Mr. Audiofilino ha scritto:

Però capisci bene che un autore contemporaneo non stamperà mai un vinile AAA. Punto. Questa è la cruda realtà.

Concordo.

10 ore fa, Mr. Audiofilino ha scritto:

Dato che però, anche se tentato da Clubhouse di Gordon et similia mi ritrovo sempre a prendere il disco che preferisco, anche se in remaster digitale, perchè io comunque sono sicuro di non vendere mai i miei vinili per una serie di motivi, dunque alla fine del collezionismo non saprei che farmene...

Bene, l'importante è che tu sia consapevole del fatto che non di collezionismo si tratta. Credimi, lo dico contro il mio interesse. Nemmeno io intendo vendere i miei vinile, ma la questione è se  spendere bene o  spendere meno bene i propri sudati danari.

Nemmeno a me interessa il collezionismo, stante il fatto che al pari di te ho intenzione di tenermi stretti i miei dischi in vinile.
Anche io compero, come ti ripeto, vinile di nuove produzioni, ricavati da master digitale. Non c'è scelta.
Ma per tutti gli altri casi, non getto la spugna fino a che non ho sondato, e l'operazione può richiedere molto tempo, tutte le alternative alla ristampa digitale, poiché la ristampa digitale è quello che in gemmologia si chiama "Fondo di bicchiere".

Può brillare quanto vuoi, può somigliare quanto vuoi allo smeraldo, al rubino, al diamante, ma all'atto pratico "Fondo di bicchiere" rimane.

Ecco perché insistevo alcuni messaggi fa sul "lato pratico".

Uno lo sa, e quando apre il portafogli fa un acquisto perlomeno consapevole.

Alberto.

Mr. Audiofilino
Inviato

@OTREBLA È ovvio ripeto, che anche io adotto il tuo metodo di ricerca che vede le ristampe come "ultima spiaggia" ma sinceramente non mi danno più di tanto se sono alle strette, voglio vedere anche il lato positivo nel digitale. Poi ovviamente se voglio fare sul serio mi pronto per acquistare una stampa AAA magari jazz e di qualità. Ma non posso pretendere che stampe AAA rivestiranno anche metà della mia collezione. 

Inviato

Non capisco però perché parli soltanto di Jazz, quando ti riferisci alle ristampe AAA. C'è un mucchio di roba AAA di altri generi, Rock, Blues, Pop, ecc.

Non sottovalutare le ristampe d'epoca; certo ci vuole un po' di sbattimento ma spesso rappresentano la classica uscita di sicurezza.

Alberto.

  • Melius 1
Mr. Audiofilino
Inviato

@OTREBLA beh, per me sono le più reperibili, perchè io compro spesso su amazon e negozi fisici e alla fine qualche ristampa della APO o della AS o della Tone Poet ecc... la riesco a racimolare perchè sono molto più reperibili sia sull'amazzone che  nei negozi magari, magari se mi puoi dire un esempio di AAA che non sia Jazz sarei felicissimo, anche d'epoca va bene! 🙂

analogico_09
Inviato
Il 8/4/2021 at 18:47, Mr. Audiofilino ha scritto:

estendendo le nostre previsioni verso un 5/6 anni, comprare vinile avrà ancora senso?

 

Se si acquista il vinile anche, soprattutto per la musica, per la buona, ottima musica, avrà per sempre senso l'esborso.., il disco nero non scadrà mai fino a quando sarà possibile farlo girare su un gira.., e dove passano di moda e di "tecnica" e di estetica gli strumenti della riproduzione, la musica non passa mai e se ne sbatte degli stessi e delle nostre graziose fisime che ci piace tanto coltivare e chi non le coltiva non è figlio di maria... 😄

 

 

Non pensare a domani.., godi oggi, di doman non c'è certezza, ogni lasciata è persa! 😉

  • Melius 1
Mr. Audiofilino
Inviato
2 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Non pensare a domani.., godi oggi, di doman non c'è certezza, ogni lasciata è persa! 😉

Assolutamente vero ma il problema è che se io pensassi ad oggi comprerei vinili indipendentemente dal master e li farei suonare nel piatto senza pensarci più di tanto e mi godrai la musica senza intoppi, ma ahimè il vinile costa, rimane comunque una spesa da dover prendere un pò con le pinze perchè se si vuole pensare ad un futuro con una bella collezione, magari sarebbe meglio se questa avesse vinili di un certo valore (non solo musicale, anche se per me, è quello il più importante)

Inviato
8 minuti fa, Mr. Audiofilino ha scritto:

magari se mi puoi dire un esempio di AAA che non sia Jazz sarei felicissimo, anche d'epoca va bene!

Ti consiglio di seguire il Forum, vedrai che qualche dritta alla lunga ti verrà data.

L'ultimo AAA non Jazz che ho comperato è il Axis Bold Love di Jimi Hendrix nella versione Mono riversata da Bernie Grundman. Ce n'era una copia su Dodax.de (ora non c'è più).

Suona in maniera strepitosa.

https://store.acousticsounds.com/d/111710/The_Jimi_Hendrix_Experience-Axis_Bold_As_Love-180_Gram_Vinyl_Record

Alberto.

analogico_09
Inviato

 

 

 

7 minuti fa, Mr. Audiofilino ha scritto:

se io pensassi ad oggi comprerei vinili indipendentemente dal master e li farei suonare nel piatto senza pensarci più di tanto e mi godrai la musica senza intoppi

 

 

Questa è la strada maestra.., non c'è altro da dire e da fare di extra o para musicale, se non n subordine, senza remore, tic e complesi audiofili fini a se stessi.

Poi, ovviamnte, nessuno è così talebano.., ci sono le eccezioni e le elasticità che portano anche all'"effimero" sonoro, ma non sia esso la regola e la musica l'eccezione... 😉

 

analogico_09
Inviato
Il 8/4/2021 at 20:53, oscilloscopio ha scritto:

Comunque in questo periodo c'è una notevole pressione mediatica sul rilancio del vinile

Non c'è film, serie, pubblicità ed altri audiovisivi nei quali non venga inquadrato un giradischi che crea un'atmosfera anche senza lo stock etichetta nera... 😉

 

Inviato

Il vinile una moda? Può essere...sono un ultra 50enne e i vinili sono il primo supporto che ho amato e avuto, quindi per quanto mi riguarda non credo di continuare ad ascoltarli per semplice moda, e pur essendo un cd-ista convinto li ascolto con piacere e cerco di farlo al meglio che posso, com'è nelle aspirazioni di ogni audiofilo.

Tuttavia, l'altra sera ho venduto un giradischi a un quasi coetaneo - audiofilo sui generis abbastanza inesperto - che appena arrivato davanti all'impianto, ha cominciato ad esaminare l'apparecchio con la lucina del cellulare accesa e il naso a 2 cm di distanza...gli ho acceso il giradischi e ho cominciato a farlo suonare, ma niente, non schiodava dal gira, sempre lì attaccato come un polpo ad esaminare ogni suo singolo segnetto...

Ecco, a quel punto gli ho bussato su una spalla e gli ho detto: "guarda, ricordati bene questo: la PRIMA cosa che DEVI fare quando vai a comprare un apparecchio HiFi É ascoltare come suona, perché di un catorcio che non funziona ma esteticamente è bellissimo non te ne fai nulla...se invece cerchi un soprammobile fai pure così..."

Ecco...in questi casi ho un po' la sensazione che il vinile sia per alcuni una moda, una serie di oggetti da possedere e di rituali da praticare che possono dare piacere e soddisfazione, ma il pensiero successivo è che se anche una semplice moda può avvicinare all'hi-fi un pubblico più ampio (e ce ne sarebbe il  bisogno...), allora ben venga anche la moda, sperando che per molti si trasformi anche in una passione, e pazienza se in questa "pesca a strascico" molti passeranno ad altro una volta esaurita l'infatuazione per il vinile, vuol dire che ci sarà più materiale sul mercato dell'usato tra cui acquistare eventuali futuri apparecchi con cui baloccarsi tra di noi...😉

 

Mr. Audiofilino
Inviato

@OTREBLA in realtà sarebbe ancora disponibile, ma come credo tu possa intuire, io non posso prenotare un vinile che spediscono DALL'AMERICA. Mi sembra esagerato, francamente, anche perchè dovrò aspettare un mese minimo

Inviato

Sì è disponibile sul sito di Acoustic Sounds (lo producono praticamente loro tramite la Quality Record Pressing che è di proprietà della stessa Acoustic Sounds), ma io l'ho comperato su Dodax.de, dove non è più disponibile.

Alberto.

Mr. Audiofilino
Inviato

@OTREBLA perciòe stampe Acoustic Sounds suonano bene? 

 

Inviato
6 ore fa, Mr. Audiofilino ha scritto:

io non posso prenotare un vinile che spediscono DALL'AMERICA. Mi sembra esagerato,

Per me non è affatto esagerato, se lo trovo a migliore prezzo e qualità... lo prendo dov'è 😊

Io oltre dagli USA ho preso anche dal Giappone,  Australia: si tratta di attendere, se ne vale la pena👍

Mr. Audiofilino
Inviato

@rock56 e se ha un difetto, o arriva rovinato?

Mr. Audiofilino
Inviato

@OTREBLA

7 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Eh cazz...direi!

Eh beh, io ho un Acoustic sound di un album poco famoso, si chiama "Getz/Gilberto" ahahah

Suona molto bene e l'ho pagato 30 euro, ha anche un'ottima fattura, pregevole e meritata per un album come questo! Però non sento, sinceramente, tutta sta differenza rispetto alla ristampa di Dalla del 2017, di cui possiedo il suo album omonimo "lucio dalla" si ok si sente più pulito e più definito, ma alla fine anche quello non è malaccio, suona bene nel mio impiantino, poi non so, magari qualcuno che ha la mia stessa edizione di questo disco potrebbe confermare che non suona male...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...