Vai al contenuto
Melius Club

Il vinile è solo una moda? Parliamone


Messaggi raccomandati

Mr. Audiofilino
Inviato

@Velvet

54 minuti fa, Velvet ha scritto:

E chi se ne importa della provenienza del master, il punto non è quello.

@Velvet si ecco, il problema più che altro è il concetto di collezionare un vinile che all'atto pratico in futuro non acquisirà alcun valore, anzi, perderà sicuramente poiché di matrice digitale. Che poi io non li venda è scontato, ma ecco...

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Loro oggi vivono bene con lo streming, mentre noi amanti del vinile (giovani compresi) viviamo bene anche con un po' di polvere fra i solchi. E chi se ne importa della provenienza del master, il punto non è quello.

Questo è un grosso errore...pratico.

Stando sul pratico, ti consiglio di bardarci a da dove arriva il master, perché non è proprio la stessa cosa. Chiunque oggi può produrre un vinile da fonte digitale, pure io volendo.

Rifletti su questa cosa.

Alberto.

Inviato
47 minuti fa, Mr. Audiofilino ha scritto:

si ecco, il problema più che altro è il concetto di collezionare un vinile che all'atto pratico in futuro non acquisirà alcun valore, anzi, perderà sicuramente poiché di matrice digitale.

E tu pensi che i ragazzi oggi badino veramente a questa cosa?

Dai, sono fisime buone per noi vecchi audiofili.

29 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

Rifletti su questa cosa.

Ma certo. Però sinceramente a parità di master digitale se un album esce in CD, LP e hi-res  continuo a comprare solo l'LP...Come del resto ho sempre fatto.

 

 

Inviato
48 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

Questo è un grosso errore...pratico.

Stando sul pratico, ti consiglio di bardarci a da dove arriva il master, perché non è proprio la stessa cosa. Chiunque oggi può produrre un vinile da fonte digitale, pure io volendo.

Rifletti su questa cosa.

Alberto

 

Qui invece, permettimi, credo che l'errore pratico (oltre che concettuale) sia il tuo. 

L'idea cioè che l'origine digitale della pappa da somministrare al vinile sia un limite invalicabile che compromette in partenza la riuscita del risultato (anche qui spero di aver interpretato non ad ca@@um). 

 

Semmai è vero l'opposto, un master digitale di qualità contiene una tale massa di informazioni che mai potranno essere interamente impresse nei solchi, così come avveniva all'epoca dei master analogici su nastro. 

Il vinile poi ci metterà il suo di cose, che per te è nuova informazione per me solo distorsione (pur ammaliante o eufonica che dir si voglia). 

 

Il problema è essenzialmente il mercato, che spesso sembra cercarle col lanternino le modalità per essere bastardo. 

 

Accade infatti che a uno strumento assai limitato tecnicamente, ma ben visto da una esigua platea che vuole e cerca la qualità di riproduzione, vengano riservate attenzioni qualitative ben superiori rispetto ad un altro molto più avanzato tecnicamente (come il digitale già a risoluzione CD) che però è di larghissimo consumo. 

E lì giù a colpi di compressioni, riequalizzazioni, sofisticazioni ecc. per soddisfare un pubblico più vasto che utilizza apparati di riproduzione più "commerciali".

 

 

Mr. Audiofilino
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

vecchi

Vecchi? Parla per te, io ho 16 anni hahaha

bungalow bill
Inviato

Se il vinile piace perché non comprarlo ( moda o non moda ) .

  • Melius 1
Inviato

Questa storia del vinile digitale e della loudness war (giusto per gradire) quanto vorrei che vanga bandito dal forum e bannati tutti coloro che ne parlano, è ormai diventata una persecuzione, non se ne può più, ed i più parlano per partito preso e con l’udito disinserito, ho acquistato tanti di quei vinili analogici che giocarci a freesbe era un lusso per quanto erano pessimi, ma forse con l’età la memoria di molti comincia a vacillare .... ho vinile “digitale” che spaccano rispetto agli originali dell’epoca, loudness war e vinile da fonte digitale non è un problema, lo è il manico che ci sta dietro se incapace con le nuove tecnologie.

  • Thanks 2
Inviato

Loudness war e vinile digitale? Non esistono vinili digitali dr7, sono sempre ben oltre a parte rarissimi casi dove si spingono fino a 10 o 9, per quanto riguarda il manico è verissimo, peccato che anche una registrazione fatta come dio comanda se viene iper compressa in fase di mastering perderà tutto quello che di buono era stato fatto precedentemente.

Per la richiesta di ban per chi parla di questi argomenti io bannerei piuttosto chi è contro la divulgazione di questo argomento su un forum audiofilo perché è un controsenso totale.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, floyder ha scritto:

ho acquistato tanti di quei vinili analogici che giocarci a freesbe era un lusso per quanto erano pessimi, ma forse con l’età la memoria di molti comincia a vacillare ...

Questo non dimostra assolutamente nulla.

Bisogna paragonare sempre le mele con le mele. Se partendo da una registrazione di qualità (digitale o su nastro che sia), si ricava un riversamento su file, CD, SACD, vinile, cassetta o quello che vuoi tu, fatto con i piedi, che mortifichi totalmente il suono del master, è chiaro che non è più questione di discutere se il vinile, la cassetta, il CD ecc. siano supporti adeguati, perché il danno è a monte, indipendentemente dal supporto prescelto. Anche io ho dei vinile AAA d'epoca che suonano da cani, e grazie al cavolo chi ha tagliato la lacca a tutto ha badato tranne che alla qualità del suono...non c'entra niente la tecnologia analogica o digitale che sia. Se quello che è venuto dopo di lui ha riversato il medesimo disco su CD (poniamo) con un minimo di cura, è chiaro che ha ottenuto un risultato migliore.

Alberto.

Inviato

Ma si parla di supporti o di riversamenti?

Perchè se parliamo di supporti, il vinile è oggettivamente il supporto peggiore su cui si possa incidere la musica. Forma editoriale a parte che è bellissima... ma quella non suona, va bene solo per gli occhi.

Se parliamo di riversamenti, quelli dipendono da chi li fa.

Un buon riversamento o taglio lacca suona bene a prescindere, uno fatto male, idem al contrario.

Il problema, per me almeno determinante, dal lato vinile, è che il buon riversamento poi me lo rovina il fatto che nel tempo (nemmeno tanto...) questo supporto diventa una friggitoria. E allora mi spiace ma la pulizia del suono ed il silenzio per me sono valori che all'ascolto hanno una importanza fondamentale.

  • Melius 1
Inviato

Dipende da uno come li tratta i vinili, ho comprato centinaia di dischi che hanno 50 anni sulle spalle e sono più silenziosi degli attuali, quelli più rumorosi ma comunque ascoltabili ne ho 4 o 5, ma ripeto stiamo parlando di vinili con 50 anni di ascolti, quindi se tenuti bene durano una vita.

Inviato

@OTREBLA collezionismo. Che non è detto faccia rima necessariamente con buon suono...

Inviato

@maabus ma si, di aneddotica personale possiamo parlare quanto ci pare, come citare le edizioni audiophile...

Ce l'ho pure io vinili di 40 anni silenziosi. 

Io facevo un discorso generale, su di un supporto che ha una serie di limiti e difetti fisici come nessun altro. Dopo una decina di ascolti suona come al primo ascolto un vinile? No! C'è poco da fare. 

  • Melius 1
Inviato

è vero probabilmente non suona come al primo ascolto ma chi di noi qui dentro si è mai accorto della differenza tra primo ascolto e ventesimo? Io no, piuttosto mi accorgo subito di come suona male e irritante la musica iper compressa.

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, floyder ha scritto:

ho vinile “digitale” che spaccano rispetto agli originali dell’epoca

@OTREBLA Albè ... in confidenza, ma dove le vedi le pere, di mele sto parlando, parlo a ragion veduta, ho molti analogici e la rispettiva ristampa in digitale.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...