Berico Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Ci sono cd nelle ultime uscite in cui c’è molta cura un altro è matt berninger serpentine prison, un altro cd che non mi hanno regalato, ma senza loudness war quasi un vinile
Mr. Audiofilino Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @Berico nessuno biasima la cura, ma rimane comunque al pari dello streaming in rapporto
OTREBLA Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 48 minuti fa, grotta ha scritto: Nel 1982 sono comparsi i cd, le riviste note di hi-fi decantavano le qualità, grande pubblicità, quasi tutti noi abbiamo comprato il lettore cd, ora torniamo al vinile ma in quegli anni eravamo tutti imbecilli? Direi proprio di no. Ma il tuo ragionamento va posto esattamente al contrario. Sono decenni che il vinile sopravvive, siamo tutti imbecilli noi che ne abbiamo assicurata la sopravvivenza in ogni epoca, anche durante gli anni in cui si credeva definitivamente scomparso (da parte perlomeno dei male informati)? E' un grave errore storico dire che si torna al vinile. Il vinile non è mai stato abbandonato. Ricordo un dibattito in cui Achille Bonito Oliva diceva che ad un certo punto, negli anni Ottanta, si era tornati al figurativo con la Transavanguardia (Chia, Paladino, De Maria, ecc.). E' una balla colossale, la pittura figurativa non è mai sparita dalla circolazione, non ha mai smesso di produrre nuove opere e nuovi importanti artisti, soltanto che l'attenzione dei più era concentrata sull'astrattismo. E' come se avessimo un buffet nel quale tutti si accalcano ai vassoi del pesce crudo che tanto va di moda, e finita la festa qualcuno dicesse che però c'era soltanto il sushi, mentre invece altri fanno notare che c'erano pure le lasagne, ma nessuno ci ha fatto caso. Alberto. 1
Mr. Audiofilino Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @OTREBLA è vero, ma mi immagino voi vinilisti per reperire un vinile avevate il triplo dei problemi, ora nei negozi di musica per il 70% vedo tutti vinili...
Berico Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Mr. Audiofilino si è vero però io ho un dac del cavolo che fa suonare tutto uguale un po’ come i remix di steven Wilson 😇, il cd invece mi restituisce un suono più più trasparente, io per i vinili spendo parecchio purtroppo, la musica che mi interessa ce l’ho praticamente tutta in vinile poi in cd prendo il nuovo che mi interessa, alla fine non spendo di più che un ottimo dac un ottimo streamer e un abbonamento, partendo da zero è meglio investire sulla liquida. Ma spendendo però..
Mr. Audiofilino Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @Berico 1 minuto fa, Berico ha scritto: partendo da zero è meglio investire sulla liquida. Ma spendendo però.. Parole sante, ma io, indomito e testardo, ho preso un gira e li faccio girare ogni giorno, è vero, lo streaming è una scelta fatta col cervello, il vinile col cuore! Perchè sebbene con tutti i suoi problemi, impedimenti, ecc... Risulta essere il formato secondo me eterno per la musa, per iconicità e fascino (e non ditemi che l'occhio non vuole la sua parte perchè non vi credo!) 1
Berico Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 17 minuti fa, Mr. Audiofilino ha scritto: Costa relativamente poco ed hai tutto a portata di mano, se voglio il suono "pulito" Ti posso assicurare che i vinili se ben trattati e con adeguato hardware e settaggio suonano puliti quanto ogni altro software per esempio questo pagato 7 euro viene cancellato dal vinile... 1
Mr. Audiofilino Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @Berico assolutamente! Ma la cura che devi metterci per avere il suono pulito non ce l'hai nello streaming e la pulizia c'è comunque
Berico Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Mr. Audiofilino si però la mia cura è finalizzata ad un suono in tripla A, e quando è possibile averla è meglio averla .
oscilloscopio Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 12 minuti fa, Mr. Audiofilino ha scritto: è vero, ma mi immagino voi vinilisti per reperire un vinile avevate il triplo dei problemi, ora nei negozi di musica per il 70% vedo tutti vinili... Al contrario...per me era una goduria, preso ai mercatini centinaia di vinili che adesso propongono a 15/20 euro se non di più, a 2/3 euro...
Mr. Audiofilino Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @Berico e qui ci riallacciamo al discorso principale, per avere un buon ascolto di certo non serve solo la pulizia, ma una serie di fattori, tra cui il mastering... (Mamma mia, non lo nego, forse mi sto facendo paranoie inutili)
Emmett Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @oscilloscopio Esatto, c'è stata una ipervalutazione purtroppo. Basta pensare a quanto si pagava 15 anni fa un thorens td 160 e le cifre a cui girano mediamente ora.
Mr. Audiofilino Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @Emmett si ma voi mi sa che non capite una cosa. Non tutti hanno la fortuna di avere mercatini nei dintorni, e poi francamente io che ho una cameretta pulita e profumata riempirmela di vecchi vinili puzzolenti non mi va a genio
oscilloscopio Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Emmett Si, forse come per i vinili a fine anni '90 inizio 2000 i giradischi te li tiravano dietro (non tutti ma anche prodotti molto validi), adesso è l'esatto contrario. 1 minuto fa, Mr. Audiofilino ha scritto: poi francamente io che ho una cameretta pulita e profumata riempirmela di vecchi vinili puzzolenti non mi va a genio Allora vai di liquida.... 2
Mr. Audiofilino Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 Credo che in futuro ritorneremo al cd, ma io sarò già nonno!!!
Berico Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Mr. Audiofilino ma se non hai dischi lascia perdere , è costosissimo partire zero, prendi un buon streamer e un orrimmo dac con 1/2k te la cavi...e sei apposto per un bel pò, nell’ analogico quella cifra, sul nuovo, ti va via per il phono 😀 1
Emmett Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Mr. Audiofilino Sui mercatini capisco l'obiezione ovviamente non sono ovunque. Però i vinili vecchi non è detto debbano puzzare per forza. Gli unici che potrebbero avere quel problema sono quelli rimasti in volumi chiusi (credenze, bauli, cantine) in cui non c'era ricambio d'aria e magari soggetti all'umidità. Ma non tutti i vinili d'epoca sono così. Ciò non toglie che anche quelli se lasciati in un ambiente aperto a prendere aria per un po' ho visto per esperienza che si risolve molto. Se poi ognuno lo metti in una busta il problema è davvero minimo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora