Vai al contenuto
Melius Club

Il vinile è solo una moda? Parliamone


Messaggi raccomandati

Mr. Audiofilino
Inviato

@Berico in realtà ho fatto una soddisfacente tripletta:

rega p1

marantz pm 5005

polk audio t15

secondo me, suona bene. Non ho speso manco 700 euro

Poi è chiaro che forse non è manco hifi il mio impianto, ma con una buona testina secondo me cambieranno le carte in tavola

Mr. Audiofilino
Inviato

@Emmett sisi effettivamente basta un po di aria aperta e le busitne e si minimizza il problema, ma tanto senza mercatini non andiamo da nessuna parte 😞

 

16 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Allora vai di liquida....:classic_biggrin:

Tralasciamo che un lettore di rete decente arriva anche a costare 600 euro minimo, poi comunque a me il vinile è sempre piaciuto per l'estetica, la ritualità (non riesco più ad ascoltare musica attenta

 

Inviato
30 minuti fa, Mr. Audiofilino ha scritto:

rega p1

marantz pm 5005

polk audio t15

Non è male come partenza. Se come testina hai una rega carbon quello potrebbe essere con calma il prossimo upgrade. Il giradischi lo puoi tenere a lungo senza troppi problemi. Per quanto riguarda lo streamer liquido è una questione di filosofia prima che di qualità audio. Se uno è legato al supporto fisico c'è poco da fare. 

Inviato

Tendo a non comprare LP chiaramente derivati da master digitali (o rimasterizzati, la solfa è la stessa). In più, devo ammettere che vengono ripubblicati solo gli album di maggior successo, triti, ritriti e risentiti milioni di volte. Io dò più importanza alla qualità della musica che alla qualità dell'incisione - certo, se c'è anche quella, tanto meglio - spesso avrei voglia di ricomprare qualche album un po' rovinato dal tempo, ma il problema è risolto alla radice: non lo trovo. Si preferisce ristampare 100 volte "Kind of Blue" (bellissimo, per carità... ma basta!) e non i primi album dei Mountain... o dei Quicksilver Messenger Service, o di chi volete voi... di quel periodo, se non si tratta dei soliti noti non si trova nulla. E allora incarico la mia brava figliola, che vive in Inghilterra, di procurarmi quel che mi serve... da stampe sicuramente AAA, nei mercatini straordinariamente forniti di Camden, a prezzi bassissimi e in ottime condizioni; prima ci andavo personalmente, ma adesso, con il maledetto COVID... le ristampe moderne le trovo fredde come un CD, tanto vale che compro quello a un quarto del prezzo, la differenza all'ascolto è quasi nulla. Ma anche nei CD, se si comprano quelli "prime stampe" non rimasterizzati, si hanno grandi soddisfazioni, perchè non sono inquinati dalla loudness war. Ad esempio, i CD di prima stampa dei Rush o dei Camel suonano tutti meravigliosamente bene...

  • Melius 2
Mr. Audiofilino
Inviato

@Emmett Grazie emmet, io lo trovo un impianto fantastico, nella mia stanzetta ( la chiamo così per via delle dimensioni molto ridotte ahah) fa la sua porca figura, per non parlare del suono, provengo da un lenco ls300, un accrocchio che per via di un difetto di fabbrica funzionava con una cassa sola, per me questo appena l'ho sentito è sembrato Hi-end!!!😂

Scherzi a parte, questo impianto mi ha dato possibilità di entrare nell'hifi senza troppi problemi, antiskating e settaggio tra questi, sicuramente la carbon fa il suo dovere, ma è, come hai detto tu, migliorabile. Penso che prenderò una Bias 2 in futuro, magari a natale o per il mio compleanno, per quello vedremo...

 

Inviato

@Mr. Audiofilino beh non stento a crederlo! Se sali un po' alla volta come stai facendo apprezzi di più i miglioramenti

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, ediate ha scritto:

Rush

Prova gli hi res, suonano divinamente.

 

33 minuti fa, ediate ha scritto:

Camel

Qui bisogna andare di SHM-SACD Japan... DSD flat transfers...

Inviato

@one4seven Ti ringrazio per le segnalazioni, ma, come detto, tendo a non comprare quello che già ho; ho fatto delle eccezioni - poche - solo per qualche disco "fondamentale" (per me) di cui mi sono comprato o il SACD - generalmente così così - o il DVD-Audio (molto, molto superiore anche al SACD). Certo che per i Camel una eccezione la farei, specie per i primi dischi... 😉

  • Thanks 1
Inviato
Il 11/4/2021 at 18:30, Mr. Audiofilino ha scritto:

ma mi immagino voi vinilisti per reperire un vinile avevate il triplo dei problemi,

Nei negozi si: non li volevano più tenere! Fortuna che a Modena c'era ancora un negozio con solo vinili e a buon prezzo!

Oppure nelle bancarelle in piazza: trovavo vinili prima stampa sigillati a 5 euro! 

Adesso 20 euro trattati con la carta vetrata!☹

Mr. Audiofilino
Inviato

@rock56 20 euro intendi i nuovi o gli usati?

 

Inviato
1 minuto fa, Mr. Audiofilino ha scritto:

20 euro intendi i nuovi o gli usati?

Sulle bancarelle usati messi male, sulla baya sempre usati ma messi bene.

Adesso vado di usato e spendo meno.

Mr. Audiofilino
Inviato

@rock56 mah, io sto seguendo un altro thread simile, vedo che c'è gente che la pensa come me: da un punto di vista squisitamente *sonoro* non avrei problemi ad acquistare ristampe che per il mio orecchio, orecchio non audiofilo, orecchio inesperto e musicofilo, suonano bene. Poi collezionismo o meno è un altro discorso, ma anche li, vuoi mettere avercelo nuovo e profumato invece che averne uno con la copertina usurata ed ingiallita? Io ho, forse, la filosofia del giovane inesperto che preferisce il nuovo fiammante anche se digitale piuttosto che l'analogico, maper ora la mia opinione rimane piuttosto ferma

Inviato
3 minuti fa, Mr. Audiofilino ha scritto:

maper ora la mia opinione rimane piuttosto ferma

Ed è giusto che sia così!

5 minuti fa, Mr. Audiofilino ha scritto:

non avrei problemi ad acquistare ristampe che per il mio orecchio, orecchio non audiofilo, orecchio inesperto

Orecchio inesperto? Sicuramente ci senti meglio di me!😁

Anch'io acquisto ristampe, quando le prime sono esagerate le lascio ai collezionisti e non mi faccio troppe pippe mentali!😊

Mr. Audiofilino
Inviato
1 minuto fa, rock56 ha scritto:

ai collezionisti e non mi faccio troppe pippe mentali!

Esatto, compro solo queste chicche se trovo l'occasione, ma non sto giornate intere a spulciare su discogs per trovarne una. Magari qualche mercatino qualora dovessi trovarne uno (non qui nella mia zona ma forse, forse nelle vicinanze...)

Inviato
50 minuti fa, Mr. Audiofilino ha scritto:

Io ho, forse, la filosofia del giovane inesperto che preferisce il nuovo fiammante anche se digitale

Devi cercare però di muoverti in maniera intelligente, perché il mercato del vinile è come quello degli orologi, se prendi la strada sbagliata, l'ora la leggi comunque ma ti resta giusto quello.

Se si parla di ristampe attuali, dammi retta, ci perderai un sacco di tempo ma concentrati sulle ristampe tripla A e punta lì le tue fiches. Lo so è complicato, bisogna studiare, bisogna informarsi, ma la strada per il futuro è ormai segnata.

Anche io compro ristampe da file digitale, in via del tutto eccezionale però e soltanto quando sono sicuro di non avere alternative, o perché so che la ristampa tripla A non verrà mai realizzata o perché le ristampe d'epoca e le prime stampe sono fuori della mia portata.

In ambito nuove produzioni, dischi mai pubblicati prima insomma, fai pure come ti pare, perché in quel caso quasi sempre non c'è scelta.

Tuttavia anche lì, valuta cosa c'è a disposizione. Molti artisti fanno uscire a fianco della versione normale del disco, una tiratura limitata speciale, colorata o con altre caratteristiche. Se ti muovi per tempo le paghi come quelle normali o poco di più.

Alberto.

  • Melius 1
Mr. Audiofilino
Inviato

@OTREBLA Alberto, il fatto è questo: Qualora io dovessi prendere mai album jazz fidati che da parte mia comprerò solo stampe di qualità, come tone poet, analogue productions ecc... 

Però capisci bene che un autore contemporaneo non stamperà mai un vinile AAA. Punto. Questa è la cruda realtà. Non vedrò mai Parklife stampato tripla A, ne tanto meno un king krule o chicchessia. Dato che però, anche se tentato da Clubhouse di Gordon et similia mi ritrovo sempre a prendere il disco che preferisco, anche se in remaster digitale, perchè io comunque sono sicuro di non vendere mai i miei vinili per una serie di motivi, dunque alla fine del collezionismo non saprei che farmene... però comunque ti do ragione, su jazz e cantautorato italiano anche io la penso come te, ma per il resto non ci sono alternative...

Inviato

@Mr. Audiofilino Fai come me... dischi nuovi, di artisti moderni, appena usciti = prime stampe. (per forza)

Ovviamente parlo di artisti e dischi che mi piacciono e/o interessano.

Semplice !!! 😆

Ciao

Stefano R.

  • Melius 1
Mr. Audiofilino
Inviato

@minollo63 eh beh, almeno di loro ho le prime stampe sicuro!!!

 

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...