eperissi Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @sonny Scusa, se non ho frainteso hai montato due valvole diverse sullo stesso ingresso, che si tratti di una delle due linee Phono piuttosto che quello "line" Parliamo di un pre McIntosh, tra il C2200, C2300, C2500 o C2600 ? Non sono esperto, ma da quello che ho letto sull'argomento è meglio usare valvole dello stesso costruttore che abbiano caratteristiche elettriche quanto più simili possibile, altrimenti immagino che i due canali potrebbero avere una tonalità totalmente diversa portando ad un risultato non ottimale o percebibile, che mi sembra sia stato quanto tu hai riportato. Personalmente io avevo rivalvolato il solo ingresso "line" del mio C2300 con una coppia di Telefunken con risultati molto migliori delle originali fornite da McIntosh.
eperissi Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @sonny Scusa, data l'ora tarda non mi ero reso conto che avevi chiaramente spiegato quando hai aperto il thread che hai un C2600, ma quando avresti provato a cambiare le due valvole (sulla linea?) con quelle di cui hai appena detto e postato foto, solo recentemente o prima ancora? E poi erano nuove (anche se NOS), o già rodate? Pensavo che sul C2600 le valvole per l'ingresso di linea fossero come sul C2300 due 12AX7 (o ECC83), ma ho scoperto che invece una è effettivamente una 12AT7 (o ECC81), ribadisco comunque la personalissima opinione per la possibilità che la sonorità date da due prodotti di costruttori diversi diano risultati non omogenei, a maggior ragione se non sono entrambe allo stesso livello di prestazioni elettriche. Io adesso devo rivalvolare il mio C1100 sul solo ingresso linea, ho sia delle Telefunken NOS 12AT7 (ne servono 4) che delle 12AX7 (ne servono altre 2), mi sto dannando per trovare un laboratorio che abbia un banco di prova che confermi e certifichi una certa uniformità elettrica prima di montarle. P.S.: Per aggiungere confusione, da parte di mio suocero ho poi ereditato 3 valvole Brimar 6060 Yellow T (12AT7) di cui si leggono su internet solo meraviglie (e prezzi folli) ma di cui anche qua devo scoprire in qualche modo lo stato di conservazione, qualcuno ha avuto mai modo di provarle su qualche Mac?
sonny Inviato 12 Ottobre 2022 Autore Inviato 12 Ottobre 2022 @eperissi Le valvole erano rodate in quanto utilizzate occasionalmente da un mio amico e tenute nel mio pre per 3 o 4 giorni prima di formulare il giudizio. Prima ho sostituito la sola ecc81 e poi la ecc83 anche se di marca diversa. Mi sembra che la circuitazione del tuo pre sia molto diversa dal mio. Non conosco purtroppo le qualità soniche delle Brimar che comunque rappresentano un marchio storico. Come mi hanno giustamente consigliato persone esperte, ti consiglio di acquistare da quei pochi e seri rivenditori italiani che sapranno consigliarti per il meglio. Luigi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 12 Ottobre 2022 @eperissi che le valvole abbiano lo stesso marchio non vuol dire nulla, l case storichr avevano stabilimenti diversi ubicati in pasi diversi e potevano produrre anche con marchi differenti, solo se sai leggere i codici puoi sapere se le valvole seono dello stesso costruttore e stabilimento
Amministratori vignotra Inviato 12 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 12 Ottobre 2022 La morale di questa storia: inseguire il primato delle valvole nos è equivalente a voler raggiungere un miraggio. Bisogna essere realmente esperti del settore per non farsi turlupinare e soprattutto bisogna avere l'esperienza tecnica fondamentale per poter scegliere la valvola più indicata. Ne consegue che resto sempre più convinto che le macchine di oggi debbano suonare con le loro valvole di serie. Eventuali miglioramenti ottenibili con le valvole (realmente) nos possono essere più spostamenti laterali che passi in avanti.
eperissi Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 @vignotra non sarei così drastico, a differenza dei miraggi è ampiamente dimostrato sui forum mondiali che il tube rolling è pratica diffusa e apporta molto spesso benefici sui Mc di produzione recente. Che poi debbano proprio essere delle NOS (dove dimostrare la loro "originalità" per noi comuni mortali è lasciata alla serietà del venditore ed alla sua reputazione) ad avere l'esclusività e la certezza del 100% di miglioramenti sono d'accordo nel avere dubbi, non dimentichiamoci infatti che entrano come sempre in gioco impianto, ambiente, orecchie dell'ascoltatore, però è assodato che le vecchie valvole avevano raggiunto un livello tecnico oggi difficilmente replicabile, per cui noi da bravi appassionati e continuamente insoddisfatti dei nostri sistemi siamo portati per lo meno a provare se danno benefici, e a me nel mio primo e unico caso è andata bene (scena più aperta e migliore definizione). Personalmente ritengo la spesa di un paio di valvole abbastanza accettabile, a maggior ragione se ci siamo informati prima e non andiamo a casaccio, dove i benefici a volte superano quelli ottenibili con l'investimento necessario per il cambio di un componente intero (di un pre, nel caso specifico) con valvole di produzione odierna. Il tutto IMHO...
Amministratori vignotra Inviato 12 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 12 Ottobre 2022 3 minuti fa, eperissi ha scritto: continuamente insoddisfatti dei nostri sistemi probabilmente rientro in quella minoranza che non sposterebbe nemmeno un granellino di polvere dall'impianto. Il primo giorno che ascoltai il C1100 me ne innamorai immediatamente e non mi è mai passato per la testa di procedere con il tube rolling. Forse perchè ascolto la musica e non l'impianto?
eperissi Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 Siccome sei personaggio pubblico famoso e rispettato sappiamo tutti che sei arrivato ad avere il tuo belilssimo impianto attuale basandoti sui miglioramenti che i nuovi componenti ti davano per ascoltare la Musica, e non per l'impianto in sè stesso, e sei stato fonte di ispirazione e preziosi consigli migliorativi per molti di noi. Nel mio caso nel thread sugli impianti avevo già fatto presente che passando dal C2300 rivalvolato al C1100 di serie alle mie orecchie avevo guadagnato un poco nella scena ma perso un altro poco in definizione: saranno le valvole? Lo saprò solo dopo aver fatto il cambio, su altri forum si legge che quasi tutti hanno ottenuto quello che adesso da questo punto di vista mi manca un pochino rispetto a prima, altri che si lanciano nel tube rolling andranno cercando forse qualcosa di diverso dal mio caso o lo fanno solo per sentito dire, e non necessariamente lo trovano sempre. Salutissimi a tutti e buona Musica
Amministratori vignotra Inviato 12 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 12 Ottobre 2022 9 minuti fa, eperissi ha scritto: e non necessariamente lo trovano sempre. il problema principale è che bisognerebbe sapere cosa si sta cercando. Come dico sempre, l'unico riferimento attendibile è la musica ascoltata dal vivo, sia amplificata che acustica. Poi ci sta che ognuno di noi voglia una impostazione "personalizzata" nell'ascolto. Ecco perchè, a mio modesto parere, l'assoluto in questo settore non esiste.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 12 Ottobre 2022 Giustamente se non si sa cosa si vuole ci si muove a casaccio. Gli apparecchi nuovi non usano nos per impossibilità di fornitura costante, ma le case importanti scelgono tra le migliori valvole sul mercato. Che poi non siano le migliori per tutti ci sta,,
eperissi Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 5 ore fa, vignotra ha scritto: il problema principale è che bisognerebbe sapere cosa si sta cercando E hai detto poco !!! 😊
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora