Vai al contenuto
Melius Club

Opera Grand Callas: questa stanza non ha più pareti...


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

A tuo parere, in quanto a qualita' del suono, parlo delle GC quelle che ho ascoltato, si discostano molto da quelle del 2014 ?

 

Decisamente sì. La versione 2008 che hai ascoltato tu, peraltro con un ottima amplificazione (adoro il suono del 150 e ancor di più quello del 90, anche se paga un po' sotto l'aspetto della potenza), era molto buona ma più limitata in termini di dinamica ed estensione rispetto a quella attuale e sicuramente meno versatile: il progetto in effetti è cambiato completamente, come ben illustrato da Andrea, e a dispetto del nome non sono molto paragonabili.

Personalmente non avrei dubbi tra le due versioni e non cambierei mai la mia 2014 con una 2008 anche se costasse la metà, ma ovviamente ognuno deve fare i conti con il proprio budget.

 

1 ora fa, EVILDEAD ha scritto:

avevo queste che ho tutt'ora,non sono male

I Vestlyd hanno a mio parere un rapporto q/p eccezionale: possono piacere o no ovviamente come tutti i diffusori, ma trovo che per quello che costano suonino molto molto bene. Per quanto mi riguarda sono un best buy nella fascia sotto i 2000 Euro, anche se in generale non amo troppo quella tipologia di diffusori.

 

1 ora fa, speaktome74 ha scritto:

Hanno cambiato nel tempo il progetto delle Opera Grand Callas 2014? Nel 2024 erano diverse?

No, la versione 2014 è quella tutt'ora a catalogo: si parlava del prezzo di listino che negli anni è aumentato di un 15-20%.

 

20 minuti fa, samana ha scritto:

ce la farebbe il Synthesis Roma quello da 80 watt con le kt88 ?

Sì e sì, nel senso che il mio 510AC le pilota senza problemi ma ovviamente alimentate dall'ABsolute rendono di più.

  • Melius 2
Inviato

@samana ...sono ottime entrambe....io preferisco le 08 perchè comunque è un diffusore costruito come piace a me, classico, con un bel lavoro di ebanisteria, bei driver....d'altra parte le 14 sono un progetto più fresco che ha goduto dell'esperienza avuta con le 08, il progettista è sempre Mario Bon per entrambe....più gli anni passano e più le case cercano di risparmiare qualcosa da una parte e magari ottimizzano dell'altro....sulle 14 per esempio sul cross hanno iniziato ad usare i Mundorf come condensatori, i bianchi entry level ma comunque migliori rispetto a quelli del crossover delle 08....il mobile delle 08 era altra cosa però....diciamo che se acquistassi le 08 oggi gli rifarei il cross rispettando il progetto ma migliorerei il più possibile condensatori, bobine e resistenze...ma capisco che non tutti hanno voglia/piacere di mettere mano ad un cross....nel caso delle 08 a mio parere verrebbe fuori un diffusore definitivo per molti di noi...

  • Melius 2
Inviato

@Tronio ....come ti trovi con l'Absolute?....lo preferisci in classe A o A/B?

Inviato
15 minuti fa, acam75 ha scritto:

....come ti trovi con l'Absolute?....lo preferisci in classe A o A/B?

Molto bene, al punto che proprio ieri ho lasciato andare dopo più di vent'anni di onorato servizio il "nonno" Maestro 150...:classic_sad:

Ho dovuto abituarmi alla differente gradualità con cui eroga la potenza l'ABsolute, causa principale insieme all'assenza di uno stadio fono della coabitazione di questi mesi, in quanto inizialmente pensavo avesse qualche difetto di fabbrica perché mentre con il Maestro tenevo il volume al massimo a 1/3 con questo devo arrivare all'80% per ascoltare allo stesso livello. La differenza principale è che anche in classe AB la "grana" è più fine: in classe A poi non c'è proprio storia.

Il pilotaggio dei Grand Callas era già molto buono con il Maestro 150 ma l'ABsolute secondo me le "spreme" a dovere.

Inviato

@Coltr@ne mi sono espresso male, non sono d'accordo con chi dice che diffusori che danno la botta allo stomaco non è alta fedeltà.  Io dico, allora non hai mai ascoltato musica dal vivo.

Inviato

@Tronio ...hai la versione RR con il volume a resistenze?....volendo puoi entrando nel menù variare la risposta del volume, ci sono quattro scale diverse di risposta....il 150 è uno di quei ampli che sognavo ma non sono mai riuscito a prendere.....gran macchina...

Inviato
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:

Mah, ho seri dubbi, tra quelli da te postati non me ne sconfifera neanche uno.

 

Dipende dai gusti personali e da quale musica prediligi.

Ovviamente qualcuno preferirà le Opera alle Magneplanar o alle Wilson Audio, ma rispondevo solo ad alcuni che sostenevano che per 5600 euro (usate) sarebbe stato pressochè impossibile trovare di meglio: secondo me, no... tutto qui.

Bye,

Max

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
6 ore fa, Max440 ha scritto:

Ma se andiamo sull'usato, ce ne sono diverse di soluzioni, anche più performanti delle Opera GC per 5600 euro.

Alcuni esempi da me verificati, ascoltando musica classica di ogni tipo, cameristica, sinfonica, corale, pianoforte, organo, etc, etc ..:

Appunto dipende dal tipo di musica che si ascolta,e per i generi sopracitati a quel prezzo c'è davvero poco di meglio,con le 3.7,che conosco bene, il paragone non è neanche possibile,logicamente i miei,come i tuoi,son solo pareri personali.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, acam75 ha scritto:

hai la versione RR con il volume a resistenze?

Sì, ma indipendentemente dalla curva scelta a confronto del Maestro 150 mi sembrava che "non suonasse", mentre invece si tratta semplicemente di un modo differente di porgere la musica rispetto a quello di 30 anni fa, più graduale e soprattutto con un dettaglio e una dinamica molto più accentuati anche a basso volume.

Tornando al Maestro, avevo sempre detto che non lo avrei mai sostituito a meno di non trovare qualcosa di talmente superiore da farmi decidere per l'upgrade: oltre ad aver approfittato di un'occasione irrinunciabile per l'ABsolute mi ha convinto anche un commento di Blanda quando mi ha detto di incrociare le dita perché se si fosse bruciato uno dei transistor sarebbe stato irrecuperabile perché non si trovano più...

Inviato

Curiosità, può essere che montano i woofer Scan Speak 22W/8857T00?

Mi sembrano uguali, hanno anche 7 viti di ancoraggio...

 

 

 

Immagine 2025-01-01 134522.png

Inviato

@Tronio ....anche io salgo parecchio con il volume...l'Absolute RR è un gran bel integrato e ha corrente da vendere, ci piloto le Pmc Fact 12 Signature che non sono semplicissime da pilotare per bene....complimenti per l'acquisto...

Cordialmente Andrea 

  • Thanks 1
Inviato
22 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

il nuovo possessore m'ha detto che è tra i migliori affari in hifi,che abbia fatto.

credo ci sia poco di meglio a quel prezzo.

....

2 ore fa, Max440 ha scritto:

ma rispondevo solo ad alcuni che sostenevano che per 5600 euro (usate) sarebbe stato pressochè impossibile trovare di meglio: secondo me, no... tutto qui.

 

:classic_laugh:

Non mi pare l'utente ascoltoebasta abbia scritto "impossibile",

ha scritto: "tra i migliori" e "ci sia poco",

non mi pare significhi impossibile,

"tra i migliori" = tra, quindi ce ne sono altri.

"ci sia poco" = ce ne sono altri, ma pochi.

 

Non inventarti cose che gli utenti non hanno scritto...:classic_smile:

ascoltoebasta non sosteneva quelli che dici.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
7 minuti fa, dariosch ha scritto:

ascoltoebasta non sosteneva quelli che dici.

Hai compreso perfettamente, ma accade in politica,in hifi......praticamente per qualsiasi argomento si tratti,si esprime un concetto ben chiaro ma vien letto in altro modo,non so perchè ma è così.......ma noi abbiam le spalle larghe e robuste :classic_smile:.

  • Melius 2
Inviato
18 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Hai compreso perfettamente, ma accade in politica,in hifi......praticamente per qualsiasi argomento si tratti,si esprime un concetto ben chiaro ma vien letto in altro modo,non so perchè ma è così.......ma noi abbiam le spalle larghe e robuste :classic_smile:

Sono letture di stampo marcatamente strumentale, che identificano bene chi le fa.

  • Melius 1
speaktome74
Inviato

@Tronio 

Che transistor montava il Maestro 150?

@Tronio @acam75

Possedete l'amplificatore Audio Analogue Absolute dal costo di listino di 26000 euro? 

Prezzi fuori di testa... 

Inviato
24 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

Possedete l'amplificatore Audio Analogue Absolute dal costo di listino di 26000 euro? 

Parlo per me: no. Discorso già affrontato in altro thread sui marchi italiani (incluso Opera, così restiamo in topic, anche se solo con la punta del piede...:classic_rolleyes:), quello della differenza a volte notevole tra listino e prezzi street: nel mio caso però era un esemplare ex demo a prezzo mooolto vantaggioso, altrimenti non avrei optato per il cambio e mi sarei tenuto "nonno" Maestro.

speaktome74
Inviato

@Tronio

Complimenti. La mia è naturalmente solo invidia perché non potrò mai permettermi simili componenti per l'impianto.

E dei transistors del Maestro 150 sai dare qualche informazione?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...