dago Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 Salve, procedo ad elencare dubbi e quesiti. 1) Innanzi tutto il manuale dice che la connessione dei cavi dei diffusori con banane si può utilizzare solo in USA e Canada... (?) che vuol dire e perchè? In ogni caso io ho collegato i cavi utilizzando le banane e mi sembra che tutto funzioni benissimo. 2) A quanto pare non c'è modo di collegare un ampli per cuffie (o sbaglio?) quindi, pur non amando l'ascolto in cuffia più di tanto, qualche volta collego alla uscita sul frontale le mie vecchie sennheiser HD555... e sento una chiavica! Probabilmente hanno una impedenza un po' bassina (50 ohm) visto che il manuale recita che il Mc è ottimizzato per impedenze tra i 100 e 600 ohm: quale cuffia, max 1.000 €, potrei utilizzare per sentire bene? Ed il filtro HXD è meglio disinserirlo o con adeguata sensibilità funziona? Grazie a chi ne sa più di me e darà un parere.
zagor333 Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 45 minuti fa, dago ha scritto: 1) Innanzi tutto il manuale dice che la connessione dei cavi dei diffusori con banane si può utilizzare solo in USA e Canada... (?) che vuol dire e perchè? In ogni caso io ho collegato i cavi utilizzando le banane e mi sembra che tutto funzioni benissimo. Per ragioni di sicurezza, ma puoi serenamente utilizzare le banane.
zagor333 Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 49 minuti fa, dago ha scritto: Probabilmente hanno una impedenza un po' bassina (50 ohm) Non penso sia dovuto all’impedenza bassa. La tua cuffia con altri dispositivi ti soddisfa?
dago Inviato 29 Settembre 2022 Autore Inviato 29 Settembre 2022 @zagor333 Si, direi che sentita con un ampli/cuffia Aeron (niente di che) suonava sicuramente meglio... non eccelsa ma più aperta, più dinamica, più volume.
Amministratori vignotra Inviato 30 Settembre 2022 Amministratori Inviato 30 Settembre 2022 8 ore fa, dago ha scritto: uale cuffia, max 1.000 €, potrei utilizzare per sentire bene? Ed il filtro HXD è meglio disinserirlo o con adeguata sensibilità funziona? @blitos, se ci sei potresti aiutare @dago? Grazie.
zagor333 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 10 ore fa, dago ha scritto: più dinamica, più volume. Buondì , tieni presente che il controllo di volume degli apparecchi McIntosh è molto progressivo, quindi normalmente è necessario ruotare a destra la manopola molto di più rispetto ad altri apparecchi. Questo comportamento può essere “confuso” anche con una mancanza di dinamica (vale non solo per la cuffia).
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Settembre 2022 Amministratori Inviato 30 Settembre 2022 @dago La normativa europea viera le banane per motivi di sicurezza, molti ampli per il mercato europeo hanno il foro per le banane del connettore dei diffusori bloccato da un pezzo di pastica, che però l'utente può tranquillmwnte rimuovere per usre le banane quanto alla cuffia, prova a cercare una stax dotata di un adattatore che si cololega da un lato ad una uscita diffusori dell'ampli e dall0altro alla cuffia stessa
dago Inviato 30 Settembre 2022 Autore Inviato 30 Settembre 2022 @zagor333 @cactus_atomo Grazie per le dritte.
blitos Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Gli amplificatori per le cuffie hanno molto spesso la possibilità di essere collegati tramite il sezionamento pre e finale . Il 5300 ha i ponticelli sul pre out che permettono l' inserimento di un ampli . Ovviamente dovrai scegliere un modello di ampli che abbia sia gli ingressi che le uscite , per esempio il Violetric HPA V280 che possiedo , ha questa caratteristica , Il fatto che la tua cuffia abbia una impedenza bassa, la rende compatibile con ampli meno potenti mentre le cuffie con impedenza alta sono più difficili da pilotare e non il contrario . 1
dago Inviato 30 Settembre 2022 Autore Inviato 30 Settembre 2022 @blitos giusto... e se non erro mi dovrò dotare di un paio di sdoppiatori degli ingressi RCA -preamp, onde consentire che continuino ad essere comunque ponticellati (o no?). Grazie
blitos Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 La chiusura dei ponticelli la svolgerà l' ampli , gli sdoppiatori non devono essere usati perchè alterano l' impedenza . Dovrai collegare l' uscita pre all' ingresso dell' ampli cuffie e la sua uscita la farai rientrare all' ingresso del finale del 5300 .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora