audio2 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 il mio punto d' arrivo ideale sarebbe bungalow bill logicamente sono lontano millenni luce però ho provato, ma sono durato tipo 5 giorni, non ricordo bene, ad un certo punto credo di essere svenuto 1
Gaetanoalberto Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 44 minuti fa, Schelefetris ha scritto: aggiunta di pomodorini Sicano! Sulu ccu l'ogghiu si fa, chi ssú sti pomodorini?
Schelefetris Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @Gaetanoalberto si fa con quello che hai anzi... il top è con l'alicetta finale 😄
Gaetanoalberto Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 5 minuti fa, Schelefetris ha scritto: l'alicetta finale Quella è comune anche a noi siculi della parte evoluta dell'isola. Diciamo che, senza l'anciova, a muddica sarebbe priva di ciauru.
bungalow bill Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 Mia moglie continua la tradizione pugliese / milanese , niente cucina etnica .
Schelefetris Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 53 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: della parte evoluta dell'isola intendevi "provincia babba" 😄
Gaetanoalberto Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 1 minuto fa, Schelefetris ha scritto: provincia babba" Ou! Non sono di Messina!
Schelefetris Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @Gaetanoalberto esatto. tutto ciò che non è provincia di Palermo per noi è babba 😄
ilbetti Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 9 ore fa, Panurge ha scritto: Il pollo davvero ruspante, non quello delle pseudocascine per milanesi, il 90 % delle persone lo trova troppo "selvatico Assolutamente vero. Ho il privilegio di ricevere come gentile omaggio alla famiglia, di tanto in tanto un vero pollo allevato libero in campagna... (colline marchigiane) Cucinato nel coccio (altra tradizione locale) è strepitoso... Tempo fa, fatto per ospiti milanesi, abbiamo capito che lo trovavano "particolarmente tenace"... Modo sicuramente "elegante" per dire che era tosto come deve essere... Se sei abituato al pollo di supermercato... Cavoli tuoi.
Schelefetris Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 7 ore fa, ilbetti ha scritto: Cucinato nel coccio ... in cucina a legna nella superficie laterale, a fuoco bassissimo, a lasciare che assorba piano piano tutti i sapori... e rilasci il suo al sughetto per poi scarpettare allegramente con pane bbbbono. 1
Questo è un messaggio popolare. Partizan Inviato 2 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Ottobre 2022 Io, per disperazione, poco dopo essermi sposato (quasi 50 anni fa) mi sono messo a cucinare, nonostante per qualche decennio, facendo il commerciale la mia giornata di lavoro oscillasse tra le 12 e le 16 ore al giorno. All'inizio, per qualche anno, mi proponevo in ricette complesse, mi facevo con le macchinette la pasta in casa, poi causa anche il poco tempo ho via via semplificato. Sicuramente il tempo maggiore per la cucina lo impiego nel procurarmi la materia prima, faccio una cucina piuttosto semplice, ma varia e sana allo stesso modo. Essendo pensionato ho il tempo per ricercare prodotti buoni, che qui a Padova e zone limitrofe non mancano. E' vero che i prodotti buoni costano molto di più, ma io conto sempre che mi facciano risparmiare in medicine. Comunque l'allarme di @simpson è reale e credo che la situazione sia ormai irreversibile; lo si vede quando si va al ristorante (un tempo ero un gran appassionato), che cerco sempre di qualità, spendi un sacco di soldi ed ho difficoltà a digerire il cibo, penso utilizzino materia prima sempre più scadente per mantenere una buona redditività, al limite del banditismo a mio avviso. E mi arrabbio perchè realizzo che mi gratifica più il cibo che consumo a casa, un tempo (fino a 10-15 anni fa) non era così: davanti ad un magnifico piatto mi ripetevo spesso "Lo preparassi io, anche 400 volte di seguito, non riuscirebbe mai così buono, neanche lontanamente!" La riprova l'ho avuta questa estate in Baviera, cibo certamente non leggero, preparazioni pesanti... mai un minimo problema digestivo! Ancora di più qualche settimana dopo in Umbria, con una cucina decisamente pesante, sapori "carichi" oltremodo, eccessivi per il mio gusto, ma... come bere un bicchiere d'acqua! La cultura gastronomica, ed il relativo piacere sono in forte calo; è molto più importante la location, la frequentazione, le finestre sul lago o sul mare... e questa mancanza di cultura porterà a mangiare sempre peggio, cibo spazzatura all'americana. Anche se poi negli Stati Uniti ho anche mangiato bene, anche molto bene, ma è una cucina per pochi. Ciao Evandro 3 1
il Marietto Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 2 ore fa, Schelefetris ha scritto: n cucina a legna nella superficie laterale, a fuoco bassissimo, uno su mille ce la fa cantava quelo... giustappunto te lo fai a casa se sei attrezzato o lo trovi da qualche ristoratore mosca bianca. Il coccio(i) li ho già rimessi all'opera li uso con spargi fiamma in ghisa e vado principalmente di legumi ma ci faccio anche altro quaglie , maialino con cotenna .. Cena di venerdi scorso. Lamon, cotenna (piccola) di speck e pasta perché il figliuolo la preferisce ai crostoni di pane bruscati . 2
Schelefetris Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @il Marietto infatti io parlavo per me 😄 corretto l'utilizzo del coccio 😉 a proposito. rispondo durante una pausa della raccolta delle olive iniziata oggi, tra qualche giorno bruschetta di olio appena franto 😄
Partizan Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Riso vialone nano semilavorato Corte Schioppo ai porcini... non userò più il Carnaroli, ne ho provati molti, Acquerello compreso, non fa per me. Ieri ho rovinato un risotto zucca e gorgonzola, non permette risotti cremosi. Ciao Evandro
il Marietto Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 2 ore fa, Schelefetris ha scritto: a proposito. rispondo durante una pausa della raccolta delle olive iniziata oggi, tra qualche giorno bruschetta di olio appena franto non trovo l'emoticon sana invidia ed orticaria agli zebedei ma sappi che è cosi...
melos62 Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Dedicato a bungalow, raccomandandogli di non uscire mai dalla circumvalla. Spaghetti alla nerano, a Nerano. 1 1
Messaggi raccomandati