Gici HV Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @mla è una cosa normale, molti brand hanno uno stuolo di fan pronti a correre in soccorso dell'amato oggetto volgarmente bistrattato...
newton Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 si però che una torretta di 50 litri forse con un woofer da 12" abbia più dinamica di quell'aggeggio lì...mah, è dura da credere
Look01 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Ringrazio tutti quelli che con le loro foto e descrizioni mi hanno reso partecipe a quest'evento . Pensavo per quel che ho visto qui postato ci si lamenta che i giovani non partecipano ma impianti del genere sia come costi che dimensioni escludono di fatto un pubblico giovane. Capisco anche che gli espositori in un evento simile mettano in bella mostra il top di gamma. Credo sarebbe bello anche organizzare eventi rivolti ad un pubblico giovane con soluzioni che da un punto di vista di spazi di utilizzo ed economico siano più abbordabili ed anche fattibili per un ragazzo che vuole approcciare al mondo Hi-Fi .
mozarteum Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Nella sala acustica applicata (la mia preferita) il player cd era un esoteric e c’era anche un registratore a bobine. Il suono digitale migliore al mio orecchio, il famoso spunto ferroso che il nastro non ha avuto in egual misura almeno da cio’ che si e’ ascoltato (il violino solo deve fare piu’ zeta che esse, zeta dolce ovviamente)
Gici HV Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Look01 condivido, purtroppo anche qui dicono che alle fiere si va per sognare, al motorshow vai a vedere le Pagani o le Ferrari... ...ma ci si dimentica che esposte ci sono anche le Panda e le Dacia.. Pre covid sentii le Elac Navis (non si chiamavano ancora così, per il copyright dovettero cambiarlo) al Milano hifidelity, me ne innamorai, costo 2000€ per le bookshelf, volendo si può esporre cose alla portata di molti, ricordo Pylon, QAcoustic, Project e qualche altro nome, purtroppo la minoranza..
Membro_0021 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 45 minuti fa, mla ha scritto: È singolare il fatto che un sistema che avrebbe dovuto far cadere la mascella a tuttI abbia invece deluso la maggioranza. @mla effettivamente l'hype esagerato può condizionare le menti a tal punto da dare tutto per scontato, ma io non mi faccio condizionare. Due impianti a questo Roma 2022 volevo ardentemente ascoltare: le Viva, anche per via dei racconti "tolkeniani" di alexis e il Premiere Dac+ finale S500 MSB, anche in questo caso per le roboanti recensioni di Della Sala piene zeppe di iperboli. Devo riconoscere che se il primo mi ha deluso, il secondo invece mi ha fatto saltare dalla sedia e le iperboli di Della Sala non sono poi così tanto iperboli.
grisulea Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: la penso diversamente più im impianto è estremo più ha bisogno di una messa a punto Ma non dovrebbe averci pensato il produttore? Tanto più che è monomarca. Che messa a punto doveva fare? Riprogettare il sistema?
rpezzane Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 20 ore fa, veidt ha scritto: Ho letto in questo thread commenti entusiasmanti per le Nuda, invero vi dico che mi hanno deluso, e non poco. Ascoltate di prima mattina e alle 14.00 dov'ero praticamente solo, le mie sinapsi non sono riuscite a identificare una scena credibile ascoltandole. Confuse, con la voce sempre in primo piano che andava a coprire gli altri strumenti, ad un certo punto non ce l'ho fatta più e ho chiesto di sentire delle percussioni. Magari sulla dinamica...e anche qui mi hanno deluso, perché i picchi erano lenti nel crescere quindi assolutamente lontani da una prestazione tipica per l'alta efficienza. Probabilmente sono state penalizzate MOLTO dall'ambiente, a dimostrazione che non sono per tutti. Visto che i commenti entusiastici sono i miei mi permetto di obiettare decisamente sulla sala Viva ma anche sulla tua classifica. Concordo con Vitus e Grahm ma andava molto bene anche Leben con le spendor più grandi. Mondo audio assolutamente di livello come sempre tra l’altro. Non sono assolutamente d’accordo sulla sala di acustica applicata nonostante le elettroniche di primissimo livello e i diffusori di primissimo livello. Il suono era si dettagliato ma il suono era assolutamente sbilanciato sul medio alto e non vi era proprio alcuna traccia di calore. Audio reference assolutamente deludente su tutto. tornando a Viva ho una sensazione totalmente opposta alla tua. Io comunque sono andato 3 volte ad ascoltare per cercare anche un momento con pochi chiacchieroni in sala e l’ascolto migliore l’ho fatto addossato alla porta di ingresso. Se ti sei messo in prima fila forse alcune tue valutazioni soprattutto sulla scena potrebbero essere coerenti con quanto ho percepito io. Per quanto riguarda la timbrica era magnifica con un bilanciamento tonale da riferimento assoluto e lo dico da non amante delle trombe. Saluti
rpezzane Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Nella sala acustica applicata (la mia preferita) il player cd era un esoteric e c’era anche un registratore a bobine. Il suono digitale migliore al mio orecchio, il famoso spunto ferroso che il nastro non ha avuto in egual misura almeno da cio’ che si e’ ascoltato (il violino solo deve fare piu’ zeta che esse, zeta dolce ovviamente) Quei diffusori li ho sentiti suonare davvero bene in altre occasioni nonché in appartamento anche magnificamente. Non era certo sabato la loro performance ottimale. Anzi decisamente sottotono. Concordo sul ferroso e basta. Considerando che era una sala pesantemente trattata mi sarei aspettato altro risultato. Sicuramente suono dettagliato ma nulla di più. Potenziale totalmente inespresso salvo una profondità della scena incredibile. Saluti
rpezzane Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 2 ore fa, mla ha scritto: Ho come l’impressione che quelli che difendono a spada tratta il sistema Viva dello show di Roma siano quasi esclusivamente quelli che non lo hanno sentito. È singolare il fatto che un sistema che avrebbe dovuto far cadere la mascella a tuttI abbia invece deluso la maggioranza. Io invece penso che prima di dare del bugiardo a qualcuno dovresti contare fino a 10. Io sono certo di averlo ascoltato e sono anche certo di ciò che ho sentito. Sicuramente non sono a libro paga di Viva ma con questo tuo post mi è rivenuto in mente il motivo per cui per un anno non avevo più scritto. Il vizio non lo perdete mai. Io a chi ha sentito cose differenti dalle mie non ho dato del bugiardo nonostante fossi abbastanza scioccato dai commenti ma se uno quello ha sentito, quello è giusto che dica. a meno che sia già finita la democrazia ?
mla Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 2 minuti fa, rpezzane ha scritto: Io invece penso che prima di dare del bugiardo a qualcuno dovresti contare fino a 10. Io Guarda hai proprio sbagliato persona! Dove lo leggi? E parli di democrazia… non sai neanche cosa dici. Faresti più bella figura se cominciassi a scusarti per la svista.
Suonatore Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 2 ore fa, Gici HV ha scritto: molti brand hanno uno stuolo di fan pronti a correre in soccorso dell'amato oggetto volgarmente bistrattato... Non io! Ammettendo di non averlo ascoltato in fiera, ho argomentato sul fatto di averlo ascoltato in altre occasioni dove tutto si poteva dire, tranne che mancasse di dinamica e di correttezza timbrica
Robbie Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Non ricordo chi, chiedeva se la visita alla fiera avesse smosso desideri comprerecci. Per me sì. Mi sono innamorato delle Duevel Bellaluna e se trovo la quadra con i posizionamenti nel mio salotto, ci entrano.
Gici HV Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 1 ora fa, Suonatore ha scritto: Non io! Era riferito in generale, non a Viva e a chi le ha ascoltate o meno, prova ad esprimere qualche perplessità su un marchio noto e subito i fan o possessori arriveranno in aiuto..
Suonatore Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Gici HV finché è per passione, un po' di partigianeria è tollerabile, oltre decisamente no!
toctoc60 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Alla presentazione/dimostrazione del gm-phono-v. 3.0 prodotto da faberpower (12k) sono rimasto sorpreso di come la selezione della curva di equalizzazione possa nettamente influenzare la resa sonora. Mi sembra una opzione quasi trascurata da altri brand. È solo una personale suggestione?
mozarteum Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 1 ora fa, Robbie ha scritto: Duevel Bellaluna Sono omnidirezionali?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora