emiliopablo Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 Oggi ho deciso di cambiare la 6550 nell’alimentazione del mio Ref. 5. ho tolto la Sovtek e messo una Tung Sol che ha una sagoma ad anfora che riduce lo spazio con la 6h30 rispetto all Sovtek. Ho misurato la temperatura delle valvole: La temperatura della 6550 sta sui 120 gradi … la 6h30 di alimentazione sui 90 gradi Le 6h30 driver sugli 80 gradi Per tutte avvicinandosi alla piedinatura la temperatura aumenta anche di una decina di gradi 😮 … Quando ho visto il termometro schizzare a 130 gradi mi sono un po’ preoccupato … ma le temperature sono in linea con quelle rilevate con la Sovtek … alla fine credo che la vicinanza delle due valvole influisca poco sulla temperatura ma sia il circuito a darle lavorare a quelle temperature … Qualcuno ha fatto misurazioni ? alla Sovtek
cocos Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 ritornando alla 6550,cambiata la sovtek per la tad,ritolta la tad perchè non mi fa impazzire,provate anche 2 valvole di derivazione cinese,nisba.cosa mi consigliate di provare?tung-sol,sylvanya.vorrei avere un pelo d apertura in alto ed un pò più di velocità
emiliopablo Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 @cocos SED Svetlana Winged C … o Tung Sol russa … sono le migliori per i Ref … meglio delle NOS … 1
cocos Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @emiliopablo se m indichi dove acquistarla te ne sarei molto grato
indifd Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Achtung: segnalati diversi problemi sul lotto di 6550 Svetlana vendute da TAD nell'ultimo anno, non solo le due del link seguente: https://melius.club/topic/11517-valvole-6550-c-tutte-fragili-quelle-di-produzione-attuale/page/4/
Paolo_AN Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Il mio è un altro caso. Circa 4 mesi (+o- 150 ore) e la SED 6550C Svetlana acquistata da TAD (Tube Amp Doctor) è svampata. Suonava, la povera, più ricca in alto e in basso, ma non è detto sia un pregio. TAD non ha fatto un problema a sostituirmela, ma nel frattempo ho acquistato da Thomann la Sovtek 6550 WE come quella di serie. Oltre ad aver speso leggermente meno, complessivamente mi è piaciuta di più, poiché non è andata a modificare il suono originale al mio Ref6, che tanto ho apprezzato al momento dell'acquisto. Da luglio scorso è ancora su, perfettamente funzionante.
Mxcolombo Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Poco più di un anno fa ho sostituito la 6550 del Ref 3 (preso usato, montava una 6550 A Jan) con una TAD 6550A STR e ne sono molto contento. Alla luce di quanto si legge, mi ritengo fortunato.
emiliopablo Inviato 31 Ottobre 2023 Autore Inviato 31 Ottobre 2023 Si è trattato di un singolo lotto di Svetlana winged C che perdeva il sottovuoto a poche ora di funzionamento e che TAD ha sostituito senza problemi agli sfortunati acquirenti (il difetto era facilmente riconoscibile perché la valvola perdeva la sua calotta argentea) al netto di ciò, a mio avviso si tratta della migliore scelta per AR (la Svetlana wingedC ricordo che storicamente è la VALVOLA di Audio Research. Questa oggi in vendita, anche se non viene più prodotta a San Pietroburgo, ne è la sua fedele riproduzione, sempre russa ovviamente.
Paolo_AN Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 25 minuti fa, emiliopablo ha scritto: [...] il difetto era facilmente riconoscibile perché la valvola perdeva la sua calotta argentea [...] ...infatti, ha cominciato a scintillare internamente finché non ho spento tutto. Nessun danno collaterale. La SED 6550C nuova nuova resta al momento di riserva.
alberto75 Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 cavoli dopo tutti questi post...mi tengo stretto le mie 6550 svetlana C originali dell'epoca d'oro
emiliopablo Inviato 31 Ottobre 2023 Autore Inviato 31 Ottobre 2023 Ne ho montate un quartetto winged C nos che custodivo nel cassetto sul Leben per non sentire troppo la mancanza del suono Audio Research 😊 1
noam Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Sul mio Ref3 era montata una Tungsol russa e la trovo molto dinamica ed equilibrata , fra un po' proverò anche questa Svetlana 6550B , vediamo come va anche rispetto alla nobile Sed C.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora