Cabrillo Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 Buongiorno, come da titolo ho acquistato lo streamer in questione e l'ho collegato in SPDF all'Audiolab CD 8200 V12E x sfruttarlo al meglio. Tolgo il Chromecast e configuro il Wiin, metto la massima qualità audio, 24 bit / 192 KHz. Uso Amazon Music HD. Inizio l'ascolto e dopo un po' mi accorgo che la qualità di ascolto varia da HD 44.1 K a ultra HD 96 K. I brani in ultra HD 192 K non vengono riprodotti, sul display dell'Audiolab esce la scritta no lock. Cambiando brano e tornando a 44.1 o 96 K tutto suona tranquillamente. 1) sbaglio io qualcosa!? 2) il collegamento in ottico non consente di superare tale soglia? 3) Possibile aggirare il problema cambiando collegamento? È presente l'uscita aux, ma dove dovrebbe ( se fattibile ) essere inserita nell' Audiolab? 4) Se non arriva a 192 K, praticamente suona come il Chromecast che se non erro si ferma a 96 K. Mi scuso se ho scritto delle inesattezze e spero nell'aiuto di qualcuno. Grazie. Allego foto del Wii.
PippoAngel Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 Il manuale dell’Audiolab cosa dice? Di questo Audiolab ci sono più versioni: io ho trovato in rete un manuale dove spdif / ottico / usb arrivano a 24/96 … 1
Cabrillo Inviato 1 Ottobre 2022 Autore Inviato 1 Ottobre 2022 @Pippo87 Dice che hai ragione te, mi ero completamente dimenticato del manuale. A sto punto tanto vale che mi tenga il Chromecast visto che anche lui arriva a 24/96... Allego foto delle specifiche del V12E.
Cabrillo Inviato 1 Ottobre 2022 Autore Inviato 1 Ottobre 2022 @Pippo87 Diversamente a sto punto dovrei comprare un DAC nuovo che supporti i 192K.
PippoAngel Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Beh l’Audiolab ha qualche annetto sulle spalle, però leggendo le specifiche non sembra male! Fa upsampling, lavora a 24 bit, ha alimentazione curata, uscita a discreti … mi sembra di un’altra classe rispetto al Chromecast … all’ascolto tu cosa rilevi nel confronto fra i due? Poi non aspettarti miracoli al passaggio fra 96 e 192 … il più delle volte non si riesce a percepire alcuna differenza. Certo che un dac più recente ha sicuramente i 24/192 (minimo!) … se per te sono un must è la strada obbligata
Mamo Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @Pippo87 se esci in ottico dal chromecast fai lavorare il dac dell'audiolab. La comodità del CA è impagabile, se poi consideriamo la differenza tra 96 e 192 😉
Cabrillo Inviato 2 Ottobre 2022 Autore Inviato 2 Ottobre 2022 3 ore fa, Pippo87 ha scritto: all’ascolto tu cosa rilevi nel confronto fra i due? L'audiolab è una bella macchina nonostante l'età. Il confronto l'ho fatto ieri sera velocemente tra il Chromecast e il Wiin mini. A 24/92 mi sono sembrati praticamente simili come suono. Mi è sembrato che il Wiin avesse un po' più di presenza e corpo, ma forse è solo suggestione mia🤷♂️
Cabrillo Inviato 2 Ottobre 2022 Autore Inviato 2 Ottobre 2022 4 minuti fa, Mamo ha scritto: se esci in ottico dal chromecast fai lavorare il dac dell'audiolab. Difatti così faccio. Il dac dell'audiolab ancora oggi è valido ess sabre 9018.
Cabrillo Inviato 2 Ottobre 2022 Autore Inviato 2 Ottobre 2022 11 minuti fa, Mamo ha scritto: , se poi consideriamo la differenza tra 96 e 192 😉 Differenza non udibile?
PippoAngel Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @Cabrillo giusto … tu utilizzi il Chromecast come streamer e vai sempre nell’Audiolab, per cui il dac rimane sempre lo stesso! Per capire se senti differenze fra Chromecast e Wiin non “saltare” fra uno e l’altro, ma fai suonare il Wiin per qualche giorno, con brani che conosci “meglio” delle tue tasche!!! poi torna al Chromecast : io quando voglio capire se un nuovo inserimento suona meglio faccio così … il nuovo deve suonare per alcuni giorni, poi ritorno al vecchio. Saltando spesso fra una configurazione e l’altra, a meno che le differenze siano molto grandi, non riesco a a capire cosa sia meglio! 1
Cabrillo Inviato 2 Ottobre 2022 Autore Inviato 2 Ottobre 2022 @Pippo87 Farò proprio così, giusto x valutare al meglio. Grazie.
Mamo Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 5 ore fa, Cabrillo ha scritto: Differenza non udibile? Credo che l'orecchio umano non possa arrivare a sentire differenze. 1
Cabrillo Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 @Pippo87 Ho provato un po' e devo dire che il Wiim rispetto al Chromecast ha un suono più " pieno , limpido con miglior dettaglio ". Nulla di eclatante sia chiaro, ma si avverte. X quello che costa lo ritengo un buon acquisto. Altra cosa che ho notato è che i brani in HD e ultra HD il segnale del Chromecast è sempre a 44.1 kHz, a differenza del Wiim. Nelle specifiche del Chromecast è riportato..." Uscita analogica stereo [2 V RMS] Uscita digitale ottica. Audio ad alta risoluzione: 96 KHz/24 bit ".🤷♂️
PippoAngel Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @Cabrillo non conosco il Chromecast, per cui non so perché ricampiona tutto a 44,1, ma se prima di provare il Wii utilizzavi il Chromecast significa che ha sempre funzionato così … o no?
Cabrillo Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 14 minuti fa, Pippo87 ha scritto: sempre funzionato così … o no? Sicuramente. Ora facendo le varie prove mi sono accorto di questa " singolarità".
essezeta Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 oggettino molto interessante! ne approfitto per un paio di chiarimenti. io sono molto basic e tutte le funzionalità non credo mi servano; principalmente lo utilizzerei con Spotify connect, oppure con Qobuz. in quest'ultimo caso mi pare sia necessaria l'App dedicata Wiim per utilizzarlo, giusto? io lo utilizzerei in un impiantino con ampli NAD vintage; per collegarlo quindi è necessario un cavo mini-jack 3.5/RCA? infine, cavo di alimentazione e relativo trasformatore sono in dotazione? grazie e saluti, Stefano
rcf Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Ciao, per favore potresti provare il suo dac interno? So che ha anche la funzione di Tidal MQA
Cabrillo Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 6 ore fa, essezeta ha scritto: sia necessaria l'App dedicata Wiim per utilizzarlo, giusto? Si, lo uso con Amazon Music HD e ho dovuto scaricare l'applicazione Wiim home. Anche se non capisco come mai l'app non mi compare sullo smartphone e ogni volta vado sul play store x aprirla. 6 ore fa, essezeta ha scritto: per collegarlo quindi è necessario un cavo mini-jack 3.5/RCA? Io lo uso con cavo ottico collegato all'Audiolab, ma credo che il collegamento diretto all'amplificatore vada fatto così. 6 ore fa, essezeta ha scritto: cavo di alimentazione e relativo trasformatore sono in dotazione? Solo il cavo di tipo " C ", l'alimentatore è il classico caricatore del cellulare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora