Cabrillo Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 5 ore fa, rcf ha scritto: potresti provare il suo dac interno? Sinceramente neanche l'ho pensato, uso il dac sabre 9018 dell'audiolab che è decisamente più performante. Comunque vedo di procurarmi un un cavo mini-jack 3.5/RCA e faccio una prova.
Mamo Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Il 4/10/2022 at 16:41, Cabrillo ha scritto: Altra cosa che ho notato è che i brani in HD e ultra HD il segnale del Chromecast è sempre a 44.1 kHz, a differenza del Wiim. allego una foto con la CA che riproduce un brano da Qobuz 24/96. se riesci ad allargare la foto vedi la risoluzione sul display del dac.
n.enrico Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Oggetto molto interessante di cui non conoscevo l'esistenza. E' proprio quello che mi ci vorrebbe e penso proprio che lo comprerò. Qui (ma lo avrete già visto) c'è un mini tutorial molto esaustivo: .
Cabrillo Inviato 5 Ottobre 2022 Autore Inviato 5 Ottobre 2022 19 minuti fa, n.enrico ha scritto: Oggetto molto interessante di cui non conoscevo l'esistenza. Difatti, poca spesa ottima resa. In vendita a 106 euro su un noto sito. Hanno fatto un'offerta la settimana scorsa di qualche ora a 90 euro e l'ho preso subito.
rcf Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Sto aspettando la versione Pro, doveva uscire questo mese
Cabrillo Inviato 5 Ottobre 2022 Autore Inviato 5 Ottobre 2022 5 ore fa, Mamo ha scritto: allego una foto con la CA che riproduce un brano da Qobuz 24/96. Collegato il Chromecast all'Audiolab, sul display di quest'ultimo rimane sempre a 24/44, alcune volte 48, ma mai i 96. Ho controllato i brani in HD e ultra HD, ma rimane sempre uguale 24/44. Ho provato a riconfigurare il Chromecast ma non ho trovato la possibilità di impostare i 24/96. A meno che io non sbaglio qualcosa.
rcf Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Nel mio caso trasmettendo un brano di Tidal da UAPP al Chromecast audio arriva fino a 96 mentre con l'app proprietaria di Tidal arriva a 44.1.
Cabrillo Inviato 5 Ottobre 2022 Autore Inviato 5 Ottobre 2022 @rcf Io uso Amazon Music HD con l'app proprietaria, potrebbe essere questa la causa? Mentre con l'app Wiim home, entro in Amazon Music HD e li vedo a display il cambio da 44.1 a 96 kHz.
n.enrico Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 4 ore fa, rcf ha scritto: Sto aspettando la versione Pro, In cosa consisterebbe?
Cabrillo Inviato 5 Ottobre 2022 Autore Inviato 5 Ottobre 2022 5 ore fa, rcf ha scritto: Sto aspettando la versione Pro Guardando in rete non si trovano notizie. Quella attuale è la Wiin mini Airplay 2. Sarà questa?
rcf Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 Ne hanno parlato su ASR, ci sono due 3d aperti con il supporto di Wimm attivo. Ecco un link di un altro 3d della versione che dovrà uscire https://forums.stevehoffman.tv/threads/upcoming-wiim-pro-node-killer.1156171/
Cabrillo Inviato 6 Ottobre 2022 Autore Inviato 6 Ottobre 2022 Interessante, uscisse in questi giorni lo prenderei subito. Ingresso/uscita sPDIF.Connessione LAN. L'hardware di WiiM Pro sarà diverso da Mini. Avrà una CPU quadcore invece di dual core e 512 MB DRAM/flash invece di 128 MB DRAM/flash rispetto al Mini. il software applicativo sarà lo stesso ad eccezione del supporto dell'audio Chromecast e di interfacce aggiuntive. Condividerà la stessa base di codice e l'app WiiM Home della Mini. avrà WiFi/Ethernet/BT, ingresso ottico, ingresso linea, trigger 12v; Uscita BT, linea, ottica, cuffie e coassiale, ma senza audio USB né memoria USB. WiiM offrirà anche un telecomando BLE con pulsanti preimpostati che funzionerà sia con WiiM Mini che con WiiM Pro intorno a ottobre 22 settembre 2022
gabri65 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 Salve a tutti . l'ho preso anche io ,visto l'offerta e le ottime recensioni . Connesso tramite uscita ottica al mio MARANTZ NA 7004 , ho trovato il suono abbastanza aspro ,certamente non mi aspettavo niente di miracoloso , ma nel mio caso mi ha deluso . Visto che la prestazione in via digitale non mi ha convinto molto, non mi sono azzardato a testare il Dac interno e l'ho reso . A tal proposito in questi giorni un amico mi ha prestato ARGON SOLO ,e li la prestazione è molto piu convincente, anche tramite DAC interno, non male nemmeno la gestione software ,comunque assai lontana da BLUOS che ,a mio avviso è la migliore in assoluto.
Cabrillo Inviato 6 Ottobre 2022 Autore Inviato 6 Ottobre 2022 1 ora fa, gabri65 ha scritto: ho trovato il suono abbastanza aspro Mah, forse con il tuo Marantz non lavora al meglio. Che dac monta il Marantz? Io l'ho preso giusto x curiosità e metterlo al confronto con il Chromecast e non mi è dispiaciuto x niente. Parliamo di un prodotto economico che x quello che costa secondo me svolge bene il suo compito. Montato sull' Audiolab CD 8200 V12E e sul S.m.s.l do 200, devo dire che lavora decisamente bene.
gabri65 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 16 minuti fa, Cabrillo ha scritto: Mah, forse con il tuo Marantz non lavora al meglio. Che dac monta il Marantz Ciao monta questo DAC: Cirrus Logic CS 4398 E' probabile che si interfacciano male, perche il suono che esce è assai aspro. Niente da dire con Bluesound Node 2 i, al tempo collegato via coassiale, sempre al Marantz . In quel caso il NODE veniva "plasmato " a dovere ,con il classico suono del MARANTZ.
n.enrico Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 Preso anch'io e al momento sono piuttosto soddisfatto. App ben funzionante e con un'interfaccia semplice e intuitiva. All'accensione praticamente si autoconfigura (un aiutino glielo devi dare anche tu però) e autoaggiorna. L'ho collegato in digitale tramite il suo cavetto ottico al Topping D70s e inizialmente ho avuto anch'io l'impressione di un suono un po' freddo e duro sulle medioalte, ma col passare dei brani la sensazione è sparita. A quel punto ho fatto un po' di prove a confronto col sistema che usavo prima (UAPP in bit perfect da cell. Android) e devo dire che tutte queste differenze non le ho più sentite. Certo si merita quanto meno un cavo ottico di qualità; quello presente nella confezione sembra piuttosto economico. Il problema del suono aspro avvertito da @gabri65potrebbe essere dovuto a questo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora