danielecovezzoli Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 salve a tutti, attualmente sono contento del mio impianto e del mio set-up che sarebbe composto da MC CD 301 e ampli MCma6900 LTD che fa andare una coppia di Focal utopia Diablo, ecco mi e venuta la voglia di sostituire il mio Ma 6900 con un Musical fidelity nu vista 600 sempre da 200 watt voi che ne dite!!!!! Sarebbe un miglioramento!!!! Grazie per i consigli Saluti Daniele
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 2 Ottobre 2022 @danielecovezzoli la sinergia tra ampli e diffusore è in parte oggettiva e in parte soggettiva. io resto dell'idea che prima di prendere un treno devo decidere dove andare, altrimenti non è un viaggio è una fuga. allora cosa non ti piace, oppure cosa vorresti migliorare del tuo impianto? vuoi mitigare l'apertua delle utopia o incrementala? vuoi un basso pià controllato o più di impatto? senza sapere cosa ti spinge al cambiamento è difficle dare un consiglio sensato scusa la franchezza ma sulla carta il tuoimpianto è ben equilibrato, però poi ognuno ha i suoi gusti
danielecovezzoli Inviato 2 Ottobre 2022 Autore Inviato 2 Ottobre 2022 @cactus_atomo salve, devo dire che sono molto contento del mio impianto e se propio voglio trovare il pelo nel uovo a volte accusò un medio alto troppo squillante ma solo a volumi altissimi, so benissimo che ho raggiunto un equilibrio molto buono ma si sa a volte la voglia di cambiare o provare qualcosa di nuovo , ecco forse c'è da pensarci un po di più e stare calmo o passare a finale -pre sempre in casa McIntosh.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 2 Ottobre 2022 @danielecovezzoli motivo in pià per stare fermo. le tue focal sono decisamente brillanti e a mio parere il tuo ampli è quello che ci vuole per mitigarne il caaarattere. con il musical fidelity, che pure è ottim, tempo che l'aggressività dell'insieme sarebbe decisamente incrementatata.lavora su posizionamento, toein dei diffusori e ambiente ( cerca dui ruidurre le superfici troppo riflettenti, ovviamente se ti è possibile) 1
Look01 Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Ciao anch'io credo che l'accoppiata tra le Focal ed il McIntosh sia buona il tweeter a berillio é dettagliato e aperto, anche i miei diffusori lo hanno, come ampli uso un classe A ed apprezzo molto questa sinergia tra i due. Comunque sicuramente ti consiglierei prima di cambiare l'ampli di provarlo nel tuo ambiente visto che la spesa non é poca. @danielecovezzoli
massimojk Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @danielecovezzoli mi unisco a coloro che ti hanno suggerito di non toccare nulla in quanto l'impianto ampli e diffusori sono complementari. 2 ore fa, danielecovezzoli ha scritto: se propio voglio trovare il pelo nel uovo a volte accusò un medio alto troppo squillante In tutti i miei ascolti, di qualsiasi diffusore delle della Focal, ho sempre riscontrato una discreta/forte predilezione verso il suono brillante e quindi ben venga l'accoppiata con l'attuale ampli
Fazer802 Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Al massimo, se proprio, prendi un McIntosh superiore. Comunque io le Focal le ho sempre sentite andar bene coi valvolari
Gici HV Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Io invece ti consiglio di toccare qualcosa, i controlli di tono del tuo McIntosh, li hanno messi apposta, attenua un pochino le frequenze che ti sembrano predominanti o fastidiose. 1
Armando Sanna Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @danielecovezzoli min pio parere di quando ascoltai tantissimo tempo fa MA 6900 VS MA 7000 , quest’ultimo aveva tutto in più come dettaglio, dinamica e scena molto larga e alta . Se hai l’opportunità di ascoltarlo un pensiero lo farei, ovviamente il tutto è sempre IMHO
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 3 Ottobre 2022 Se il suono diventa affaticante le cause più probabili sono Ammpki che non gliela fa e va in clipping Ambiente troppo riflettente o riverberante Una risonanza in gamma medio alta e citata dal volume elevato Io comincerei ad investigare sull'ambiente, per esempio un cd test con toni puri per sentire ad orecchio se c'è una risonanza. Costa quasi nulla 1
bear_1 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 @cactus_atomo ...come non darti ragione ...spesso la "gente" cambia elettroniche e componenti vari disertando nella loro composizione una premessa fondamentale per la musica :"l'ambiente". Ho avuto l'occasione di ascoltare impianti relativamente modesti suonare alla grande in ambienti trattati acusticamente. Comunque il nostro "amico" visto che ha l'ampli con i controlli di tono una prova la può fare (non sono stati messi per bellezza o per riempire gli spazi vuoti del frontale). 1
danielecovezzoli Inviato 3 Ottobre 2022 Autore Inviato 3 Ottobre 2022 E pensare che c'è li ho li da otto anni e non li ho mai usati sti benedetti controlli di tono, a parte gli scherzi sicuramente e ampli che raggiunge la pace dei sensi ma stiamo parlando di volumi altissimi è solo su certi brani , comunque il trattamento acustico non ne da prendere sotto gamba anzi!!!!! Qualcosa ho fatto ma ce il capo ( moglie) che vigila sempre come un poliziotto 🤣🤣🤣
danielecovezzoli Inviato 3 Ottobre 2022 Autore Inviato 3 Ottobre 2022 @gimmetto Avevo pensato a delle sonusfaber olimpica Nova 1 ma non so!!!! Ho paura che non suonano forte come le Focal, le ho sentite e mi hanno fatto un ottima impressione.
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 3 Ottobre 2022 @danielecovezzoli sei sicuro che il volume che piace a te non sia troppo alto per le tue orecchie o per l'ambiente? Controlla ripeto con un disco test la o le frequenze che ti danno fastidio magari si risolve con pico
bear_1 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 ...mah cosa si intende per volumi altissimi? Penso a questo punto tu abbia una casa per conto tuo(villetta).
danielecovezzoli Inviato 3 Ottobre 2022 Autore Inviato 3 Ottobre 2022 @bear_1 Si diciamo che quando sono d'Asolo cioe moglie e figlio fuori da casa mi piace darci del volume, ma capita poco, calcola che il 90 ℅ degli ascolti non superò la metà del volume , quando dico che ad altissimo volume il suono si indurisce un po e perché ampli si accendono le spie delle protezione ma questo penso che sia normale 😜
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora