Vai al contenuto
Melius Club

Compact disc divenuti inascoltabili


Messaggi raccomandati

Inviato
16 ore fa, dago ha scritto:

Per esperienza, temo che non serva a niente: quel difetto sembra tipico di un meccanismo di lettura rotto o che si sta rompendo.

concordo

Inviato

Confermo. Lo strato metallico di alcuni cd degrada con il tempo. Tra quelli in mio possesso: un Archiv, un Oiseau Lyre, un Geffen (Hejira di Joni Mitcel versione hdcd) . Spero di non scoprirne altri.

Inviato
Il 3/10/2022 at 08:53, cactus_atomo ha scritto:

gli unici cd divenuti con il tempo inascoltabili sono quelli prodotti dalla optima

non solo... diversi casi anche per quelli marchiati Nimbus Records (UK)... io ad es. ho/avevo la loro edizione dei CD Selling England... (Genesis), Secret of the Beehive (Sylvian) ed un paio d'altri che sono passati a miglior vita ormai da una decina d'anni e più... nel caso di Selling England... non c'è stato niente da fare sin da subito, completamente ossidata la metalizzazione a partire dal bordo esterno (o interno... non ricordo).

Inviato

Non è questo il caso, dato che il problema è stato appurato essere nel lettore cd (a cui auguro pronta guarigione 😄), ma nel tempo ho salutato almeno una dozzina di cd: tutti i diversi Nimbus che avevo, tutti gli RCA dei Perigeo (prodotti da op.ti.mes 😖), Foxtrot dei Genesis (vedi foto) e diversi DG, tutti originali e correttamente conservati; nel frattempo acquistati e ricevuti centinaia e centinaia di vinili, mai avuto nessun problema di conservazione...

@ontherun esterno, stesso problema

P_20221006_133442_vHDR_On_1.jpg

Inviato

Io ho dei Nimbus di musica classica. Perfetti. Invece ho perso degli italiani Tactus, divenuti "bronzei".

Meraviglioso, invece, il bellissimo box di Kate Bush Emi Japan, comprato nel 1991.

Inviato

@Gabrilupo

Il fenomeno di deterioramento del cd si chiama appunto "bronzing". Ne hanno parlato in passato tutte le riviste del settore nostrane e ricordo numerosi test di laboratorio anche da parte di riviste straniere.

Come già suggerito, si può provare a recuperare il contenuto del disco "malato" con un buon programma di rippaggio (tipo EAC) e, ovviamente, l'ausilio di un buon masterizzatore (tipo Plextor) per farne una copia.

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Compact_disc_bronzing

  • Thanks 1
Inviato
Il 2/10/2022 at 18:25, ferdydurke ha scritto:

Ho diversi vecchi Cd ormai divenuti inascoltabili, perchè durante la riproduzione ci sono diversi momenti in cui la musica si blocca per 2-3 secondi per poi riprendere dopo.

Si può fare qualcosa?

Prova a pulire la lente laser (ad apparecchio spento!!!) con un cotton fiocc e un po' di alcol isopropilico (non quello etilico di colore rosa, poiché lascia residui).

Inoltre, se i cd sono sporchi lavali delicatamente con acqua corrente e sapone neutro, con l'ultimo passaggio con acqua demineralizzata; asciuga, infine, con un panno morbido in microfibra eseguendo l'operazione con movimenti radiali.

oscilloscopio
Inviato

@M.B. Più che alcol per la lente del laser a mio parere è meglio liquido lavavetri o meglio ancora quello per pulire le ottiche.

Inviato

@oscilloscopio

il liquido per pulire le ottiche è - in genere - a base di alcol isopropilico. A differenza del comune alcol etilico - che lascia residui di colorante e opacizza la plastica - l'isopropilico si può usare anche su lenti in plastica. Inoltre evapora totalmente in brevissimo tempo.

In ogni caso, si possono sempre acquistare i liquidi venduti nei negozi di ottica fotografica. Male non dovrebbero fare al laser...

Inviato

Scusate l'ignoranza, ma come si accede alla lente laser?

Inviato
18 minuti fa, mauroldi ha scritto:

come si accede alla lente laser?

Io devo aprire coperchio del lettore ed aprire il cassetto,  tolgo anche il clamp per comodità,  ma si riesce ugualmente senza togliere...

Poi dipende dal lettore

Inviato

Io ho un solo CD che non funziona,  della Chesky Records, CD12 "Capriccio" di Tchaikovsky 

 

Inviato
1 ora fa, mauroldi ha scritto:

Scusate l'ignoranza, ma come si accede alla lente laser?

Come giustamente ha scritto rock56, dipende dal lettore. Con molti basta semplicemente aprire il coperchio del lettore, con altri, invece, bisogna svitare il sub-telaio intorno alla meccanica (in genere di derivazione informatica). Un'operazione a volte noiosa e che può richiedere un minimo di attenzione, ma tutt'altro che critica. In ogni caso, mai cedere alla tentazione di usare i cd pulisci laser: dei veri killer ammazza laser!!! Soprattutto se dotati di lente in plastica, la rigatura è assicurata.

Inviato
6 minuti fa, M.B. ha scritto:

In ogni caso, mai cedere alla tentazione di usare i cd pulisci laser. Dei veri killer ammazza laser!!! Soprattutto con quelli più dotati di lente in plastica, la rigatura è assicurata.

Quei "pennellini" dicevano che erano delicati! Ma lo è di più la lente!😉

L'ho usato su di un vecchio lettore dvd che cominciava a saltare: la lente non era accessibile,  ho dovuto cambiare il lettore che si è bloccato del tutto 😅

  • 1 anno dopo...
Inviato
Il 2/10/2022 at 19:01, oscilloscopio ha scritto:

Ho avuto lo stesso problema con alcuni cd della Deutsche Grammophon...

Purtroppo è un problema conosciuto.

anche a me

sto riascoltando il cofanetto Bernstein vol.1 della DG e finora due cd (Copland e Debussy ) sono risultati danneggiati

il cofanetto è del 2016 mi pare ...azz !!

81ZCMjo.jpg

Inviato

A me è successo solo con il Ludus Daniels registrato per la Fonè di Giulio Cesare Ricci

 

ciao

Michele

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...