alexis Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @Dufay ma proprio non leggi.. questo non è un disco speciale, ma un semplice ripescaggio da un lost tape di un concerto, rimasto in qualche armadio per sbaglio, e ora rieditato.. dai non è poi così difficile come testo, non ti ho scodellata la critica della ragion impura o il manuale delle giovani marmotte.. era una semplicissima frase di facile comprensione, e nemmeno era scritta con la tastiera di @cactus_atomo.. 😂😂 con annessa stele di Rosetta.. 1
Dufay Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 8 minuti fa, alexis ha scritto: Dufay ma proprio non leggi.. questo non è un disco speciale, ma un semplice ripescaggio da un lost tape di un concerto, rimasto in qualche armadio per sbaglio, e ora rieditato.. Urca un Lost tape di quel geniaccio di khun... Come perderlo ? 1
alexis Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @Dufay sempre meglio di orietta berti che probabilmente canticchi sotto la doccia 😝
Ashareth Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Non per criticare... ma mi pareva che il topic della discussione fosse relativo ai diffusori in stile "antico" di Devon Turnbull... Per inciso, non mi vorrei sbagliare, ma direi che l'ultimo video su YouTube di Guttemberg/Audiophiliac riguardi proprio un sistema con questi diffusori (e un Onken W con woofer da 12" anziche' da 15") piu' dei grossi sub.
Dufay Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 2 ore fa, Ashareth ha scritto: criticare... ma mi pareva che il topic della discussione fosse relativo ai diffusori in stile "antico" di Devon Turnbull... Per inciso, non mi vorrei sbagliare, ma direi che l'ultimo video su YouTube di Guttemberg/Audiophiliac riguardi proprio un sistema con questi diffusori (e un Onken W con woofer da 12" anziche' da 15") piu' dei grossi Per stare in topic qualche esperto di trombe (cosa che io non sono) potrebbe illustrare vantaggi e svantaggi delle trombe antiche e del carico onken magari ...
Questo è un messaggio popolare. Ashareth Inviato 10 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Ottobre 2022 @Dufay Il carico onken che e' venuto in auge negli anni '80 quando l'Audiophile lo ha piu' o meno portato agli onori della cronaca non e' poi tutto sto fantasmagorico, soprattutto nella versione per singolo woofer. Diciamo che si comportava meglio con gli Altec 416B che con i 416A (per esperienza personale). L'Onken W per il doppio 416 e' un semplicissimo reflex, nemmeno tanto smorzato, e secondo me andava meglio di quello singolo, probabilmente per il fatto che il volume/woofer era minore. Secondo me un reflex ben dimensionato non e' inferiore: la cosa piu' importante e' avere i woofer giusti (ad esempio non sono un fan dei woofer pro moderni da migliaia di W ed equipaggi mobili pesanti, ma il Faitalpro 15PR400 secondo me e' un woofer eccezionale anche per i monotriodi) Trombe antiche: bella domanda, io parlo per quella che e' la mia esperienza personale che e' limitata (ma nemmeno troppo). Io ho avuto una versione DIY delle multicellulari a 15 celle, ho avuto delle trombe settoriali altec (311/60) e delle trombe JBL2350 (e poi altre tractrix circolari piu' moderne e delle Iwata massicce enormi). Tra tutte, la multicellulare a 15 celle e' stata quella che piu' mi ha dato soddisfazioni: neutrale, dinamica, con un suono simil-elettrostatica senza la direzionalita' di una quad. Ascoltavo a 2.5m dalle trombe e l'immagine era perfetta, quindi dal mio punto di vista l'unico svantaggio erano gli ingombri (e i pesi) Sono il meglio in assoluto? Boh, e chi puo' dirlo... Per quanto mi riguarda, se avessi lo spazio, un sistema cosi lo (ri)farei molto volentieri (e lo preferirei a qualsiasi altro, ma questi sono gusti personali) 4
Dufay Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 22 minuti fa, Ashareth ha scritto: 416A (per esperienza personale). L'Onken W per il doppio 416 e' un semplicissimo reflex, nemmeno tanto smorzato Eh già... Però fa fico il nome. Si chiamasse Osvaldo non se lo filerebbe nessuno
Ashareth Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @Dufay Beh, Onken era un marchio giapponese di altoparlanti... Si fossero chiamati Osvaldo sarebbe stato uguale. E' interessante che nella versione tramandata da l'Audiophile la cassa fosse fatta con pannelli in un particolare multistrato durissimo chiamato Nantex e intercapedine riempita di sabbia. Venivano dei mostri pesantissimi.
mariovalvola Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @Dufay minchia che palle!! Protesta con Koïzumi https://onken.info/historique/
alexis Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @Ashareth 30 minuti fa, Ashareth ha scritto: Tra tutte, la multicellulare a 15 celle e' stata quella che piu' mi ha dato soddisfazioni: neutrale, dinamica, con un suono simil-elettrostatica senza la direzionalita' di una quad pensa che ho una rara coppia di 1505 tar filled (impasto bitume e polvere di marmo, quindi produzione WE) con i collettori in bronzo.. 50 kg di peso.. peccato che sia inutilizzata, ma se avessi tempo e spazio e voglia di farmi un secondo sistema horn, partirei proprio da lei..
Ashareth Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @alexis Quelle 1505 sono stupende. Posso anche capire chi e' rimasto perplesso da quelle standard non smorzate in lamierino: quelle suonavano come campane (e altre tipo le 1005 pure peggio). 1
Dufay Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 1 ora fa, Ashareth ha scritto: , Onken era un marchio giapponese di altoparlanti... Si fossero chiamati Osvaldo sarebbe stato uguale Nooo fossero stati di Frosinone no. L'audiofilo è attirato dalle origini esotiche e dalle camicie a righe ...
Dufay Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: @Dufay minchia che palle!! Protesta con Koïzumi Koizumi inventa il reflex... Caccia su il trombone con tanti settori da colorare di fantasia qulche valvoletta qua le lå l'audiofilo sogna . Non dimentichiamoci però di Kakatsumi l'inventore del'acqua tiepida giapponese con la quale fare pediluvi rilassanti propedeutici all'ascolto del vinile di khun. 1
Dufay Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Ecco il nostri amico alemanno Ma non è meglio Liberace a sto punto ?
Aniroceppa Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Rivaluto Orietta Berti; l’aperitivo fra amici sta proprio su un altro pianeta.
Dufay Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Comunque una volta "inventai' un Altec caricato in Dcav che sarebbe una variante del reflex con una camera interna accordate verso una altra camera accordata verso l'esterno... Se mi fossi chiamato Kagakatsu a quest'ora sarei famoso 1
evange Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @Dufay Ogni tanto un po Kagakatsu lo sei.....😂 Con affetto Emanuele
mariovalvola Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @Dufay sembri una milfona ( edit ) in astinenza. Tiri borsettate a destra e a manca senza costrutto. Il problema non è inventare. Conta dove arrivi. Tu, da costruttore di diffusori hai inventato qualcosa? A prescindere, avrai realizzato oggetti interessanti. Mettere m_erda nel ventilatore quando si parla di altri costruttori, ti squalifica non poco. Un minimo di Bon Ton non ti farebbe male. Koïzumi resterà nella storia anche se continui con il tuo gratuito e stonatissimo sarcasmo. Rassegnati. Se io, da appassionato autocostruttore di amplificatori a valvole, criticassi ferocemente con grezzo sarcasmo Imai, Shishido, Sakuma, Kondo, che figura farei?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora