Membro_0018 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 ciao a tutti. volevo presentarvi le mie lavatrici,technics sb 5000 e kef 104 ab. due altoparlanti di fascia sicuramente non paragonabile...le kef ambite da molti, technics quasi snobbate... ma lasciatemi dire la mia su questi altoparlanti, le kef 104, non ho bisogno di raccontarle, pi abbiamo le mie amate sb 5000..che dire, secondome queste ultime non sfigurano affato davanti alle ambite kef anzi! le technics, sb 5000, erano le mid level della serie, componenti di buona fattura, ma risparmio sopratutto sul cabinet...ma e bastato qualche ora di lavoro per rendere i cabinet piu sordi, e sostitutire i condensatori ormai 50enni... devo dire che le adoro entrambe. le kef grana piu precisa, ma piu affaticanti...technics, grana leggermente piu scura, ma altrettanto dettagliata, entrambe si fanno ascoltare per giornate intere senza voler mai spegnere. gamma bassa e scena, le kef almeno nel mio ambiente hanno una scena piu profonda ma meno larga, mentre le technics hanno una scena che va oltre i doffusori, e quasi impressionante sembra che il muro a destra non esista... le kef sono molto amichevoli, anche se gli si da un file non proprio ben suonante, sanno farlo suonare, le technics non digeriscono file di bassa qualita, forse anche dovuto al fatto che le technics hanno una sensibilita molto alta e secondome risentono di piu.. le kef non digeriscono amplificatori aperti in alto, il t27 diventa fastidioso, le 5000 reggono meglio... in gamma bassa le kef sono impressionanti, ma le technics secondome scendono di piu, lmeno dalle misurazioni che ho fatto. che dire, questonn e un voler paragonare, e solo un racconto di un appassionato che si trova davanti due must un inglese e un japan...io le consiglierei entrambe, e se potessi le ascolterei tutte e quattro assieme..le adoro entrambe!
landrupp Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Molto belle, complimenti e...sempre viva il vintage che ci fa ascoltare musica e coltivare questa passione in maniera - come dire - decisamente più rilassata e meno nevrotica di tanti altri... 😁👍 1
Membro_0018 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 @landrupp grazie!...io odio o almeno non digerisco altoparlanti costruiti dopo il 1990...amo i cassoni pesanti e ingombranti...ricordo ancora quando portai a casa le sb 5000, la mia ragazza mi disse "sembrano due lavatrici"...mio papa invece vecchio audiofilo ormai in età avanzata...ricordo che le stavo ascoltando...lui mi busso alla porta della camera entro e si mise a sedere per ascoltarle...e ricordo mi disse " me le ricordo queste...a saperlo all epoca le avrei comprate"
Questo è un messaggio popolare. Kouros Inviato 4 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Ottobre 2022 @syn Le casse DEVONO essere così ! ✌️😏 Esteticamente bellissime ed acusticamente emozionanti. E poi molto meglio un look da "lavatrici" che da "aspirapolvere". 1 2
Membro_0018 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 @Kouros le kef sono grosse, ma le sb 5000 sn ancora piu grose e pesanti.. ma il suono che ne scaturiscono, inarrivabile dagli orpelli moderni...le case costrutrici comincino a investire sul human feel non sui calcoli...
n.enrico Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Bellissime entrambe, complimenti e invidia maxima. Anch'io ho avuto delle Technics vintage, 4 vie con woofer da 41 cm, 2 mid, 2 tweeter e un supertweter con gabbia acustica. Esagerate, ma erano dei giocattoloni e suonavano malino, dopo un po' le ho date via. Le tue sembrano, almeno all'aspetto, più serie.
Membro_0018 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 @n.enrico le sb 5000 erano ancora vecchia scuola...dove la technics pensava ancora al bel suono piu che al guadagno...poi negli anni si sono persi..sicuramente la technics non verra ricordata per i diffusori, ma la produzione a cavallo tra il 70 e il 79/80 e degna di nota...da amante del marchio ho avuto decine e decine di altoparlanti, ma dopo il 1980 sono pochi i diffusori che si salvano.
n.enrico Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @syn Le mie erano le SB G500, penso fossero della fine degli anni '70.
Membro_0018 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 @n.enrico le conosco, altoparlanti da palco nulkla a he fare con la produizione home dell epoca...
Membro_0018 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 @n.enrico le aveva un mio amico,,, casse da serate dj, cn tanta potenza...le usavamo cn uno yamaha..roba da briuciare le orecchie, ma nelle serate andavano oiu che bene
n.enrico Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @syn Ci credo, infatti le presi per un secondo impianto vintage a seguito di un attacco di nostalgia dovuto al superamento dei 40. Musicalmente erano modesterrime, ma non mi importava, godevo a guardarle 😅
Membro_0018 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 @n.enrico le sb 5000 sono altoparlanti di tutto rispetto, dolci basso profondo, scena ampia, e molto musicali e veloci nonostante il mediobasso da 250 mm...un altro pianeta..
n.enrico Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 4 minuti fa, syn ha scritto: le sb 5000 sono altoparlanti di tutto rispetto Sì ma basta vedere la foto per capire che è roba seria. Anche se, devo ammettere, mi fanno più sangue le Kef.
Membro_0018 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 @n.enrico beh le kef 104 a/b sono tra i migliori e piu rinomati altoparloanti vintage...ma credimi le 5000 non sono seconde a nessuno..appatto di dargli una regolata...
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 5 Ottobre 2022 sono due modi diversi di riprodurre la musica, sinceramente per il mio modo di ascoltare (molta classica e a volume condominiale) preferisco le kef comunue lavatrici mi pare eccessio, non ho mai avuto nel primo impianto diffusori piccoli e smilzi ma le lavatrici vere partono dalle tannoy grf in su, dlle klipsch sopra le heresy, a meno cha a casa non abbiate lavatrici da campeggio per quanto riguarda i jap, hanno fatto diffusori eccellenti (pioneer hpm, technics sb5000 e 7000, onkyo scepter, yanaha ns1000 2000 e 690) ma la gran parte della produzione arrivata da noi era ben cosa cosa. son passate per cas mia due coppie di diffusori technics anni 70, le sb500 e le sb770, lentrambe avevano due mid e due tw, le prime woofer da 25 le seconde da 30, a vederle solide e ben costruite ma sul suonostendiamo 4 vieli pietosi
Membro_0024 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 42 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: per quanto riguarda i jap, hanno fatto diffusori eccellenti io sono un "vintaggista" al 75 per cento made in Japan, sui diffusori invece scelgo uk o usa avendo avuto in giovane età grosse delusioni da Pioneer e simili, credo non fosse il loro miglior prodotto, se ci pensate amplificatori di Sansui,Pioneer,Denon etc davano il loro meglio con diffusori tipo JBL,B&W o Kef appunto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 5 Ottobre 2022 @jammo la miglior produzione jap di diffusori era peril mercato interno, l'expot viveva sul prezzo e sulla quantità esportare 10.000 pioneer 520 è una cosa, 10.000 technics sb7000 molto più complicato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora