Vai al contenuto
Melius Club

Cavo alimentazione per dac


Messaggi raccomandati

Inviato

Potreste indicarmi un cavo specifico di ottima qualità per dac , nel senso che sia progettato

e costruito appositamente per i dac.

 

Grazie mille

Inviato

@vannigsx non ho mai sentito parlare di un cavo di alimentazione specifico per DAC. Piuttosto, ci sarebbe da capire a quanto ammonta il tuo budget e cosa vorresti migliorare e/o correggere sulla tua sorgente.

Di cavi sui vari streamer avuti ne ho provati abbastanza, ma ognuno aveva delle caratteristiche specifiche non adatte a tutte le orecchie.

Inviato

Quoto le risposte precedenti, in realtà pensavo ad un problema più terra-terra, (DAC con alimentazione USB, vuoi esclusiva, vuoi con ingresso separato per una alimentazione a parte come il mio IFI), ma in effetti non sarebbe questo tema da "fine tunng".

Inviato

@Ifer2 ho un Auralic Vega G2.1 , ricordo vagamente che Shunyata costruiva un cavo specifico per cd/dac

Inviato

@cactus_atomo Il cavo di alimentazione di un dac non nulla di speciale, ma di certo ha caratteristiche da un cavo da dedicare ad un finale da 15 ampere.

Il cavo di alimentazione di un dac avendo un bassissimo assorbimento a differenza di un integrato o finale puo' avere una sezione molto piu' ridotta, ricordo un eccellente cavo di alimentazione fatto con i cavi 47 laboratory, sottilissimi !

Inviato
9 ore fa, vannigsx ha scritto:

Potreste indicarmi un cavo specifico di ottima qualità per dac , nel senso che sia progettato

e costruito appositamente per i dac.

Grazie mille

Questo mi hanno detto sia ottimo epr i DAC

 

https://www.hifidiprinzio.it/it/cavi/cavi-di-alimentazione/cardas-cardas-audio-clear-beyond-power-xl-1-2C5-m.html

 

si dice renda benissimo sulle medio-alte, solo sotto i 100Hz tenda ad "asciugare" un po' il basso pizzicato, ma dipende dal chip montato nel DAC

Inviato

@TopHi-End Nino, in HiFi tutto è possibile.. È nel professionale che non si fanno i miracoli.😉😉 PS mi riferivo al cavo specifico di alimentazione per dac😉😉

Inviato

@vannigsx Neutral Cable Fascino Improved, io lo uso con soddisfazione con il mio Aqua La Scala Optologic.

Inviato
3 ore fa, vannigsx ha scritto:

avendo un bassissimo assorbimento a differenza di un integrato o finale puo' avere una sezione molto piu' ridotta

Ecco, lo stavo scrivendo io.

Sezioni troppo grandi, specialmente se in solo rame, tendono a chiudere il suono. Non è una regola fissa, ma di solito è così.

3 ore fa, vannigsx ha scritto:

il budget max 1000 euro

Secondo me sono pure troppi.

Su Dac/ Streamer ho ottenuto ottimi risultati con un XLO (non mi ricordo il modello, ma aveva la guaina bluastra/viola) e con un Transparent (se non erro PowerLink senza scatolotti).

XLO più "analogico" e "calmo" all'ascolto, andava bene con elettroniche "vivaci" in alto. Completamente all'opposto, c'era il Transparent, molto aperto e più leggero su medie e basse.

Tutto sta a cosa vuoi ottenere, ma i consigli posso essere soltanto orientativi, perché ci sono molti fattori che possono influire.

2 ore fa, Lepidus ha scritto:

Nino, in HiFi tutto è possibile.. È nel professionale che non si fanno i miracoli.😉😉 PS mi riferivo al cavo specifico di alimentazione per dac😉😉

Hai perfettamente ragione, ma qui siamo un po' tutti matti. 😜

cactus_atomo
Inviato

@audio_fan beh, allora ti serve non un cavodi alimentazione ma un caavo di alimentazione su porta usb, non è che il mercato pulluli di cavi di alimentazione usb. purtroppo non posso aiutarti, nessuno dei miei aparecchi si alimentatramite porta usb (tranne akcubi oggetti informatici che cin lhifi non hanniìo nulla da spartire). ti suggerisco di inserire la parla magicanusb nel titolo o potrestiricevere tante rispsote in se cirrette ma per te assokutamente inutili

Inviato
5 ore fa, vannigsx ha scritto:

il mio dac è alimentato a 230v

Io mi trovo molto bene con il Furutech DPS 4.1

Inviato
Il 7/10/2022 at 08:33, cactus_atomo ha scritto:

un caavo di alimentazione su porta usb

 

Ho nominato io questa modalità, ma non era per mettere sul tappeto un mio problema (che non ho), caso mai per esprimere la mia incapacità ad immaginare quale contributo possa dare l' ultimo metro di cavo di connessione alla rete elettrica nazionale, ma è evidente che il tema della discussione non è la mia capacità di immaginarne il senso e non volevo essere troppo "off topic".

 

 

Inviato
1 ora fa, audio_fan ha scritto:

quale contributo possa dare l' ultimo metro di cavo di connessione alla rete elettrica nazionale

Questa eccezione la sento dire da trent'anni e serve solo per far deragliare nelle solite polemiche un thread che era partito bene. 

Scusate, non sono un moderatore ma sono interessato all'argomento. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...