Vai al contenuto
Melius Club

Cavo alimentazione per dac


Messaggi raccomandati

Inviato

@vannigsx 1000€ sono un’esagerazione.

Per esperienza diretta, qualche differenza l’ho percepita con cavi che si comprano a un decimo vs cavi stock, non tra i primi e cavi costosissimi.

Quindi quoto gli XLO che ti hanno consigliato (va benissimo il reference 2 da 2.5 mmq, occhio ai fake), e aggiungo il supra lorad da 1.5/2.5 mmq e l’atlas eos da 2 mmq (in ordine crescente di flessibilità).

Ti consiglio di cercarli usati, non è detto che si sentano differenze rispetto ai cavi stock né a quelli classici “da elettricista” (Pirelli, Baldassari, ecc.)
 

Inviato

Sui dac é d‘obbligo provarne diversi, perché è uno dei luoghi più topici ove ascoltare differenze tra cavi, che possono, per esperienze essere davvero rilevanti, ma nemmeno la meccanica o il pc se presente, scherzano.. 

  • Melius 2
Inviato

@alexis quando si tratta di cavi mi pare che scherzino in parecchi 😁

  • Haha 1
Inviato

@alexis quoto in toto. A casa mia, due DAC e due lettori CD risentono pesantemente della sostituzione del cavo di alimentazione. Sui 5 ampli, il pre e il crossover elettronico, nada, nisba, niente assolutamente. Per stare tranquillo, comunque li ho sostituiti tutti coi Sura Lorad, cavi molto economici, ma molto funzionali.

Inviato

Quoto anch io. Il dac e la meccanica sono gli unici componenti dove vale la pena spendere qualcosa in più. Mi ha sorpreso sentire differenze percettibili sulla meccanica. Questo per impianti “ normali”. Per quelli “ formula 1” ogni componente ha la sua valenza. 

Inviato

Ho fatto un po di prove con diversi cavi, ma il salto di qualità su meccanica e convertitore l'ho sentita quando ho inserito un cavo di alimentazione Nanotec 302.

 

Inviato

Neutral cable fascino improved su lumin d2 , ottimo . Molto meglio anche dello specifico Shunyata Python Vx

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Sul digitale mi trovo bene con Purist Audio Design Aquila Digital e JPS Labs AC-X Digital, quest'ultimo è attualmente sul Dac PS Audio Nuwave Dsd ed è un gran bel cavo per questa applicazione.

Inviato

@vannigsx scusa se ti rispondo solo adesso, volevo capire bene cosa cercavi e dive lo dovevi usare.

Bene, personalmente, negli ultimi mesi, visto che compro, provo e cambio, sono passato da uno a tre Klimo di alimentazione. Infatti, appena venduto il Neotech NEP-3003 III, mi sono messo subito alla ricerca. Già li conoscevo, a dire la verità, ma è stata una magnifica riscoperta.

In particolare il Klimo Labor Improved AC, è un cavo molto indicato per sorgenti, pre e amplificazioni a valvole, ma ne ho inserito uno sul convertitore USB/coax e uno sull'integrato in Classe A con risultati veramente notevoli. Sul lettore SACD sono un po' tentennante, perché vale sempre il discorso della coperta corta, tra il Klimo Labor Improved e il NC. Diciamo che comunque il Klimo mantiene le impostazioni del Neutral Cable, ma con un po' meno "scintillío" nell'estremo acuto, e quindi un filo più naturale e forse pure lievemente più raffinato. Sono piccole sfumature che su impianti diversi potrebbero affievolirsi o accentuarsi, e come sempre poi alla fine decide il gusto personale.

Ma comunque tutti e due convivono benissimo nell'impianto.

Inviato

@TopHi-End Ciao, stanco dei compromessi che inficiano le qualità delle elettroniche ho acquistato un rigeneratore di corrente Ps Audio P15 , per curare la massimo la corrente, per i cavi ho puntato a quanto di meglio i costruttori offrano oggi Furutech DPS 4.1  ed  alcuni  Nanotec 302, il tucco terminato con il meglio Furutech FI E50 R a completamento del perfezionamento ho preso diversi modelli di Furetch Booster ncf.

Appena installo tutto spero di avere raggiunto il top

Inviato

@vannigsx sembra tutto molto bello.

Attendiamo tue notizie e pareri sulla qualità finale ottenuta. 😉

 

acusticamente
Inviato
7 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Diciamo che comunque il Klimo mantiene le impostazioni del Neutral Cable

@TopHi-End che modello di NC è il tuo ?

acusticamente
Inviato

@TopHi-End  grazie.

Sono indeciso sull'ipotesi di prenderne uno tra Energy e Eclipse.

Preferirei un risultato con un suono non troppo brillante e ipotizzo che per questo sarebbe meglio l’Energy ma non vorrei nemmeno sacrificare troppo dinamica e immagine (che tra l’altro ho notato che viene anch’essa influenzata dal cavo di alimentazione)

Nella tua esperienza con NC hai verificato che all’aumentare di categoria corrisponde un suono più brillante o altro ?

Inviato

@acusticamente diciamo che come impostazione di base i NC sono brillanti, specie nella fascia medio-alta. Anche il Mantra non scherza, anzi, pure più del Fascino.

Se cerchi qualcosa di meno aperto, allora ok Eclipse o Copper, che è il più "calmo" di tutti.

Poi, dipende molto dai tuoi gusti e dal tuo impianto che, specie se ha componenti a valvole, non si addice molto ai Fascino.

acusticamente
Inviato

@TopHi-End  grazie per le utili informazioni.  In effetti vorrei inserirlo in un sistema che è già molto lineare di suo in alto e quindi sto cercando un cavo un po’ tranquillo sui medio alti e meno sui bassi.

 

Inviato

@acusticamente sicuramente Klimo o Neotech NEP-3003 III, anche se quest'ultimo, per i miei gusti, è un po' troppo ambrato in alto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...