gug74 Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @wow scusa 😬 hai fatto bene a prenderla allora considerando quello che hai scritto.
wow Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 1 ora fa, gug74 ha scritto: scusa E di cosa? 🙂 Poi con la tua hai risolto?
gug74 Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 14 ore fa, wow ha scritto: Poi con la tua hai risolto? Non mi sono convinto fino in fondo con quella Dechatlon, preferisco spendere qualcosa in più e prendere una Scott o una Cube, devo approfondire il discorso con un amico appassionato.
wow Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 35 minuti fa, gug74 ha scritto: Cube Ottimo rapporto q/p. Ne ho due. 1
piergiorgio Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Voi usate un computerino da bici o lo smartphone ? Esiste un app che abbia le stesse funzioni di un ciclocomputer, quindi velocità, distanza, ecc. ben visibili sullo schermo ?
wow Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Utilizzo un Bryton Rider, GPS da 60 euro, che posso facilmente trasferire da una bici all'altra, che fa da contachilometri, tachimetro, odometro etc nonché da registratore del percorso. Una volta scaricato il percorso su uno smartphone o sun un PC, si può ricavare una serie di dati tra i quali l'andamento plano altimetrico e il grafico della velocitào una serie di dati biometrici se abbini i vari sensori. Poi molto spesso porto dietro un vecchio smartphone con installato Komoot che è essenzialmente un pianificatore di percorsi/navigatore molto orientato al ciclismo, o al bici escursionismo dal quale però è possibile anche monitorare velocità, km percorsi e da percorrere etc, ma sotto questo punto di vista non è comodissimo.
maurodg65 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 8 ore fa, piergiorgio ha scritto: Voi usate un computerino da bici o lo smartphone ? Esiste un app che abbia le stesse funzioni di un ciclocomputer, quindi velocità, distanza, ecc. ben visibili sullo schermo ? Io ho ancora e usavo uno smartwatch Garmin Fenix 3, poi a Luglio ho acquistato un Garmin Edge 530 che è oggettivamente più adatto, ma senza spingerti tanto oltre con la spesa credo che qualsiasi smartwatch abbia tutte le funzioni di base necessarie nelle app di serie, altrimenti credo che con fascia cardio ed un’app specifica da scaricare dallo store tu possa fare tutto allo stesso modo.
wow Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Garmin Edge 530 che è oggettivamente più adatto, ma senza spingerti tanto oltre con la spesa credo Bello, me lo sto corteggiando ed è in competizione con un Bosch Nyon che ha più o meno le stesse funzioni più quelle (molto avanzate) necessarie alla gestione della ebike.
maurodg65 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @wow so che ha molte funzioni specifiche anche per quello, ne ha fin troppe anche per me. 😄
maurodg65 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 P.S. Antonio valuta anche l’Edge 830, costa un po’ di più ma ha lo schermo touch, le funzioni sono le stesse, ma per la Mountain Bike forse è più adatto.
eccheqqua Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Io ho un Sigma Pure gps. Affarino economico da poche decine di euro. In combinazione con una app da scaricare gratuitamente sullo smartphone e sul pc (quest'ultima piú completa) per le mie esigenze va benissimo. Numeri grandi e ben leggibili senza occhiali ti dá istantaneamente velocitá, calorie, temperatura esterna, km percorsi e media, pendenza in tempo reale e dislivello superato. Non ha le mappe, quindi non indica percorsi. Sullo smartphone, una volta scaricati i dati, vedi poi anche il percorso sulla cartina.
wow Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Antonio valuta anche l’Edge 830, costa un po’ di più ma ha lo schermo touch, le funzioni sono le stesse, ma per la Mountain Bike forse è più adatto. Infatti sto valutando anche questo ...
Angelo83 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Io utilizzo un Bryton Rider 530 che comprai usato qualche anno fa, praticamente nuovo, con tutti i sensori e fascia cardio. Mi ci trovo benissimo, poi carico il file su Strava, si può fare anche attraverso l'app Bryton ma non mi ci trovo bene, e mi da tutti i dati. Non utilizzo la fascia cardio, almeno ora non la utilizzo più, ma porto uno smartwatch preso su Amazon e pagato meno di 40 euro che fa degnamente il suo lavoro, mi serve più che altro per tenere sotto controllo la frequenza cardio. Invece sto avendo problemi con i copertoni, ho dovuto smontarli perché nell'ultima uscita ho preso un pezzo di ferro che mi ha bucato il copertone posteriore, il lattice mi ha ricoperto la bicicletta perché non riusciva a chiudere il buco. Vista l'impossibilità di togliere questo pezzo di ferro sono riuscito ad infilarlo nel copertone così il lattice ha chiuso il buco. Ieri vado a smontare i copertoni, ho lavato per bene la bici, e non si tallonano più. Non avendo il compressore ho provato con le bombolette a CO2, mi hanno sempre fatto tallonare il copertone ma questa volta niente. Ho passato acqua e sapone per piatti per ammorbidire la spalla, nada. Ora sto andando dal ciclista e li faccio cambiare, hanno 3 anni e di km ne hanno percorsi. Il lattice è utilissimo ma a quanto manutenzione è un dito nel posteriore.
piergiorgio Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 A me serve per avere in visione i parametri principali durante l'esercizio; ora ho un cinese da 12 euro su AliExpress che comunque non va male ed ha i numeri ben visibili ma c'è qualcosa che non va nella conversione in km/h visto che, nonostante abbia i decimali, incrementa la velocità istantanea di 0,7 anziché 0,1. Chiedevo se ci fosse una app che avesse le stesse funzioni, anche senza visualizzare la mappa, così da montare lo smartphone sul manubrio con apposito supporto
maurodg65 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 56 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Chiedevo se ci fosse una app Per iOS o Android?
piergiorgio Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Android...ho cercato sul PlayStore ma non ho trovato nulla
wow Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Questo? https://play.google.com/store/apps/details?id=com.fehmin.bikeometer Però occhio che app con GPS e display sempre acceso ti riducono l'autonomia dello smartphone sensibilmente.
Angelo83 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 https://www.ilmessaggero.it/italia/ciclista_ubriaco_bologna_cosa_e_successo_news-6219935.html"Nella borraccia vino rosso al posto dell'acqua" altro che sali minerali, poi al posto delle barrette energetiche un bel pezzo di formaggio e prosciutto. 😂 1
Messaggi raccomandati