Vai al contenuto
Melius Club

Trattamento Acustico dubbi e perplessità


Messaggi raccomandati

Inviato

Adesso sono d’accordo…ecco a cosa servono i daad…quello che gli rpg non possono fare. 
salute

Inviato

@davenrk Ottimo il trattamento RPG ma dietro i pannelli và messo del materiale...

Almeno così mi hanno detto 2 audiofili che hanno fatto trattare l' ambiente.

Inviato

@goldeye in generale è così, ma va visto caso per caso, RPG fa anche risonatori per basse frequenze comunque

  • Melius 1
Inviato
Il 20/10/2022 at 08:18, Paolo_AN ha scritto:

Tradotto in maniera grezzissima, lo ammetto, può significare che a parità di produzione musicale e supporto, considerando sistemi ben dimensionati e curati, nella sala grande si avrà con tutta probabilità una riproduzione dalle dimensioni virtuali ed impatto maggiori rispetto alla sala piccola.

Con altrettanta probabilità la sala grande necessiterà di cure (leggasi impianto + sistemazione acustica) molto più onerose di quella piccola.

Sono perfettamente d'accordo il problema é che molte volte alcuni si trovano a dover trattare l'ambiente d'ascolto pesantemente e magari investendo troppo perché partono già da una situazione sbagliata diffusori che richiedono un ambiente grande ed hanno bisogno di spazio intorno per poter dare il meglio in un ambiente piccolo o magari stretto e lungo.

Poi le Fiere lo dimostrano si vede dove molte volte purtroppo per ragioni logistiche gli espositori sono costretti a fare suonare impianti anche costosi in ambienti inadeguati ovvio che suonino male.

Resto del mio parere in linea di massima il costo che dedicherei al trattamento acustico di un ambiente domestico per me non deve superare il 10/15 % del costo dell'impianto che non é detto sia poco nel caso di un impianto importante diventa una bella cifra.

 

 

 

Inviato
54 minuti fa, Look01 ha scritto:

il costo che dedicherei al trattamento acustico di un ambiente domestico per me non deve superare il 10/15 % del costo dell'impianto

Questo è quello che pensano in molti, e magari potrebbe sembrare anche troppo, ma tale valutazione è solitamente viziata dal fatto che nel momento in cui si pensa al trattamento ambientale si è già spesa la cifra investita per l'impianto, quindi si tende a tentar di fare le nozze coi fichi secchi, come recita il vecchio adagio.

Quel che invece non si considera, o che in quella fase si fa inconsciamente finta di aver dimenticato, è che la percentuale di impatto che ha l'ambiente sull'ascolto è di gran lunga superiore a quella di qualsiasi elemento dell'impianto, quindi la quota percentuale sopra indicata è molto bassa rispetto a quanto sarebbe sensato investire in questo aspetto.

  • Melius 1
Inviato

Rimane il fatto che se la stanza è quella, sempre quello ci devi fare e di conseguenza spendere. Il problema non è una questione di percentuale dell’impianto ma poter sapere in anticipo quanto verrà il trattamento acustico.

Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

Questo è quello che pensano in molti, e magari potrebbe sembrare anche troppo, ma tale valutazione è solitamente viziata dal fatto che nel momento in cui si pensa al trattamento ambientale si è già spesa la cifra investita per l'impianto, quindi si tende a tentar di fare le nozze coi fichi secchi, come recita il vecchio adagio.

Personalmente spendo più volentieri 20k per l'impianto, ovviamente tenendo conto delle dimensioni del mio ambiente,  quindi 2 k per l'acustica soprattutto se l'ambiente d'ascolto e medio piccolo e arredato se uno vuol fare il contrario libero 😉.

 

Inviato

@Look01 perché ti dà più gratificazione cambiare qualche pezzo dell'impianto, normale che sia così, si tratta di un gioco per adulti, il risultato finale però sarà sicuramente migliore intervenendo sull'ambiente, io uso Dirac, qualcuno qui dice che ammazza il suono...😂😂😂

Inviato

@Gici HV Esperienza di pochi giorni fa preso dal tarlo del cambio e da entusiastiche recensioni su riviste ed anche da forumers  che dicono  di aver  messo a riposo ampli in classe A   prendo un ampli in classe D  con streaming aveva anche la possibilità di fare la correzione Dirac potenza dichiarata in Watt in teoria da vendere.

Attacco al lettore CD e ascolto come dinamica e musicalità  un abisso in meno  non riusciva neanche a pilotare i miei diffusori 🤣  rispetto al mio classe A di costo tre volte  superiore. 

IL suono innanzitutto esce dall'impianto dopo di che si può migliorare.

Ciò non toglie che se nel tuo ambiente con il tuo sistema  usando Dirac  hai sentito notevoli miglioramenti hai fatto benissimo anche perché non credo costi una fortuna Dirac.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Look01 ha scritto:

Esperienza di pochi giorni fa preso dal tarlo del cambio e da entusiastiche recensioni su riviste ed anche da forumers  che dicono  di aver  messo a riposo ampli in classe A   prendo un ampli in classe D  con streaming aveva anche la possibilità di fare la correzione Dirac potenza dichiarata in Watt in teoria da vendere.

Attacco al lettore CD e ascolto come dinamica e musicalità  un abisso in meno  non riusciva neanche a pilotare i miei diffusori 🤣  rispetto al mio classe A di costo tre volte  superiore. 

Perchè certe recensioni dovrebbe essere  relativizzate al contesto a cui appartengono, logicamente se ad un impianto come il tuo,vai a sostituire il tuo ampli  con uno da 2000€  che ha Dirac,dac, pre phono etc,e che promette mirabolanti risultati,ti accorgerai che sarà come umiliare il tuo impianto. Alcuni prodotti sono ottimi in determinati contesti,se si va oltre diventano un cappio per l'impianto.

  • Melius 2
Inviato

@ascoltoebasta Costa sui 4800 ma poco cambia non aver paura che ora l'ho capito sulla mia pelle 🤣.

Oltre le recensioni c'erano diversi qui  che sostenevano di aver messo via neanche un integrato in classe A ma pre e finali per quest'amplificatore in classe D.

Immagino  che i pre e finali erano il regalo dell'Uovo di Pasqua.

Scusate la franchezza ma questa cosa mi ha rotto parecchio sia come fatica fisica che come esborso.

 

 

ascoltoebasta
Inviato
4 minuti fa, Look01 ha scritto:

Costa sui 4800 ma poco cambia non aver paura che ora l'ho capito sulla mia pelle

Pensavo fosse un'altro ampli........noto una diffusa tendenza a considerare la comodità come degna sostitutà della qualità,ho provato ad ascoltare un paio di DAC da 1000-1200 €,che facevano anche da streamer,preamp,ampli cuffie.....avevano un suono talmente sgraziato che non riesco a capacitarmi di come li si possano tenere in considerazione.

  • Melius 1
Inviato

@newton

Siamo Ot e non vorrei scatenare l'ira di nessuno se ti interessa per evitati fatiche e problemi volentieri contattami nella email.

  • Melius 1
Inviato

@newton hanno un suono sgraziato, meglio non saperlo...

..che poi non suoni sgraziato neanche un impianto entry level è un altro discorso, ma probabilmente sono io che non ho orecchie sufficientemente raffinate..

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

che poi non suoni sgraziato neanche un impianto entry level è un altro discorso, ma probabilmente sono io che non ho orecchie sufficientemente raffinate..

No,parlavo di DAC da 1000-1200 € e con più funzioni,e mi sembra anche logico non possano sostituire apparecchi di ben altro livello e che fanno solo i DAC,non servono orecchie raffinate,e questo vale in tutti i settori merceologici.

Inviato

@ascoltoebasta mah, per me si riduce tutto ad una questione di costi/benefici..     ..e nel digitale le differenze sono sottili, poi qualcuno può pure sentirle enormi (vedi i commenti sullo "sgraziati")e decidere di spenderci 10/20 volte di più, liberissimo di farlo, anzi fa bene se questo lo appaga.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...