Vai al contenuto
Melius Club

Trattamento Acustico dubbi e perplessità


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
41 minuti fa, Gici HV ha scritto:

mah, per me si riduce tutto ad una questione di costi/benefici..     ..e nel digitale le differenze sono sottili, poi qualcuno può pure sentirle enormi (vedi i commenti sullo "sgraziati")e decidere di spenderci 10/20 volte di più, liberissimo di farlo, anzi fa bene se questo lo appaga.

Si,lo "sgraziati" è stato un mio commento,ed è riferito al confronto con un riferimento che avevo,in una catena di "livello" le differenze fra DAC sono parecchio evidenti,come lo sono fra lettori CD di diversa qualità.

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

in una catena di "livello" le differenze fra DAC sono parecchio evidenti

Bisognerebbe quantificare questo "parecchio evidenti", per me potrebbero essere sfumature percepibili solo con un attento ascolto concentrato, per te cose inaccettabili..     ..ma io sono di bocca buona, non ricordo di aver sentito sorgenti sgraziate, più o meno dettagliate sì, sgraziate mmhhh...🤔

ascoltoebasta
Inviato
14 minuti fa, Gici HV ha scritto:

ma io sono di bocca buona, non ricordo di aver sentito sorgenti sgraziate, più o meno dettagliate sì, sgraziate mmhhh.

Possibilissimo,conosco persone a cui piacciono gli hamburger del noto fastfood,quindi.....

  • Haha 1
Inviato
57 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Possibilissimo,conosco persone a cui piacciono gli hamburger del noto fastfood,quindi...

Chissà come mai in questo caso le parti si invertono. Cioè ad uno viene il dubbio di cosa mangia e pretende l'analisi chimica al posto di assaggiare e basta. Perché dal punto di vista del solo gusto non piacciono a persone, picciono a tutti.

Intesa come la maggior parte abbondante delle persone. Prevenuti esclusi. Insomma in hifi si assaggia, il cibo lo si analizza.

Le parti invertite. Spero il "concetto" sia chiaro.

P.s.: non crederai davvero che il pollo o il manzo che mangi altrove sia migliore?  Al 99% roba da allevamento intensivo. Lo stesso identico. Vedi polli ruspuanti e vacche al pascolo che possano soddisfare la richiesta di milioni di persone? Il brodo è quello, se vuoi bere, ti tocca. Ma il concetto resta l'inversione delle parti.

Inviato
24 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

a cui piacciono gli hamburger del noto fastfood,quindi...

Io lo evito, non ci porto neanche i nipoti quando me lo chiedono..🤐

ascoltoebasta
Inviato
12 minuti fa, grisulea ha scritto:

Chissà come mai in questo caso le parti si invertono.

Mica analizzo il cibo,sono abituato da sempre a fornirmi di carne,da piccole aziende agricole con allevamenti non intensivi,e le differenze si sentono,come in hifi.

ascoltoebasta
Inviato
11 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Io lo evito, non ci porto neanche i nipoti quando me lo chiedono.

Bravo!!!.....era per dire che non tutti sentono le differenze,anche quando sono eclatanti,e questo vale per tutto.

Inviato
3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Era per dire che non tutti sentono le differenze

Abbiamo appena avuto le opinioni di alcuni forumer del Roma High fidelity, pareri agli antipodi della stessa sala, non è che queste famose, eclatanti, differenze siano solo gusti personali?

Inviato
26 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Mica analizzo il cibo,sono abituato da sempre a fornirmi di carne,da piccole aziende agricole con allevamenti non intensivi,e le differenze si sentono,come in hifi.

E' irrilevante, parli di differenze, quel pastrocchio piace a tutti, innegabile. Provalo senza pensarci, non potrai dire che non è buono. Magari non a te, irrilevante, alla maggior parte delle persone. E' solo "il sapere" o meglio il pensare di sapere che ne provoca il rifiuto. Indipendentemente da dove ti fornisci e da quello che credi ti servano al 99% la trippa è quella e nessuno trova nulla da dire. In hifi al contrario ci si può fare buona idea di cosa si ascolta ma no, si ascolta e basta. L'inversione di pensiero.

Prendi un qualsiasi bambino, mente libera da preconcetti e portalo in quella catena, non ce ne sarà uno solo che non apprezza quel cibo. Se guardi solo dal gusto, se ascolti e basta, hai voglia ....... va bene tutto. Spero di essere stato chiaro.

Inviato
35 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Bravo!!!.....era per dire che non tutti sentono le differenze

Davvero credi che non tutti sentono differenza? Tu credi che qualcuno non senta differenza tra il pollo di allevamento e il pollo di mia suocera? Non solo la sentono, sono talmente mal abituati che preferiscono l'altro. Troppo duro, troppo da masticare, la carne non si stacca ecc....Esattamente come in hifi. Se si ascolta e basta al 99% si ascolta pollo da allevamento.

Inviato

@grisulea sai che ti preferivo nella fase regressiva/minimalista dove ti limitavi ad infarcirci di faccine ridanciane? E, per l’ occasione, ce ne piazzo una pure io 😁

ascoltoebasta
Inviato
41 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Abbiamo appena avuto le opinioni di alcuni forumer del Roma High fidelity, pareri agli antipodi della stessa sala, non è che queste famose, eclatanti, differenze siano solo gusti personali?

A parer mio le differenze,si dovrebbero sentire,i gusti sono un'altra cosa,ma anche le differenze a volte non vengono percepite.e le ragioni possono essere diverse.....

ascoltoebasta
Inviato
10 minuti fa, grisulea ha scritto:

Davvero credi che non tutti sentono differenza? Tu credi che qualcuno non senta differenza tra il pollo di allevamento e il pollo di mia suocera? Non solo la sentono, sono talmente mal abituati che preferiscono l'altro. Troppo duro, troppo da masticare, la carne non si stacca ecc...Esattamente come in hifi. Se si ascolta e basta al 99% si ascolta pollo da allevamento.

Ci son (troppe) persone che tra una bistecca di qualità ed una di qualità infima dicono:"è una bistecca". io ascolto con le orecchie per decidere in hifi,col palato per il cibo e il bere,con la vista per il luogo in cui passare le vacanze etc,etc, se altri per queste decisioni si affidano ad altro,buon per loro.

Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

col palato per il cibo

Loro No?

ascoltoebasta
Inviato
22 minuti fa, grisulea ha scritto:

Provalo senza pensarci, non potrai dire che non è buono.

Vedi che spesso ti poni con una sicumera fuori luogo,l'ho provato ed è una porcheria,per me, se piace a molti è un problema loro.

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Loro No?

Certo,e fra questi c'è chi non dà molta  importanza al cibo e gli va bene tutto,chi è abituato alle schifezze, e chi,ne conosco, è soddisfatto solamente  d'aver ingerito le giuste calorie ad ogni pasto,e chi come me,e spero altri,si serve direttamente da piccoli produttori per carne,formaggi e burro,salumi etc,e riconosce  i cibi di qualità dagli altri.

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

l'ho provato ed è una porcheria

Per te, per molti altri no, per la maggior parte. Guarda che anche loro lo mangiano con la bocca.

 

4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

direttamente da piccoli produttori per carne,formaggi e burro,salumi etc,e riconosce  i cibi di qualità dagli altri.

Basta crederci. E da cosa deduci che sono di qualità? Comunque al gusto decidi tu che son buoni? Lo farai per te.

Anche io cerco roba di qualità, almeno spero che lo sia. Bisogna fidarsi. Innegabile ci siano schifezze che risultano molto buone al palato. Spesso peggio sono e più son gradite. E' generale, tutto quel che piace fa male. Prendi la famosa bibita. Potrai dire fin che vuoi che il vino tal dei tali è migliore, la qualità, il genuino ecc... ma quella piace a tutti, acqua sporca di coloranti.

 

Spesso è difficile non deviare dall'argomento. Chiudiamo che si parla di trattamento.

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

Basta crederci. E da cosa deduci che sono di qualità? Comunque al gusto decidi tu che son buoni?

La qualità è data dalla passione e cura nell'allevare come si dovrebbe,gli animali,e dalla cura nella lavorazione dei prodotti,poi certo,anche tra i loro prodotti c'è qualcosa che non mi piace,ma è questione di gusti,i formaggi di capra e carne di pecora non mi piacciono, la famosa bibita credo sia da più di 15 anni che non la bevo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...