Look01 Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 Intervengo non per polemizzare non serve a niente ed a nessuno però purtroppo mi accorgo che succede spesso , spero per l'entusiasmo che si ha verso questa passione che ci scappano commenti troppo entusiastici verso certe elettroniche o diffusori od anche troppo negativi e così senza volerlo ed in buona fede si da del rimbambito a chi ha speso determinate cifre oppure si mortifica chi ha impianti modesti ma che comunque nelle loro possibilità creano un buon ascolto. Ora però pensare che un impianto di una cifra doppia o tripla rispetto a quello che si ha, anche se partiamo da cifre considerevoli , salvo eclatanti errori di dimensione dell' ambiente d'ascolto e diffusori o di abbinamento tra le elettroniche suoni peggio per la mia triste esperienza é molto difficile come del resto in quasi tutte le categorie merceologiche. Esempio non mi sognerei mai di sostenere che la mia auto da 18k sia superiore ad una da 60k e ne ho provate parecchie in passato ciò non toglie che me la godo lo stesso mi porta dappertutto e per il costo che ha la reputo una buona auto.
grisulea Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: i formaggi di capra e carne di pecora non mi piacciono, la famosa bibita credo sia da più di 15 anni che non la bevo. Appunto, per quanto siano di qualità, vai di gusto, il tuo. La stessa definizione di qualità non è assoluta. La bibità può essere anche da 20 anni ...... che piaccia (a tanti) non ci piove. Davvero basta.
ascoltoebasta Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 28 minuti fa, grisulea ha scritto: Appunto, per quanto siano di qualità, vai di gusto, Infatti è quello che sostengo,i gusti sono una cosa,il saper riconoscere la qualità è cosa diversa.
grisulea Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: saper riconoscere la qualità è cosa diversa. Sicuramente e non sono le orecchie di chicchessia a riconoscerla. Come mai la qualità la riconoscono sempre gli altri? Anche dove è perfettamente misurabile nei suoi parametri principali?
ascoltoebasta Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Sicuramente e non sono le orecchie di chicchessia a riconoscerla. Come mai la qualità la riconoscono sempre gli altri? Anche dove è perfettamente misurabile nei suoi parametri principali? Non ci capiamo,per l'hifi vale il gusto personale ,nello specifico,l'impostazione sonora che si può scegliere con determinati prodotti rispetto ad altri,logicamente di una certa qualità, in grado di riprodurre bene tutte le info di un contenuto musicale. Tra prodotti di qualità si sceglie in funzione dei propri gusti,se non si è in grado di riconoscere un prodotto di qualità da uno mediocre....pazienza,si vive ugualmente,magari pure meglio.
grisulea Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 9 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Tra prodotti di qualità si sceglie in funzione dei propri gusti Anche in quelli non di qualità, resta da dfinire cosa sia la qualità in campo audio? Se per me e per te è diversa sono io che non la so riconoscere? O forse deve tendere ad un riferimento indipendente.
ascoltoebasta Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Anche in quelli non di qualità, Si certo,ma non me ne occupo..... 4 minuti fa, grisulea ha scritto: resta da dfinire cosa sia la qualità in campo audio? Se per me e per te è diversa sono io che non la so riconoscere? O forse deve tendere ad un riferimento indipendente. Credo che chiunque abbia un'esperienza di non pochi anni verso questa passione e abbia ascoltato molte delle soluzioni proposte dal panorama hifi,sia in grado di distinguere,pur nelle loro diverse impostazioni sonore,i prodotti in grado di decodificare le informazioni di un contenuto musicale e porgerlo in modo più intelleggibile e coeso, rispetto ad altri. Se tu preferisci un lettore Esoteric da 10000 € e io preferisco un lettore Accuphase da 10000 €,saranno i nostri diversi gusti a far la differenza tra due prodotti di indubbia qualità,se invece tu (o io) preferissi la resa di un lettore Rotel da 500€ a uno dei suddetti lettori,ci sarebbe la forte possibilità che tu (o io) non si sia in grado di avvertire l'indubbia differenza di qualità del suono. 1
grisulea Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Se tu preferisci un lettore Esoteric da 10000 € e io preferisco un lettore Accuphase da 10000 €,saranno i nostri diversi gusti a far la differenza Non preferirò mai ne uno ne l'altro ritenendoli del tutto initili e ridondanti al raggiungimento di una elavatissima qualità di ascolto. Anzi, limitanti alla realizzazione di un impianto come io lo concepisco oggi.
Tronio Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 7 ore fa, grisulea ha scritto: Non preferirò mai ne uno ne l'altro ritenendoli del tutto initili e ridondanti al raggiungimento di una elavatissima qualità di ascolto. Anzi, limitanti alla realizzazione di un impianto come io lo concepisco oggi. Non so perché, ma quando leggo certe affermazioni tranchant e inappellabili mi sale sempre alla memoria quella vecchia favoletta relativa a un certo mammifero fulvo alle prese con dei grappoli di succosi acini posti troppo in alto perché possa arrivare a coglierli...😜 Premesso che la formuletta "più costa più è di qualità" non è sempre applicabile nel nostro hobby (forse per le automobili lo è di più), è ovvio che in linea di massima se voglio aumentare il livello del mio impianto dovrò aspettarmi di stanziare un budget da investire nell'upgrade che molto probabilmente risulterà superiore a quello attuale. Non è affatto vero inoltre che la qualità sia una questione di gusti: anzo, penso siano due concetti piuttosto antitetici. La qualità è un valore assoluto e oggettivo, spesso misurabile, laddove i gusti risultano spesso "guidati" da mode, suggestioni, incapacità di valutazione o anche a volte dalla rassegnazione di non poter ambire a qualcosa di meglio ("Non mi posso permettere una bistecca di Kobe, quindi mi autoconvinco che il non plus ultra sia il maxibigburgcheese..."). Pretendere di sdoganare la "qualità" di certa monnezza propinata nelle famose catene di fast food, soltanto perché a tanta gente piace, è un po' come la famosa frase: "Mangiate m...da: miliardi di mosche non possono sbagliare!".
ascoltoebasta Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 8 ore fa, grisulea ha scritto: Non preferirò mai ne uno ne l'altro ritenendoli del tutto initili e ridondanti al raggiungimento di una elavatissima qualità di ascolto Era un esempio per differenziare le varie classi di qualità che in qualunque settore esistono,e per evidenziare che se uno preferisce le "finiture" di una panda a quelle di una Audi,probabilmente tra le sue capacità non annovera il saper riconoscere le differenze di qualità.
grisulea Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 59 minuti fa, Tronio ha scritto: spesso misurabile, Altro che se è misurabile, è chi sentite e basta che si acconteta del fast food perché "a me mi piace". Nel mio concetto di impianto due affari del genere non servono, non discuto la loro qualità e nemmeno lo loro differenza nel porgere il suono, mi sono inutili. Niente di tranchant ed inappellabile. Spero sia chiaro. Chi ascolta il 15% di distrorsione di quale qualità vorrebbe parlare? Quella del monotriodo? Paragone auto come al solito fuori luogo. L'impianto deve fare una sola cosa, suonane bene. Un'auto può avere più utilizzi, la qualità dipende anche dalla necessità. Quando differente, è evidente, da tutti ritenuta tale, non ci saranno dubbi. Nell'audio purtroppo si va via di fast food. A me mi piace. Come le citate mosche.
grisulea Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 26 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Era un esempio per differenziare le varie classi di qualità Basata sul prezzo.
grisulea Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 1 ora fa, Tronio ha scritto: Pretendere di sdoganare la "qualità" di certa monnezza propinata nelle famose catene di fast food, Non la sdogana nessuno, quel che si sostiene è che a moltissimi piace. Come nell'hifi, a me mi piace. Ve bene. Non credere ci sia tutta questa qualità nel cibo, il 99% arriva da dove arriva, fast o non fast.
ascoltoebasta Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 1 ora fa, grisulea ha scritto: Basata sul prezzo. Basata su un prezzo simile,di due lettori che ho ascoltato e di indubbia qualità costruttiva e di suono riprodotto,avrei potuto citare MBL dal prezzo simile e che mi ha molto colpito.
Look01 Inviato 24 Ottobre 2022 Autore Inviato 24 Ottobre 2022 51 minuti fa, grisulea ha scritto: Basata sul prezzo. Tu stai sostenendo una tua opinione ed io la rispetto e la ritengo valida uno può dire preferisco l'impianto vintage perfetto mi può anche dire che sente la musica col grammofono ed io lo accetto sicuramente ha un suo fascino e non mi metto neanche a far confronti anzi se mi invita vado ascolto e magari ne resto affascinato. Quello che mi ha seccato visto che ho provato a mie spese sono entusiastici giudizi che molti danno spero in buona fede paragonando elettroniche o diffusori attuali e identici per spiegarmi meglio un ampli a stato solido con un altro non con un valvolare o un ibrido e sparare questo suona meglio di uno che costa il triplo. Colpa mia che preso dall'entusiasmo ciò creduto dovevo rifarmi alla mia esperienza che salvo pochissime eccezioni anche in campo Hi-Fi hai per quello che spendi .
grisulea Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 24 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: di indubbia qualità costruttiva e di suono Fuori discussione.
grisulea Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 18 minuti fa, Look01 ha scritto: Tu stai sostenendo una tua opinione ed io la rispetto e la ritengo valida uno può dire preferisco l'impianto vintage perfetto mi può anche dire che sente la musica col grammofono ed io lo accetto sicuramente ha un suo fascino La mia opinione la stai stravolgendo. Io sostengo l'esatto contrario. Uno può dire che preferisce quel che gli pare, ma è un suo parere, che sia il grammofono o il lettore da 10keu, la qualità audio invece è misurabile entro ampi margini. Ed il 99% della qualità la fa l'ambiente ed i diffuori che ci stranno dentro una volta pilotati adeguatamente. E' la parte acustica che è talmente peggiore di ciò che gli sta a monte da non rendere sfruttabile l'eccesso vero o presunto di qualità se non come semplice variazione. Che è gusto e non qualità di riproduzione. A me pare evidente, anche i commenti della fiera appena passata non parlano altro che del suono dei diffusori. Quel che ci sta prima, una volta pilotati è veramente questioni di gusti. Ma questo è davvero un mio parere.
davenrk Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 torno dopo 6 pagine a leggere e vedo che siete rimasti in topic 😅😃
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora