Questo è un messaggio popolare. danielet80 Inviato 7 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2023 Finalmente dopo 6 mesi e mezzo (!!!!!) di attesa, a completamento dell'impianto HT, sono arrivate le Confidence 20. Appena sballate che dire, stupende, bellissime, finitura di livello come da consuetudine Dynaudio. Dopo averle posizionate ho riempito gli stand con 14 Kg cadauno di filler Atacama Atabites, le ho montate e già qui ho avuto qualche difficoltà a spostarle, visti gli oltre 40 Kg di peso complessivo raggiunto con il riempitivo. Prima del loro posizionamento definitivo ho deciso di rodarle nell'impianto HI-FI e così ho iniziato ad ascoltarle: sublimi! Già out of the box suonano una meraviglia, suono preciso, dettagliato, pieno. Non hanno nessun problema ad insonorizzare ambienti di medie dimensioni, penso su 30/35 mq ci stiano senza problemi, alzando un po più il volume il basso ha un impatto notevole, ne sono veramente soddisfatto e col passare delle ore miglioreranno ancora parecchio. Dopo tanti anni ho riascoltato Exciter dei Depeche, è stata una riscoperta, un piacere cogliere dettagli delle loro basi elettroniche, che diffusori! P.S.: scusate per le foto storte, non so come metterle dritte! 8
verdino Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @danielet80 Bellissime le Confidence 20, quelle a fianco sono le 30?
Renato Bovello Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @danielet80 Bel sistema , sarebbe davvero interessante poterlo ascoltare . Sei soddisfatto ?
Membro_0020 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @danielet80 sì ma mettilo qualche altro diffusore!!! 😂😂😂😂
danielet80 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @verdino esatto. @Renato Bovello Molto. Devo dirti che l'idea comune di molti è che Dynaudio produca diffusori difficili da pilotare: per le linee prodotte in passato questa affermazione è piuttosto veritiera, ora mi sento di dire che, sebbene prediligano amplificazioni generose, è vero che sono molto più facili, anche con elettroniche di fascia media. Non occorrono necessariamente dei mono da chissà quanti Watt, basti vedere con che ampli le piloto io. Ovviamente tireranno fuori il loro meglio con amplificatori di fascia alta, anche se non è detto, non è la regola. Secondo me sono diffusori che meritano di essere ascoltati e presi in considerazione, per quel che mi riguarda, malgrado l'attesa sia stata piuttosto lunga, le riprenderei a occhi chiusi.
Renato Bovello Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 8 minuti fa, danielet80 ha scritto: Dynaudio produca diffusori difficili da pilotare: per le linee prodotte in passato questa affermazione è piuttosto veritiera, ora mi sento di dire che, sebbene prediligano amplificazioni gener Piu' che altro la mia speranza e' che il nuovo corso offra diffusori un po' piu' coinvolgenti . Non mi esprimo perche' non li ascolto da tempo.
giaietto Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 Credo che il cambiamento sia avvenuto a ridosso del 2018. Nuovi investimenti, nuovo team progettazione e sviluppo diffusori. Le mie stesse HS fanno parte di questo corso. È come se finalmente avessero deciso di inserire un anima nei loro diffusori. Quello che sapevano fare benissimo chi per anni ha utilizzato i loro altoparlanti.
Renato Bovello Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 2 minuti fa, giaietto ha scritto: investimenti, nuovo team progettazione e sviluppo diffusori. Le mie stesse In tal caso devo proprio ascoltare alcuni modelli recenti .
giaietto Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @Renato Bovello Credo che dalle Special Forty, Audience 20 e Confidence 20 in poi si senta già il cambiamento… Se poi ci metti le mie ti trovi con quattro bookshelf in grado di accontentare quasi tutti i gusti e tasche… 1
lampo65 Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 8 ore fa, giaietto ha scritto: Audience 20 Intendevi le emit o le evoke ?
giaietto Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @lampo65 Hai ragione. Intendevo le contour 20. Le Emit e Evoke sono già del corso recente. Comunque incredibile l’ascesa Dynaudio negli ultimi anni. Se fosse stato così 15 anni fa probabilmente dopo le SF Guarneri H. avrei puntato a loro e non a Wilson o B&W. Solo che in quegli anni ascoltai le Sapphire e ne rimasi delusissimo 😓 1
dax Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 Il 7/4/2023 at 23:00, danielet80 ha scritto: che diffusori! Complimenti per l'acquisto... anche se un po' se la tirano!😹 Auguri ✨
Renato Bovello Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @giaietto Ivo , pensi che il tuo amico possa essere disponibile per ascoltare le Confidence 20 ? Grazie
danielet80 Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @dax Già, ma è un aspetto puramente commerciale, ogni brand tira acqua al proprio mulino con affermazioni più o meno altisonanti. Ribadisco, andate a sentire questi diffusori. In camera ho anche delle Special 40 e neppure queste, molto più piccole e meno evolute rispetto alle Confidence, mi hanno deluso. In termini di suono neutro, coerente e coinvolgimento, mi hanno convinto.
Renato Bovello Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 Negli anni passati ho avuto le Special 25 . Diffusore strepitoso che ho venduto senza rimpianto . Voci rigorose , basso potentissimo , gamma alta … esotar 2 e non aggiungo altro . La domanda sorge spontanea… e perché le hai vendute ? Perché loro suonavano e io ero spettatore non pagante in prima fila senza mai provare alcun piacere , alcuna emozione , alcun coinvolgimento . Spero che le Confidence 20 siano ben differenti da questo punto di vista
danielet80 Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @Renato Bovello Ad essere sincero, è la prima volta che leggo un'opinione simile sulle S25... ci sta, ma non è scontato si tratti del diffusore, potrebbe essere dipeso benissimo dall'accoppiamento elettroniche/cavi non particolarmente azzeccato, o semplicemente, di un tuo mancato gradimento.
Renato Bovello Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @danielet80 La tua osservazione è più che legittima ancorché non esatta . Le ho ascoltate con parecchie e , per loro , ottimali amplificazioni : Jeff Rowland , Aloia , McIntosh, SI Audio . La sensazione è sempre stata quella sopra descritta . Non mi hanno mai coinvolto . Non è che non mi piacessero . Sono due cose differenti . Erano perfette , non avrei mai potuto imputar loro alcun difetto ma non è mai scattata la scintilla che ,al contrario , ho e ho avuto con tanti altri diffusori . Ritengo che sia stata esattamente l’impostazione rigorosa di Dynaudio a non farmele amare . Per questo mi auguro che il nuovo corso sia differente . Per carità , è solo la mia idea . Nessuna pretesa di assolutezza
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora