danielet80 Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @Renato Bovello Certo ci mancherebbe. Non mi esprimo sulle S25 in quanto non le ho avute, la mia opinione sui questi diffusori si basa esclusivamente sulle ottime parole che ho sempre letto su di loro. Per quanto riguarda S40, Contour e Confidence che ho avuto in casa, posso darti feedback solamente positivi, certo, si tratta della mia opinione che può benissimo non trovare riscontro con le sensazioni altrui.
Renato Bovello Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 17 minuti fa, danielet80 ha scritto: non le ho avute, la mia opinione sui questi diffusori si basa esclusivamente sulle ottime parole che ho sempre letto su di loro. Hai letto bene perché , effettivamente, sono eccellenti . Se posso farti un esempio calzante per cosa intendo dire , immagina due ragazze . Entrambe molto belle ma una ti “ prende” e l’altra , pur riconoscendo che è bellissima non ti dice nulla . Ecco , questo è quello che è successo a me con la Special 25
Look01 Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 56 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Se posso farti un esempio calzante per cosa intendo dire , immagina due ragazze . Entrambe molto belle ma una ti “ prende” e l’altra , pur riconoscendo che è bellissima non ti dice nulla . Ecco , questo è quello che è successo a me con la Special 25 Esempio perfetto se posso l'unica modifica che mi permetterei é difficile che una ragazza bellissima non ti dica proprio nulla 😉. Però indubbiamente la scelta di un diffusore o di un impianto si basa su sfumature ed è difficile che un diffusore o elettronica abbia un consenso universale. Io stesso nel corso degli anni ho ricercato ed apprezzato diffusori ed elettroniche con timbriche diverse. Ho sentito ultimamente delle Contour 30 pilotare da un valvolare e il suono risultava bello corposo e pieno. L'unico consiglio valido é se puoi di ascoltare il nuovo corso poi magari non scoccherà quella scintilla 🤣 ma almeno ci avrai provato. Ciao Stefano.
Renato Bovello Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 10 minuti fa, Look01 ha scritto: elettroniche con timbriche diverse. Ho sentito ultimamente delle Contour 30 pilotare da un valvolare e il suono risultava bello corposo e pieno. L'unico consiglio valido é se puoi di ascoltare il nuovo corso poi magari non scoccherà quella scintilla 🤣 ma almeno ci avrai provato. Ciao Stefano. Certo Stefano , se avrò occasione ascolterò volentieri le nuove Dynaudio . Personalmente ho grandissima considerazione per il marchio . Ad esempio , le Contour 30 che tu hai citato mi sono piaciute molto . Ancor più delle 60 più problematiche da collocare . Il fatto è che ho preso da poco un diffusore da pavimento che mi entusiasma e che dal quale difficilmente mi separerò ma ben sappiamo che la nostra passione implica anche il cambiare i giocattoli a volte per il semplice gusto del cambio . 1
giaietto Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @Renato Bovello Sta finendo altro lavori in casa e non ha ancora avuto modo di finire la stanza… 1
giaietto Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Negli anni passati ho avuto le Special 25 . Diffusore strepitoso che ho venduto senza rimpianto . Voci rigorose , basso potentissimo , gamma alta … esotar 2 e non aggiungo altro . La domanda sorge spontanea… e perché le hai vendute ? Perché loro suonavano e io ero spettatore non pagante in prima fila senza mai provare alcun piacere , alcuna emozione , alcun coinvolgimento . Spero che le Confidence 20 siano ben differenti da questo punto di vista Vado a ricordo in quanto le S25 le ascoltai in fiera con Chord. L’attuale Esotar3 pare più simile al T330 ma senza i difetti. E il Basso è più avvolgente e da diffusore da pavimento. Nella 25 forse picchiava di più ma non riempiva così l’aria
Renato Bovello Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @giaietto Trovi grande differenza tra le tue Heritage e le nuove Confidence 20 ? Il listino è di € 11200 . Conosci il reale prezzo di vendita ?
giaietto Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @Renato Bovello Listino non saprei. Pare che non si reperiscano con facilita il che potrebbe tenere il prezzo più alto che in passato. Le HS sono solo 2500! Cosi ad orecchio ti direi che il grosso della differenza la fa il litraggio è il tipo di reflex del diffusore. Le Confidence suonano più “grandi” ed estese in basso. Sul resto potrebbe trattarsi di differenze da catena a monte. le Confidence hanno un filtro di secondo ordine, le Heritage un ritorno al primo ordine. Per chi ascolta da tempo diffusori a due vie sa cosa intendo… La differenza di spesa è giustificata? ( la domanda che si fanno in molti) Se non c’è l’ambiente e le elettroniche adatte ad ospitare le 20 meglio le HS, più facili in tutti i sensi, altrimenti le C. 1
Alerosso10 Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Con le 20 mi intriga questo: https://dynaudio.com/home-audio/sub/sub-6
danielet80 Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 @Alerosso10 Senza nulla togliere a Dynaudio, ti consigliere di guardare ad altro, a chi ha una storia in fatto di produzione di sub. Io ti consiglierei JL Audio in primis, avendone uno a casa che è uno spettacolo.
giaietto Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Pare che il SUB Dynaudio incorpori le curve equalizzate per più modelli della casa. Io comunque se uno non ha particolari esigenze di ambienti enormi lascerei stare. Non ho mai amato i sub. 1
danielet80 Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 @giaietto Io penso che il sub non vada visto come un modo per "incrementare" i bassi bensì per inserire quelle frequenze a cui i woofer non riescono ad arrivare. Lo trovo un inserimento nell'impianto per completare il messaggio sonoro. I sub vanno regolati non tanto con le curve preimpostate, bensì secondo me con la risposta nel proprio ambiente. La scena cambia parecchio, in positivo. 2
giaietto Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Riportavo solo ciò che si trova sul sito Dynaudio riguardo ai filtri dedicati. Qualcuno usa i SUB per poter utilizzare il proprio sistema a due canali anche in un HT, altri per incrementare i bassi. Certo l’ideale sarebbe solo allungare la coperta in basso.
danielet80 Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 @giaietto Cita Certo l’ideale sarebbe solo allungare la coperta in basso. Esattamente quello che intendo.
Alerosso10 Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Quella del sub per molti è una necessità soprattutto quando si hanno diffusori da stand. ne ho sentita la necessità dopo 30 anni di diffusori da pavimento, al momento del passaggio alle Dyn 20. Soprattutto con la classica all’inizio, si avvertiva la mancanza di una certa porzione del messaggio musicale in basso. oggi dopo qualche anno mi sono abituato e la mancanza non la notò più. ma quel sub, secondo Dynaudio progettato per una perfetta integrazione con i loro diffusori, mi intigra molto. probabilmente la riflessione di @giaietto è quella che darebbe i migliori risultati, che in qualche caso, con un pó di fortuna potrebbero anche coincidere con l’inserimento di un sub 6.
verdino Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 @danielet80 8 ore fa, danielet80 ha scritto: Io penso che il sub non vada visto come un modo per "incrementare" i bassi bensì per inserire quelle frequenze a cui i woofer non riescono ad arrivare. Lo trovo un inserimento nell'impianto per completare il messaggio sonoro. I sub vanno regolati non tanto con le curve preimpostate, bensì secondo me con la risposta nel proprio ambiente. Esatto Io nel mio ambiente da 36 Mq ho inserito un Subwoofer Elac 2070 con doppio cono attivo da 600 W e lo taglio a 70 Hz. Abbinato ai diffusori da stand sono un connubio perfetto. La capacità di sparire dei diffusori da stand di qualità combinati alla dinamica del sub intelligente programmabile di qualità, portano ad un risultato audio notevole. 1
MiaN Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 Buonasera forumer, leggendo il 3ed mi avete incuriosito con il marchio. Ho visto che in rete entro o poco sopra i 1000 euro si trovano le Evoke 10 e le 20 qualcuno ha avuto esperienze con questi diffusori? Rispetto a B&W in che direzione potrebbe andare il suono? grazie
Alerosso10 Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 3 ore fa, MiaN ha scritto: Rispetto a B&W Se ti piace B&W lascia stare Dynaudio. Sono molto diverse. molto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora