Vai al contenuto
Melius Club

Cinquantacinque anni dall'assassinio del Che


Messaggi raccomandati

Inviato
25 minuti fa, appecundria ha scritto:

pesano anche i tanti bambini vittime di armi da fuoco, è specificato.

Ok Bruno, ma non muoiono i neonati, qui si parla di mortalità infantile, quindi nel primi mesi di vita, più attendibile la spiegazione del Corriere della Sera che, possibilità di dati parzialmente taroccati a parte, parla anche dell’assistenza sanitaria alla madre e gli aborti, oltre che della necessità per i medici di avere statistiche eccellenti per garantirsi il lavoro che passa necessariamente dal pubblico.

Altri dati, come la vita media ad esempio, non è difficile comprendere perché siano favorevoli a Cuba rispetto agli USA, anche solo in base ad un semplice ragionamento.

briandinazareth
Inviato

@maurodg65

 

è ammirevole il tentativo di trovare fonti che sostengano i nostri pregiudizi... 😉 

ma non esageriamo perché falsificare i dati di mortalità in un paese con tante collaborazioni mediche nel mondo è molto complicato. non è che siccome cuba ti sta sul cūlus possiamo negare la realtà.

 degli usa sappiamo che hanno una sanità costosissima (rispetto all'europa ad esempio) con mortalità infantile incredibilmente alta, una vita media bassa e tantissima gente non coperta dall'assistenza o coperta a livelli di vero terzo mondo.

per cuba, tra l'altro,  non dimentichiamoci mai l'embargo più duro, assurdo e inumano mai visto. 

3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

più attendibile la

spiegazione del Corriere della Sera che, possibilità di dati parzialmente taroccati a parte, parla anche dell’assistenza sanitaria alla madre e gli aborti

 

appunto, la ricerca spasmodica di qualcosa che neghi i dati (che l'oms ritiene validi e attendibili) e cercare altre cause che possano screditare quello che non ci piace...

eppure la questione è semplicissima e evidente in tutto il mondo:

la sanità pubblica e universale fa stare meglio la gente, fa morire meno bambini e adulti e non lascia la gente nella disperazione di non potersi pagare le cure. 

questo a prescindere da cuba.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

appunto, la ricerca spasmodica di qualcosa che neghi i dati (che l'oms ritiene validi e attendibili) e cercare altre cause che possano screditare quello che non ci piace...

L’articolo postato non è alla ricerca spasmodica di nulla, ma da un’interpretazione che è anche logica perché legata proprio alla presenza di un sistema sanitario universalistico, aborti agevolati e cure più intensive sulle donne incinte problematiche sono una spiegazione, così le logiche legate alla necessità di avere statistiche buone da parte dei medici, che può essere una spiegazione anche senza pensare ai arroccamenti dei dati.

Sull’efficienza del SSN pubblico cubano, se prendiamo ad esempio il dato di mortalità adulta inferiore a quello USA, sinceramente darebbe molto su cui riflettere, perché stile di vita ed alimentazione dell’americano medio rispetto al cubano dovrebbero da sole dare la differenza a favore dei cubani ma così non sembra essere.

briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

L’articolo postato non è alla ricerca spasmodica di nulla,

 

beh, quando si mettono in dubbio i dati, che sono ritenuti totalmente attendibili dal oms è evidente il tentativo... cuba è il male e quindi neppure i successi sull'assistenza medica possono essere accettati. 

eppure i dati sono quelli, controllati e incredibilmente diversi, in meglio, da quelli di tutti i paesi vicini. vogliamo dire che solo a cuba si mangia in maniera decente?

tra l'altro molti non sanno che cuba ha programmi di aiuto medico in tutto il mondo, ad esempio ci sono milioni di persone che vedono solo grazie a questi programmi. 

 

briandinazareth
Inviato

comunque tutto questo con il thread continua a non avere a che fare...

Inviato
Il 10/10/2022 at 17:15, audio2 ha scritto:

il capitalismo di buono ha che evita la peggiore delle malattie, ovvero la mancanza di libertà.

@audio2 ma ti rende anche libero di morire di fame, se non nasci nella culla giusta o se semplicemente non sei fortunato in quello che fai. Il Marxismo (attenzione! Non il comunismo) ha cercato di dare una risposta scientifica al Materialismo storico; il Capitalismo invece non lo fa e lascia tutto al destino e al molto discutibile principio meritocratico che celebra. 

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

beh, quando si mettono in dubbio i dati,

Si cercano spiegazioni, l’articolo cerca spiegazioni ed in parte ne fornisce, che poi nelle dittature ci siano problemi legati all’attendibilità dei dati comunicati è un fatto che però non vuol dire che ci siano necessariamente anche nei dati in questione.

Inviato
3 minuti fa, veidt ha scritto:

ma ti rende anche libero di morire di fame,

Invece in Russia, in Cina e nelle altre dittature mangiano tutti nei ristoranti stellati, smettiamola di raccontare fandonie, muoiono di fame meno persone in tutto l’occidente che in una qualsiasi dei paesi in cui ci sono quelle dittature illuminate che ti piacciono tanto.

briandinazareth
Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

Si cercano spiegazioni

 

si cercano spiegazioni per negare i fatti, perché cuba è cattiva! 

poi cuba è cattivissima, figuriamoci,  ma, nonostante l'incredibile embargo, ha nel complesso la migliore sanità del continente (escluso il canada). 

e non è neppure questione di comunismo o captalismo, ma di sanità pubblica, universale e adeguatamente finanziata.

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

si cercano spiegazioni per negare i fatti,

Per capire non per negare, il Corriere ha dato spiegazioni legate ad un diverso approccio alla Sanità pubblica ed è ragionevole pensare che possa essere così, esattamente come lo

è la considerazione che a livello statistico un rapporto tra gli abitanti di 33 ad 1 falsi un po’ i dati globali a favore dell’1.

 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

muoiono di fame meno persone in tutto l’occidente che in una qualsiasi dei paesi in cui ci sono quelle dittature illuminate che ti piacciono tanto.

 

però ne muoiono più in tanti paesi capitalisti che a cuba, non mi sembra un buon argomento.

e comunque possiamo parlare di ernesto guevara come da thread? 😁

Inviato
15 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Invece in Russia, in Cina e nelle altre dittature mangiano tutti nei ristoranti stellati, smettiamola di raccontare fandonie, muoiono di fame meno persone in tutto l’occidente che in una qualsiasi dei paesi in cui ci sono quelle dittature illuminate che ti piacciono tanto.

@maurodg65 forse ti sembrerà strano, ma ci sono persone che a differenza tua non bramano di mangiare nei ristoranti stellati. Sono stato a Cuba come in importanti città americane; e ho visto molti più homeless negli Usa. Ti consiglio, vista la superficialità con cui affronti l'argomento, di visionare il film documentario Sicko del regista americano (non cubano) Michael Moore. In questo film si vedono cose terribili: lavoratori (non disoccupati) americani morti di tumore perché  non potevano permettersi l'assicurazione sanitaria in grado di coprire le spese mediche; americani che emigrano in Canada per curarsi(dove l'assistenza medica è garantita dallo Stato); il regista Moore porta alcuni americani a curarsi negli ospedali cubani dove lo stesso farmaco costa 1 dollaro rispetto ai 100 che chiedevano negli USA.  

Muddy the Waters
Inviato
4 minuti fa, veidt ha scritto:

forse ti sembrerà strano, ma ci sono persone che a differenza tua non bramano di mangiare nei ristoranti stellati

Nietzsche spiegava bene questa tendenza ascrivibile nella "volontà di potenza".

Fai caso ad esempio a quanti forumers sottolineano in continuazione che macchina hanno e quale è l'ultimo gadget acquistato (smartphone, orologio, ecc.).

L'appartenenza ad uno status per qualcuno è vitale... come per il cane è vitale mangiare.

Inviato
Il 10/10/2022 at 17:10, Roberto M ha scritto:

Magari le tue statistiche conteggiano pure i bambini ammazzati al nono mese dentro la pancia della mamma nello stato di new york.

 

ma va' a cagare!

 

[edit: metto le faccine altrimenti qualcuno potrebbe pensare che l'abbia presa come una affermazione seria e abbia reagito di conseguenza, invece di dare una risposta tipica da bar quando uno le spara troppo grosse 😀🙂😀]

Inviato
19 minuti fa, bluesman74 ha scritto:

Nietzsche spiegava bene questa tendenza ascrivibile nella "volontà di potenza".

Fai caso ad esempio a quanti forumers sottolineano in continuazione che macchina hanno e quale è l'ultimo gadget acquistato (smartphone, orologio, ecc.).

L'appartenenza ad uno status per qualcuno è vitale... come per il cane è vitale mangiare.

La tua è un'analisi perfetta. Credono di sentirsi liberi, ma non si accorgono che la loro "libertà" dipende dal denaro, ergo sono ancor più prigionieri di quei cittadini che vivono in un paese Totalitarista (che sia di destra o di sinistra conta poco). La loro "libertà" è pertanto finta. Inoltre quando accusano il "comunista" (esistono ancora?) di bramare anch'egli il denaro, evidenziano tutta la loro miopia: svelano appunto che per loro è soltanto una questione di denaro. Non comprendono che invece la questione del Materialismo storico, posta da Marx, si presenta oggi come punto di domanda sulla sopravvivenza della razza umana nella storia. Siamo 7,7 miliardi su questo pianeta. Tra qualche secolo probabilmente supereremo i 10 miliardi. La Terra,sempre più inquinata e violentata dall'uomo, non avrà risorse sufficienti per sfamare tutte queste persone; special modo se continueremo ad assecondare le voglie di persone che mangiano per mille. Come lettura per schiarire le tenebre consiglio vivamente ai nostri La Noia di  Alberto Moravia (sintomatico l'episodio della donna nuda coperta di denaro) ma anche una lettura superficiale come il fumetto The Killing Joke di Alan Moore, quando il Joker nel guardare Batman gli dice: "perché non ridi?🙃

Inviato
5 ore fa, briandinazareth ha scritto:

però ne muoiono più in tanti paesi capitalisti che a cuba, non mi sembra un buon argomento.

Veramente rispondevo a Veidt affermando che è probabile che muoiano meno persone di fame in tutto l’Occidente che in uno solo dei paesi i cui leader tanto ama…

 

5 ore fa, briandinazareth ha scritto:

e comunque possiamo parlare di ernesto guevara come da thread? 😁

Si certo ci mancherebbe. 

Inviato
5 ore fa, veidt ha scritto:

Sono stato a Cuba come in importanti città americane; e ho visto molti più homeless negli Usa.

Ha quasi gli stessi abitanti la sola New York di tutta Cuba, giusto per fare un paragone sensato numeri alla mano.

Inviato
7 ore fa, maurodg65 ha scritto:

@appecundria
Mondi diversi, stessa aspettativa di vita Il paradosso

va bene, hai ragione, torniamo in topic.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...