Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo un po' di Technics, vi va?


Messaggi raccomandati

Inviato

@BEST-GROOVE Non solo è molto bello, registra benissimo, il bias e l'eq sono regolabili per ogni tipo di nastro, con l'ADRES il fruscio è ridotto ai minimi termini e la dinamica è paragonabile a quella ottenibile con il dbx.

Inviato

Io di Technics vorrei parlare un pò male, se posso, ma per proteggere qualcuno da acquisti deludenti: due giradischi fa ho avuto un SL-2000 marchiato National-Technics (la società allora si chiamava così) ed è stata la peggior macchina che ho avuto: un plasticone con solo una leggera assicella alla base da far corpo, un braccio mezzo di plastica pure lui, dei pomelli inesistenti difficili da manipolare ma soprattutto un motore che flottava avanti e indietro, impossibile da tarare a velocità stabile, ovviamente senza controllo al quarzo. Inoltre piatto molto leggero e facilmente deformabile. Lo sconsiglierei a tutti, soprattutto perchè ne ho visti alcuni in vendita sulla rete e mi ricordo in particolare che uno chiedeva 350 euro !!!!

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, teppo ha scritto:

due giradischi fa ho avuto un SL-2000 marchiato National-Technics (la società allora si chiamava così) ed è stata la peggior macchina che ho avuto: un plasticone con solo una leggera assicella alla base da far corpo, un braccio mezzo di plastica pure lui,

 

Tieni presente che era un giradischi "entry" seppur era a trazione diretta.
L'ho avuto anch'io preso nuovo all'epoca spinto più dalla riviste di settore nell'acquisto essendo considerato un "best buy" oltre che campione di vendite che per convinzione.
Confermo tutto quanto scrivi, infatti lo tenni qualche tempo poi passai a ben altra stazzi di giradischi...devo però dire che chi me lo prese a distanza di oltre 40 anni ancora lo possiede e gli funziona senza problemi. Almeno per quanto riguarda l'affidabilità gettiamo una lancia a favore...quanto a costruzione lasciamo perdere, di peggio non si poteva fare, sorprende che negli annunci di vendita si leggono richieste di cifre vergognose per una ciofeca di tale fatta.


 

13 ore fa, ediate ha scritto:

Non solo è molto bello, registra benissimo, il bias e l'eq sono regolabili per ogni tipo di nastro, con l'ADRES il fruscio è ridotto ai minimi termini e la dinamica è paragonabile a quella ottenibile con il dbx.



non ho dubbi.

Inviato

@teppo @BEST-GROOVE All'SL-2000 aggiungeri anche lo SL-1900: identico al 2000, era in più automatico (o semi-automatico, non ricordo bene). Entry level anche lui, anche lui da sconsigliare.

  • Moderatori
Inviato
17 ore fa, syn ha scritto:

nonostante sia un sostenitore dei proidotti japan, sopratutto di technics, ho sempre stgorto il naso quando si parlava di altoparlanti, poi ho sentito vari diffusori,


dovresti ascoltare la voce di queste pulci orientate più ai gusti "audiophili" che nello spettinarti, agli antipodi delle SB10000 ...resteresti sorpreso chiedendoti se vale la pena spendere di più per degli speakers se non si possiedono ambienti giganteschi (ovviamente se ci metti un sub chiudi il cerchio e vivi felice per il resto dei tuoi giorni)  :classic_laugh:

 

AA.jpg


 

3 minuti fa, ediate ha scritto:

All'SL-2000 aggiungeri anche lo SL-1900

 

mi sa anche il 1800 era della stessa genia, con più automatismi ancora.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

dovresti ascoltare la voce di queste pulci

tempo fa volevo acquistarle, non sono mai riuscito a trovarne una coppia...almeno in italia.

ma gia rimasi sorpreso quando portai a casa le piccolissime sb f1..nel loro piccolo hanno un suono che davvero bello!, peccato che adesso le devo sistemare, ma ci ho passato tante belle sserate ascoltando jazz...una meraviglia.

4 ore fa, teppo ha scritto:

Io di Technics vorrei parlare un pò male

purtroppo, nell'entry level nessuno ha mai fatto miracoli.ma non solo technics.

ho avuto tante elettroniche un pò di tutti i marchi japan e non, e di ciofeche nell entry ne hanno fatte tutti...la peggiore che non dimentichero mai, fu un sansui a5...roba davvero da vergognarsi ad ascoltarlo...

  • Moderatori
Inviato
42 minuti fa, syn ha scritto:

non sono mai riuscito a trovarne una coppia

 


ovvio..... le prendo tutte io!  27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Moderatori
Inviato
43 minuti fa, syn ha scritto:

un sansui a5


Neppure l'A9 scherzava quanto a schifezza sonora!

Inviato

Il mio primo impianto comprendeva due componenti Technics, un amplificatore SU-Z35 e dei diffusori SB15, era il 1983/4 con degli amici avevo visto dei cataloghi e avevo scelto alcune cose, ricordo che i diffusori erano a nido d'ape, poi andai con mio padre in un negozio e qualche giorno dopo arrivò a casa l'impianto, non era proprio quello che volevo ma a 14 anni poteva andare...il giradischi era un plasticoso Pioneer PL 740

Inviato

per me, dall'alto della mia inesperienza trentennale...il miglior mid level che ha fatto technics, e l'immortale su v7...per me suona bene, non sarà super raffinato, ma e un buon compromesso tra potenza e qualita..

l'ho messo a paragone in sti giorni cn un bestione nero sempre japan che butta fuori una caterva di watt e si sente, ma il v7 lo sento piu veloce...piu musicale, la scena sonora e piu ariosa,profonda...anche se il povero v7 sente il peso degli anni,sono affezionato...lo acquistai qui sul forum, dopo anni che non ascoltavo piu musica tramite hifi... poi na sera decisi di ricominciare,  e da allora sono passati credo un 7/8 anni, ed e l unico ampli che ho tenuto.

 

Il 20/10/2022 at 18:50, BEST-GROOVE ha scritto:

ovvio.... le prendo tutte io!

se ti dovesse avanzare una coppietta, la prenderi volentieri 😄

  • Moderatori
Inviato
29 minuti fa, syn ha scritto:

se ti dovesse avanzare una coppietta, la prenderi volentieri 😄

@syn va bene

  • Melius 1
Inviato

Technics: il marchio della mia giovinezza. Solo Sansui mi dà maggiori emozioni.

Oggi ho un ottimo V8 (1980) e l’8088 di un anno prima (1979). Più che buone macchine, almeno alle mie orecchie, ma davvero bellissime.

E poi i lettori CD: l’amatissimo P990, finalmente tornato a casa, il più moderno PS900 Mash e più freddo, e il glorioso P720, versione domestica del 1200, che, a parte il suono non esaltante, mi trasmette un senso di indistruttibile robustezza.

Chiude la piccola collezione un elegante tuner ST8080, il cui storico compagno SU8080 (comprato nel 1978 per sostituire un Nad 60 per pilotare una coppia di AR10 comprate da Brollo a 780.000 lire) fu stoltamente venduto una decina d’anni fa. Mi fa molto piacere trovare così tanti estimatori: bravo Syn!

 

  • Melius 1
Inviato
41 minuti fa, Pilgrims ha scritto:

SU8080

una delle mia macchine preferite in assoluto..robustezza bel suono!

l'ho venduto sei mesi fa, ma col senno di poi lo avrei tenuto...gran macchina, medioalta raffinata e basso mai fuori dalle righe.. e spingeva pure forte!

Inviato

intanto in questo sabato pomeriggio da "single" mi godo le sb 5000 collegate al  nimis...ammazza come suonano!!! e un matrimonio perfetto...

 

sb 5000.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...