pier Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @aleniola /r/headphones/comments/mof6gh/audio_the_rise_and_fall_of_rheadphones_favorite/ 1
Jackhomo Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 11 ore fa, pier ha scritto: Sta scoppiando un mezzo casino anche su reddit. Amir a sto giro (e forse anche ad altri giri) ha toppato assai 🙂 ha toppato? noooo! se ne parla ovunque, quindi ha vinto 🙂
Lupus Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Tempo fa feci un giretto sul loro sito.....da allora li ignoro completamente 😉
CLARK JR Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Chissà cosa rullano quelli che hanno fatto questa classifica...Di quella lista ne ho avute diverse...e non condivido assolutamente...Poi...dividerei i gusti da una parte e il pilotaggio del mercato dall'altra...😂😉
EdmondD Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Se si stilano le classifiche solo in base alle misure, le sorprese sono garantite!!! 😂
aleniola Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 @CLARK JR @EdmondD In realtà non si tratta di una classifica, solo una lista in ordine casuale di cuffie "bocciate al naturale (senza EQ)"...
rossano92 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Se non sbaglio il recensore in questione tiene come riferimento il Topping D90 che sarà pur un buon DAC, con degli ottimi dati di targa, ma quando lo ascoltai non mi fece innamorare. Ma io sono io e può essere che le mie orecchie non funzionino benissimo...
lupoal Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Il 9/4/2021 at 09:38, aleniola ha scritto: Il famoso sito degli audioscienziati da un po' di tempo a iniziato a recensire cuffie, con pareri spesso sorprendenti. ... da quanto mi viene detto da professionista del settore che di misura ne capisce parecchio il più che di "audioscenziati" io ho la sensazione si possa trattare di "audiopirla"... sulla base di questo li evito come la peste e, nel caso voglia qualche recensione di cuffie, mi rivolgo a - https://www.youtube.com/channel/UCpE4nYnzXQFB5uHOZpKZ6Eg - https://www.youtube.com/channel/UCUd3NzP232n-zcGW-b1m6Qw - https://www.youtube.com/channel/UCt44wdefZzrhNDYYAyEy3Xg cordialmente
aleniola Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 Il 9/4/2021 at 09:38, aleniola ha scritto: A mio modestissimo parere, queste recensioni lasciano il tempo che trovano @lupoal questo passaggio lo avevi letto, vero ?🤣
lupoal Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 ... ma certo ;) ... e’ che ho una tale avversione per gli “audiopirla” che non mi sono trattenuto 😆
ivanouk Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 5 ore fa, rossano92 ha scritto: Se non sbaglio il recensore in questione tiene come riferimento il Topping D90 che sarà pur un buon DAC, con degli ottimi dati di targa, ma quando lo ascoltai non mi fece innamorare. Ma io sono io e può essere che le mie orecchie non funzionino benissimo... E' un buon dac, ok se piace il suono AK, a me non e' piaciuto...
Questo è un messaggio popolare. Necro Inviato 17 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2021 ....torno a dire che è meglio prendere con le pinze le tabelle di ASR. Come ho già detto altre volte sembra assurdo detto da me, che sono ingegnere, di "lasciar stare" le misure. Il fatto è che bisogna fare molto attenzione a COSA si fa con le misure e come si soppesano/valutano. Le misure, SE sono prese da sole, senza un tentativo di correlazione pratico di ascolto, SONO fuorvianti. Ogni ingegnere che lavora nel mondo REALE sa che la misura va presa, si, ma poi DEVE essere contestualizzata alla situazione reale e quindi correlata all'interno di tale contesto. ASR prende LE misure (e solo quelle che si possono conoscere in discreto come il SINAD, ad esempio) senza nessuna correlazione di ascolto e, spesso, prendendo misure solo in alcuni casi/modalità (senza magari considerare tutti i setup che può avere un audio-gd o un can). Ora, il problema è: esiste un modo di correlare le misure all'ascolto? Probabilmente no: ci hanno provato ma non ci si riesce (oltre una certa soglia ovviamente, dato che le orecchie NON sono oscilloscopi). Esiste una alta dose di soggettività tale per cui correlare i numeri (e SOLO certi numeri che raccontano una "parte del tutto") ad un ascolto diventa impossibile. Numeri, spesso e volentieri, molto piccoli con differenze nell'ordine dei milli o meno. Se poi ci mettiamo che quel singolo componente misurato è cablato all'interno di una CATENA che può andare a esaltare/attenuare certe caratteristiche, risulta ancora più ovvio come la misura non può dirti come suona quell'apparto alla fine dei conti. Mi sento di spezzare, però, una lancia in favore: "viviamo in un mare magnum" fatto di soggetività tali per cui si sente un cambiamento sonoro nell'ordine giorno/notte alla modifica dei piedini delle elettroniche o nella priorità di esecuzione del medesimo player audio. Con queste premesse è umano finire ad affidarsi a delle tabelle che SEMBRANO essere l'unico mezzo per scegliere e molti ci cascheranno. Va bene, mi rendo conto che la conseguenza logica sia questa, ma secondo me quelle tabelle vanno prese per quelle che sono: una fotografia di una "performance tecnica" e NON una fotografia della "performance di ascolto". 4 1
Questo è un messaggio popolare. Phaeton Inviato 18 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Aprile 2021 ....e avrei dubbi anche sulla "performance tecnica" 😉 prendiamo la FR. ci pososno essere due modi: - mando una sin ad una certa freq, misuro l'output, proseguo con la freq successiva; - mando un rumore bianco, faccio una FFT. in entrambi i casi si tratta di una misura statica ben lontana, anzi lontanissima da un qualunque segnale musicale. la prima e' anche concettualmente sbagliata (dovrei in realta' fare una fft e misurare solo la freq interessata, senza considerare la risposta di eventuali armoniche), mentre la seconda e' puramente integrale e quindi mischia tutto. siamo sicuri che con un segnale dinamico, con uno spettro molto piu' complesso sia (ovviamente) di un semplice sin a freq fissa che (altrettanto ovviamente) di un rumore bianco, la risposta del driver e' la stessa? 😉 in un sistema ideale puramente lineare si (in particolare la seconda), in un sistema reale che non e' mai lineare no. quante volte un dac o un cdplayer, con la stessa identica FR, suonano diversi? anche molto diversi? il problema e' sempre il solito, che mi sforzo di far capire da tanto ma a quanto pare non ho lo stesso carisma di altri youtuber/blogger 😄 ovvero che queste misure sono nate per misurare altro, non certo come risponde alla musica un certo trasduttore. alcuni hanno provato ad introdurre misure piu' vicine ad un segnale musicale (come la tritim di AR), ed imho sono molto interessanti ma anche abbastanza difficili da fare, ergo sono ignorate dai misuroni da wikipedia, che pensano che basta una scheda audio pci per fare misure assolute..... (lo dico senza polemica, e' solo una mia personalissima- e quindi contestabilissima - opinione) 4
mariovalvola Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Io, non seguo molto. Sono gli stessi che non sapevano neppure misurare un amplificatore per cuffie elettrostatiche tanto da venire ripresi da Kevin Gilmore? Se si vuole partire dalle misure ( approccio discutibilissimo secondo me ), qualche ragionamento sulle premesse andrebbe fatto. Si rischiano, altrimenti, grotteschi scivoloni. 1
carloc1 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: Io, non seguo molto. Sono gli stessi che non sapevano neppure misurare un amplificatore per cuffie elettrostatiche tanto da venire ripresi da Kevin Gilmore? Se si vuole partire dalle misure ( approccio discutibilissimo secondo me ), qualche ragionamento sulle premesse andrebbe fatto. Si rischiano, altrimenti, grotteschi scivoloni. Ciao Mario, sono gli stessi che misurano le elettroniche con l'AudioPrecision pubblicando risultati che vanno oltre i limiti dell'AP stesso. Fatto misurare in Italia, con lo stesso AP, un DAC di quelli ad alta SINAD risultava molto meno performante.
Phaeton Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 tempo fa avevo una Nissan GTr, ho anche girato al Nurburgring, ma non ho mai pensato che questo facesse di me uno Schumacher 😂 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora