Necro Inviato 20 Aprile 2021 Condividi Inviato 20 Aprile 2021 7 ore fa, carloc1 ha scritto: sono gli stessi che misurano le elettroniche con l'AudioPrecision pubblicando risultati che vanno oltre i limiti dell'AP stesso. Fatto misurare in Italia, con lo stesso AP, un DAC di quelli ad alta SINAD risultava molto meno performante. Questa l'avevo letta e infatti da un'altra parte, su gazebo, mi chiedevo seriamente quale fosse l'affidabilità delle loro misurazioni e se dietro non ci fosse "qualcos'altro" forse in termini pubblicitari/economici nei confronti di certi marchi. Forse sono state solo "cantonate", forse i dati sono stati "manipolati ad-hoc" per altri motivi, vai a sapere... Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-50760 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carloc1 Inviato 20 Aprile 2021 Condividi Inviato 20 Aprile 2021 Si possono formulare molte tesi ed immaginare quali siano quelle corrette. Per me, rimane il fatto che li ritengo poco affidabili. Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-51102 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Phaeton Inviato 21 Aprile 2021 Condividi Inviato 21 Aprile 2021 poco affidabili anche per me, sia nel metodo che nel merito. ma il problema e' che sembrano avere un grosso seguito, spesso se non sempre acritico. e questo genera la convinzione in molti che ad esempio la SINAD e' il metodo corretto per valutare un dac, i.e. un dac con lo zerovirgola migliore e' un dac migliore, mentre (oltre un certo limite minimo naturalmente) e' un parametro assolutamente ininfluente, e anzi a seconda di come e' ottenuto anche peggiorativo 🙄 ma possibile che nessuno ricorda la guerra del zerovirgola di anni fa ottenuto con tassi di gnfb assurdi, con apparecchi che alle misure erano incredibilmente performanti e poi all'ascolto erano pessimi........ e possibile che nessuno si rende conto che un dac basato su una conversione sd e' un sistema che intrinsecamente usa una gnfb digitale mentre un multibit no e quindi non potra' mai avere la stessa sinad?? ho portato la sinad (che btw nasce come misura in ambito telecomunicazioni, non in ambito audio......) solo come esempio, ce ne potrebbero essere altri. 2 Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-51784 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Necro Inviato 21 Aprile 2021 Condividi Inviato 21 Aprile 2021 1 ora fa, Phaeton ha scritto: e' un parametro assolutamente ininfluente, e anzi a seconda di come e' ottenuto anche peggiorativo 🙄 È quello che dicevo sempre anche io prima del disastro dei server: valutare in base alle tabelle senza sapere come sono stati ottenuti quei numeri é fuorviante e non ti dice niente di come suona quell'apparato. Consigliare/sconsigliare un apparato in base ai soli numeri (così come viene fatto a conclusione di ogni post di Asr) non ha senso. Da un lato invidio chi ci crede: compra la cosa che dicono misuri meglio e si convince che va bene così. Spende meno alla fine hehehe 1 Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-51926 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Necro Inviato 21 Aprile 2021 Condividi Inviato 21 Aprile 2021 1 ora fa, Phaeton ha scritto: ma il problema e' che sembrano avere un grosso seguito, spesso se non sempre acritico Il grosso seguito è inevitabile, fortuna loro. Come dicevo in un altro post, il mondo audiofilo é pieno di valutazioni estreme fatte su base di sentimento e conclusioni "creative": dai cavi, ai player, alle sottopunte, etc... In un casino del genere è inevitabile che si finisca per gettarsi in braccio ai numeri perché altrimenti non si riesce a decidere nulla (soprattutto chi si avvicina da poco a questo mondo). Come al solito gli estremi non sono mai bene. Ci vuole un po' di buon senso e un minimo di esperienza personale per rendersi conto ben presto che le valutazioni trancianti alla ASR non corrispondono necessariamente alla verità assoluta che vogliono propinarti. 1 Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-51937 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
n.enrico Inviato 21 Aprile 2021 Condividi Inviato 21 Aprile 2021 2 ore fa, Phaeton ha scritto: ma il problema e' che sembrano avere un grosso seguito, spesso se non sempre acritico. ...e quando parlano di impressioni di ascolto, lo fanno sempre premettendo "impressioni soggettive", che per loro equivale a dire "frutto della mia fervida immaginazione". 1 Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-51977 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GianDi Inviato 22 Aprile 2021 Condividi Inviato 22 Aprile 2021 io seguo le prove fatte con l'audio precision, non condivido quasi mai le conclusioni in particolare per le cuffie e i diffusori ho appena letto la prova delle casse JBL 4349, bestiole da 7000 euro amirm prima dice che le misure non sono un gran che, evidenzia un buco enorme a 1700hz ma dice non preoccupatevi, il crossover è fatto male.... però le raccomanda perchè gli piace come suonano! E visto che ascolta normalmente delle Revel da 20.000 euro, ancora più controverso. seguiro' le risposte dei suoi adepti, voglio vedere se riescono a distinguere le misure (fatte bene) dall'ascolto (fatto meglio) 1 Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-53612 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lupoal Inviato 23 Aprile 2021 Condividi Inviato 23 Aprile 2021 Il 20/4/2021 at 18:11, Necro ha scritto: mi chiedevo seriamente quale fosse l'affidabilità delle loro misurazioni e se dietro non ci fosse "qualcos'altro" forse in termini pubblicitari/economici nei confronti di certi marchi ... cioè tu ti stavi chiedendo se un americano, in realtà cinese (così mi viene detto), potesse avere qualche tipo di ingenua distrazione che lo portasse a recensire sempre a livelli ultra-top prodotti cinesi? Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-54865 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
n.enrico Inviato 23 Aprile 2021 Condividi Inviato 23 Aprile 2021 Il nome Amir, però, mi suona più arabo o giù di lì. Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-54907 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Necro Inviato 23 Aprile 2021 Condividi Inviato 23 Aprile 2021 27 minuti fa, lupoal ha scritto: ... cioè tu ti stavi chiedendo se un americano, in realtà cinese (così mi viene detto), potesse avere qualche tipo di ingenua distrazione che lo portasse a recensire sempre a livelli ultra-top prodotti cinesi? hehehehe può essere ma non credo sia questione di nazionalità perchè ad esempio gli audio-gd, sempre cinesi, sono discretamente massacarati, al contrario dei topping (sempre cinesi). Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-54916 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lupoal Inviato 23 Aprile 2021 Condividi Inviato 23 Aprile 2021 .... vabbè li magari sarà una questione di "politica di incentivi" da AudioGD... Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-54950 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simonef Inviato 25 Aprile 2021 Condividi Inviato 25 Aprile 2021 Per completezza si poteva evitare di tagliare la colonna con le consigliate con EQ. Ad onor del vero ho ascoltato più di metà delle cuffie nell'elenco, e manco io mi metterei ad ascoltare nemmeno una di quelle senza EQ. (forse escluderei le Clear, ma vanno meglio con EQ chiaramente) Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-58149 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aleniola Inviato 25 Aprile 2021 Autore Condividi Inviato 25 Aprile 2021 @Simonef ciao, Per me recensire le cuffie in base all’EQ non ha senso, per questo ho tolto la colonna. È proprio una delle cose che apprezzo meno nelle recensioni di Amir. Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-58178 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simonef Inviato 25 Aprile 2021 Condividi Inviato 25 Aprile 2021 @aleniola Secondo me bisogna considerare entrambi gli aspetti, sia stock che equalizzate, ed è giusto approfondirli entrambi in una recensione. Le variabili in gioco son comunque infinite anche nel caso di EQ, può intervenire solo sulla tonalità e non sulle altre caratteristiche, è fortemente dipendente dal grado di distorsione del driver e dalle non linearià che presenta ecc. non è di certo uno strumento magico. E oltre alla tonalità ci sono ulteriori parametri, come soundstage fortemente dipendente comunque dalla risposta in frequenza oltre che da risonanze interne, velocità del driver che ne determina l'attacco e la velocità dei transienti e così via. Detto ciò sul suono stock non raccomandabile mi trovo in disaccordo solo per le Focal Clear che probabilmente sono tra le cuffie più equilibrate nella loro fascia (ma la sua valutazione negativa deriva dal driver che va in clipping, difetto noto delle Clear). Le Diana e le Raal non le ho ascoltate, ma per quanto riguarda il resto ..... Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-58187 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aleniola Inviato 25 Aprile 2021 Autore Condividi Inviato 25 Aprile 2021 @Simonef ma lo stesso non si potrebbe dire di altri componenti? Vale solo per le cuffie? Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-58242 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simonef Inviato 26 Aprile 2021 Condividi Inviato 26 Aprile 2021 @aleniola per "lo stesso" cosa intendi? Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-58317 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aleniola Inviato 26 Aprile 2021 Autore Condividi Inviato 26 Aprile 2021 @Simonef intendo dire che anche la resa di altri componenti potrebbe variare con l’EQ Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-58396 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simonef Inviato 26 Aprile 2021 Condividi Inviato 26 Aprile 2021 @aleniola Se rimaniamo nell'ambito riproduzione in cuffia e lasciamo stare i diffusori direi che vale solo per le cuffie. All'ampli e al DAC gliene frega poco se equalizzi o meno. Unica cosa da considerare è che siccome devi abbassarlo il segnale per equalizzarlo (per evitare clipping e quindi distorsioni) bisognerà per forza di cose alzare di più il volume e quindi non usare un ampli già tirato per il collo per le cuffie che si sta usando. Spero di aver capito cosa intendevi dire 😄 Link al commento https://melius.club/topic/1067-recensioni-cuffie-su-audioscience-review-tutti-dallotorino/page/4/#findComment-58418 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora