Vai al contenuto
Melius Club

Dubbio: dac con upnp Vs streamer + dac


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

ho un dubbio che non mi sta facendo dormire. Sarei curioso di avere opinioni in merito alla qualità audio riguardo a uno scenario di utilizzo di un dac con modulo streamer upnp integrato (tipo il mio Matrix X-Sabre 3 o il nuovo Gustard R26) contro lo stesso dac ma utilizzando uno streamer  esterno.

Qualcuno ha esperienze da raccontare?

Inviato

i flies della mia libreria sono su nas Qnap, inoltre ho Roon su Nuc, abbonamento a Qobuz.

 

prima avevo dac MSB Premier + Innuos Zenith MKII

ora dac MSB Premier con ingresso Renderer 2 collegato direttamente allo switch.

Comando la riproduzione con:

- BubbleUpnp (MinimServer + Qobuz + MinimStreamer per le internet radio, solo su Android)

- mConnect (MinimServer + Qobuz + MinimStreamer per le internet radio, su iPad, ma c'è anche la versione Android)

- Hi-fi Cast (MinimServer + MinimStreamer per le internet radio + Shoutcast per le internet radio, no Qobuz, solo su Android)

- Roon (per tutto ... tassativo per alcuni album registrati da "cane" dove devo intervenire con il suo DSP)

non ho preferenze per il comando, dipende dall'ispirazione del momento ...

I soldi recuperati dallo Zenith mi hanno aiutato a cambiare il finale !

Ritornerei ad uno streamer? Mai !!! UPNP tutta la vita ... senza alcun dubbio!

Aggiungo: Roon ed Innuos Zenith c'erano già prima di passare al Premier con Renderer, dovessi ricominciare adesso da zero niente Roon, niente streamer e comanderei tutto con la sola app BubbleUpnp (e cercherei di migliorare in altro modo gli album che ora richiedono il DSP di Roon ...). 

 

Inviato

Io ho streamer e dac separati.

Non ho provato soluzioni integrate, quindi non posso giudicare. Però sono per la specializzazione, un componente per fare una cosa sola. Trovo anche più conveniente quando si tratta di fare degli upgrade. Ad esempio ho cambiato il dac, e non lo streamer. 

Inviato
20 ore fa, officialsm ha scritto:

utilizzo di un dac con modulo streamer upnp integrato (tipo il mio Matrix X-Sabre 3 o il nuovo Gustard R26)

Attenzione che questi dac con ingresso Upnp non hanno alcuna funzione “streamer” … infatti non sono in grado di leggere hd esterni (hanno bisogno di un server sulla rete, ad esempio un nas/pc con montato MinimServer): li chiamerei piuttosto Renderer!

Il Renderer è un “affare” che messo in rete dice “eilà … sono qui! Mandatemi qualcosa da riprodurre” … è un soggetto “passivo” pronto a ricevere un flusso musicale che qualcun altro deve mandargli, mentre uno streamer i dati va a cercarseli !

  • Thanks 1
Inviato

@Pippo87 si ok. Il mio punto non è sulle funzionalità ma sulla qualità audio a parità di protocollo.

Inviato

@officialsm sulla qualità audio zero dubbi !!! Sicuramente Ethernet ... nessun stravolgimento, mascelle "in giro" o Madonne piangenti ... la differenza è sottile, ma ampiezza e profondità della scena, dettaglio, finezza ... in altre parole "più musica !!!

Nessun dubbio su questo, come ti ho già detto.

Inviato

@Pippo87 SI ok ma ethernet con il render dentro al dac. E non con i due device separati. Giusto? La qualità che vogliamo è questa?

Inviato

@officialsm io sono per la semplicità di utilizzo (dei termini usati da @Pippo87 non ne capisco neanche uno😔), ho eliminato PC e dac ed ho preso un Nad c658, oltre che streamer con dac fa da pre e ha Dirac, il vero plus, soddisfattissimo.

Inviato
Il 13/10/2022 at 10:28, officialsm ha scritto:

ma ethernet con il render dentro al dac

Con il Renderer, non con lo streamer … non è la stessa cosa … con il Renderer l’impianto è molto più semplice e la qualità del suono più alta!

Inoltre utilizzi uno “standard” mondiale e mandi a stendere tutte le app proprietarie ed i diversi “Connect” altrettanto proprietari … ti sembra poco?

Inviato

@Gici HV è una cosa completamente diversa … tu hai un “apparecchio” che ha dentro streamer, dac, pre, Dirac (che abbia un solo involucro è un dettaglio, comunque dentro questo involucro hai un pc, volente o nolente, che ti fa le funzioni di streamer e Dirac, per cui non è vero che hai eliminato il pc, ne hai un altro in un altro posto, ottimizzato per l’audio… ma sempre pc rimane …), io ho un dac …

Inviato

@Pippo87 credo tu abbia sicuramente ragione, ma per eliminare il il PC ovviamente intendo il notebook con tutte le rogne che per un incapace informatico come me si porta dietro.🤗

Inviato
38 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

ma sempre pc rimane …), io ho un dac …

… beh, se vogliamo essere precisi anche tu hai un pc dentro il modulo renderer del MSB, piccolo ma sempre computer è … come se fosse un Raspberry con a bordo RoPieeeXL/UPNP-DLNA la cui accoppiata costituisce un renderer (e non uno streamer).

Tecnicamente ci saranno certamente differenze ma funzionalmente sono la stessa cosa

Inviato

@stefano_mbp diciamo che tutti gli apparecchi digitali hanno all’interno dei microprocessori … altrimenti i bit come fanno a fare qualsiasi cosa? Anche un dac ha all’interno un microprocessore … e dove c’è un microprocessore c’è un codice che dice a questo microprocessore cosa fare, per cui sono tutti “elaboratori”. 

Inviato

@Pippo87 beh, mica detto che, siccome il dac ha una schedina ethernet che fa da renderer, sia superiore ad uno streamer esterno. Nella mia esperienza un dac hegel hd30 aveva una scheda ethernet nettamente inferiore al sotm 200 ultra con suo alimentatore. Avuto anche un msb analog con renderer prima versione e anche questo, oltre ad essere bizzarro con alcuni sw tipo mconnect, non eccelleva in qualità sonora rispetto al sotm (e non è che il sotm ultra sia l’ ultima parola in fatto di qualità…).

quindi, come al solito, dipende.

Inviato

Io ho un Matrix Element che potrebbe essere usato come streamer con la sua app proprietaria, ma lo uso solo come Renderer dlna. Per me in questo momento (anzi già da un po') la soluzione con  Minimserver e Bubbleupnp server installati su QNAP comandati da Luminapp è quella definitiva in termini di qualità, stabilità e fruibilità. 

Inviato

@roop  io sono passato da Innuos Zenith + MSB Analog USB  a Zenith + Analog Renderer 2 poi Zenith + Premier Renderer 2 sino alla situazione odierna dove ho dismesso anche lo Zenith (sia Analog che Premier con le rispettive Powerbase). Grazie agli ottimi rapporti con l’importatore MSB ogni cambio è stato preceduto da settimane di prove a casa mia, nel mio impianto e sono arrivato al collegamento Ethernet perché mi ha convinto! Ovviamente sempre “secondo me” …

Inviato

E dunque giungo io con la domanda da super ignorantone 😀.

Quando vado ad utilizzare il mio CXN con Mconnect o Bubble al posto dell'app proprietaria cosa accade? Viene escluso qualcosa? Secondo questa teoria sarebbe forse meglio gestire i files locali con un disco in rete (magari utilizzando il Raspberry che è rimasto nel cassetto) anziché inserire la chiavetta nello streamer.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...