Vai al contenuto
Melius Club

Terremoto L'Aquila: sentenza choc, 'colpa anche delle vittime'


Messaggi raccomandati

Inviato

È una colpa, per le vittime sotto le macerie del crollo, non essere usciti di casa dopo due scosse di terremoto molto forti che seguivano uno sciame sismico che durava da mesi: è un passaggio della sentenza in sede civile del Tribunale dell'Aquila riferita al crollo di uno stabile in centro del capoluogo abruzzese nel sisma del 6 aprile 2009 in cui morirono 24 persone sulle 309 complessive. A darne notizia sono i quotidiani 'Il Centro' e l'edizione abruzzese de 'Il Messaggero'. 

https://www.ansa.it/abruzzo/notizie/2022/10/12/terremoto-laquila-sentenza-choc-colpa-anche-delle-vittime-_f3e763ad-a5a3-48da-9d80-b204a1d56e38.html

🙄

Inviato

Che si aggiungono, come colpevoli, a quei simologi che non avevano previsto il terremoto.

 

Inviato

Credo che, come per ogni sentenza, l'estrema sintesi giornalistica racconti ben poco della realtà.

Poi per carità, anche l'aberrazione ci può stare ma...

Inviato

Un altro procedimento ha stabilito che lmmobile non era realizzato conformemente al progetto,  che i collaudi furono trascurati, e che questo è stato determinante per l'entità del danno.  Se è vero questo, come potevano saperlo le vittime ? L'edificio in teoria doveva reggere quelle sollecitazioni senza collassare in quel modo. 

Inviato

L'accusa ai sismologi non è di non aver previsto il sisma, ma di non aver messo in guardia la popolazione di eventuali successivi eventi e di aver dichiarato (l'unico condannato) addirittura che non c'erano pericoli e che la popolazione sarebbe potuta rientrare in casa. 

La sentenza di cui si parla, invece, non riconosce l'intero risarcimento (ma lo riduce del 30%) richiesto dai parenti di alcune vittime perché questi ultimi dormendo in casa nonostante lo sciame sismico in corso e un paio di scosse violente nei giorni precedenti, non hanno adottato tutte le cautele necessarie.

Io non ci trovo nulla di scioccante. 

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, wow ha scritto:

Io non ci trovo nulla di scioccante. 

Perfetto, poi commentare le sentenze senza conoscere gli atti è come discutere della partita senza averla vista (e pure il risultato magari l'hai capito male). 

Inviato
50 minuti fa, wow ha scritto:

Io non ci trovo nulla di scioccante. 

ovvio che bisognerebbe conoscere tutti gli atti ma in linea di principio tocca alle autorità dare direttive e divieti, se addirittura una di queste aveva detto "andate a letto tranquilli"...

l

Inviato

Sentenza corretta. Primo comma art. 1227 c.c.

Inviato

ok quindi se domani vieteranno di andare in X posto per non passare da meridionale ci andrò lo stesso 😄 

il principio per me è semplice se per esempio un preside trova una crepa e poi una seconda nella scuola, chiama i vigili del fuoco, il genio civile etc. e viene rassicurato che non è nulla di grave e non ci sono rischi e poi la scuola crolla lui quindi è in parte colpevole?!

o lo è solo se meridionale, quindi da firenze in giu più o meno 😄 

a sto punto concorso pure per gli alunni che sono entrati in classe 😄 

Inviato
24 minuti fa, mozarteum ha scritto:

per cui l’autorita’ deve buttare pure la spazzatura 

Ciò farebbe di me un' "Autorità" in ambito coniugale... Interessante ! 😁

  • Haha 2
Inviato

Direi , che se ci sono state delle rassicurazioni, di poter dormire/abitare tranquillamente in casa, la responsabilità è delle autorità preposte, altrimenti , si potrebbe tirare sotto il giudice,  e poi imputargli, la colpa di camminare, se fosse stato in auto non avrebbe avuto quei danni, per cui ha diritto ad un rimborso più basso, altro caso , stessa cosa,.

Inviato

Ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate se non ci fosse da piangere.

Pazzesco.

Inviato

Quindi tutta la popolazione doveva dormire in strada senza neanche un allarme,mah siamo alla frutta...

Inviato
9 ore fa, wow ha scritto:

Io non ci trovo nulla di scioccante. 

Nemmeno io

ascoltoebasta
Inviato

Avete notato che c'è sempre un comma,di un articolo,del "libro" della legge,che consente anche a qualunque aberrante sentenza,di mantenersi entro il perimetro "legale"?  Certo bisognerebbe conoscere tutti i dettagli,ma se le persone decedute nel crollo avevano potuto scegliere se rimanere o meno nelle loro case,si tratterebbe dell'ennesima beffa ai danni di chi è già stato devastato.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...