wow Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 Domanda: in questo pomeriggio ci sono state due scosse che fanno seguito a un lungo sciame sismico. Sapete che casa vostra non è recentissima e probabilmente non al passo con le norme antisismiche. Dormite a casa? 1
eduardo Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 25 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma quale buon senso??? Tu, in quella situazione, saresti tornato a dormire tranquillamente ? Ma un catzo di campanello d'allarme che vi suona internamente non ce l'avete ? O delegate pure quello ?
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 13 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Ottobre 2022 Forse pero’ bisognerebbe fare un ragionamento piu’ ampio. In materia sismica ma anche nel meteo (si aspettava la bomba d’acqua in Toscana secondo i modelli matematici ma e’ arrivata nelle marche) non ogni cosa e’ prevedibile. Lo diventa, fateci caso, col senno di poi. Sembra che nella civilta’ dell’assicurazione (mi cito) non vi sia piu’ spazio per la forza maggiore e il caso fortuito -se vogliamo ancora esprimerci in termini giuridici- ovvero per il destino detta in termini comuni. Un conto sono le responsabilita’ da edificio mal costruito e poco resistente al terremoto un conto e’ pretendere da enti e istituzioni predizioni esatte in tutto e per tutto quando le stesse non possono essere date. Giustizia significa anche mettersi da ogni parte della vicenda non solo da quella di chi subisce un danno. 3
wow Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 Insegnerei i concetti di probabilità e rischio alle elementari...
Schelefetris Inviato 13 Ottobre 2022 Autore Inviato 13 Ottobre 2022 19 minuti fa, wow ha scritto: Insegnerei i concetti di probabilità e rischio alle elementari... il guaio è che in questo caso pure i laureati li hanno ignorati... basterebbe rispondere come hanno sempre fatto "signori i terremoti non sono prevedibili quindi non sappiamo se lo sciame sia finito o no" 1
eduardo Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 16 minuti fa, Schelefetris ha scritto: basterebbe rispondere come hanno sempre fatto "signori i terremoti non sono prevedibili quindi non sappiamo se lo sciame sia finito o no" Si, ma tu ti fideresti di uno che ti dice "il terremoto e' finito" ? Ma andiamo, su ... E' ovvio che non potra' mai saperlo con certezza.
jimbo Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 Mi sembra di stare su scherzi a parte,le scosse in quei territori sono all'ordine del giorno,e specie in quel periodo erano frequenti da settimane,che facciamo portiamo le coperte in strada? Bah... 2
Schelefetris Inviato 13 Ottobre 2022 Autore Inviato 13 Ottobre 2022 @eduardo "grave negligenza del Genio civile nello svolgimento del proprio compito di vigilanza sull'osservanza delle norme poste dalla legge vigente, in tutte le fasi in cui detta vigilanza era prevista" o segui le autorità o non le segui quindi cambia poco... possiamo quindi scegliere quando seguire le direttive e quando no... la Cassazione che ha condannato nel 2016 a 2 anni di reclusione per omicidio colposo e lesioni dell'ex vice capo dipartimento della Protezione civile- qui non parliamo di "uno" ma di enti preposti.
senek65 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 57 minuti fa, eduardo ha scritto: Tu, in quella situazione, saresti tornato a dormire tranquillamente ? Ma un catzo di campanello d'allarme che vi suona internamente non ce l'avete ? O delegate pure quello ? Ma che ne so? Ma qui siete tutti dei fenomeni...
senek65 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 23 minuti fa, eduardo ha scritto: Si, ma tu ti fideresti di uno che ti dice "il terremoto e' finito" ? E tu che caciocavallo fai? Dormi in macchina in eterno? Ti trasferisci in Uganda ? Ma il concetto di imprevedibilità vi è chiaro o serve disegnino? Poteva non succedere più nulla per cent'anni o poteva andare come è andata. I fenomeni...
senek65 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 Vome la mettiamo con tutti quelli che abitano attorno all'Etna, a Napoli, ai campi flegrei...
maurodg65 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 1 ora fa, jimbo ha scritto: Mi sembra di stare su scherzi a parte,le scosse in quei territori sono all'ordine del giorno,e specie in quel periodo erano frequenti da settimane,che facciamo portiamo le coperte in strada? Bah... Si vede che non hai mai vissuto sulla tua pelle un terremoto.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 13 Ottobre 2022 Sarebbe interessante sapere per chi ha votato quel giudice alle ultime elezioni, un'idea me la sarei già fatta ma non lo dico nemmeno sotto tortura...
maurodg65 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 17 minuti fa, senek65 ha scritto: guarda che ti da ragione. Non mi sembra, mi sembra il contrario, se hai provato il terremoto sulla tua pelle in casa non rientri fintanto che non sei sicuro.
senek65 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 @maurodg65 il terremoto l'ho provato tante volte, anche pesante. Anche negli ultimi 2 3 mesi almeno 3 4 scosse. Cosa devo fare? Dormire perennemente in giardino?
senek65 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 Ma vi entra in testa che il terremoto è un evento, al momento, non prevedibile? Non esiste una casistica per cui su ha modo di stabilire quando l'evento è terminato. L'unica e far case che resistano il più possibile.
Messaggi raccomandati