wow Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 2 ore fa, Schelefetris ha scritto: "signori i terremoti non sono prevedibili quindi non sappiamo se lo sciame sia finito o no" per questo il tecnico della protezione civile (Bernardo De Bernardinis) che nove mesi prima aveva detto che non c'era nessun pericolo e che si poteva tornare a casa a bere un buon calice di vino è stato condannato. La narrazione di certi pseudo giornali e radio Filaposte riferiscono invece che il tizio (ed altri poi assolti) è stato condannato per non aver saputo prevedere il terremoto ... 1
maurodg65 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 20 minuti fa, senek65 ha scritto: il terremoto l'ho provato tante volte, anche pesante. Anche negli ultimi 2 3 mesi almeno 3 4 scosse. Cosa devo fare? Dormire perennemente in giardino? Io in FVG l’ho provato nel 1976 e nel 1981, poi negli anni più volte ma piccole scosse non paragonabili, no non devi dormire perennemente in giardino, ma quando lo provi nel breve e difficile riuscire a ignorarlo, io ero piccolo al tempo ma il ricordo è ancora vivido, soprattutto del primo.
jimbo Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 @maurodg65 Si infatti sono Abruzzese,tu invece il terremoto lo hai vissuto nei film
maurodg65 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 1 minuto fa, jimbo ha scritto: Si infatti sono Abruzzese,tu invece il terremoto lo hai vissuto nei film Non sai leggere, nel ‘76 e nell’81 in FVG sai cosa è accaduto? Ecco io ho vissuto quell’esperienza.
wow Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 34 minuti fa, senek65 ha scritto: terremoto l'ho provato tante volte, anche pesante. Anche negli ultimi 2 3 mesi almeno 3 4 scosse. Cosa devo fare? Dormire perennemente in giardino? ma no, non puoi dormire in giardino anche perché se ti salvi dal terremoto non ti salvi dalla polmonite. Innanzi tutto se casa tua è recente e costruita secondo le norme antisismiche puoi stare relativamente tranquillo, se invece vivi in una di quelle vecchie case del nostro appennino/meridione un'occhiatina ad un tecnico gliela farei dare per capire quanto possa resistere e comunque dormirei con un occhio solo. Ma sicuramente durante uno sciame sismico e dopo due forti scosse recenti, adotterei qualche cautela.
jimbo Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 @maurodg65 @maurodg65ma cosa hai vissuto tu,sei buono solo a sparare fesserie mattina e sera sul forum,e in effetti anche adesso non ti smentisci, altrimenti non avresti trollato anche stavolta😄
maurodg65 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 1 minuto fa, jimbo ha scritto: ma cosa hai vissuto tu,sei buono solo a sparare fesserie mattina e sera Vedo che gli anni passano ma non cambi di una virgola, tale eri e tale resti.
jimbo Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 @maurodg65 tu invece peggiori ma era prevedibile 🤣 1
ascoltoebasta Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 Ma davvero da uno stato che lascia vivere,dopo decenni,ancora anziani,disabili etc nei containers,ci si aspettava che non trovasse un "comma" da sfruttare per risarcire di meno? Se vi stupite ancora,beati voi.
wow Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 Abbiamo pagato la ricostruzione delle abitazioni anche 5mila euro/mq e leggo che ci sono persone nei container. Non posso crederci. 1
senek65 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 13 minuti fa, wow ha scritto: leggo che ci sono persone nei container Non essendo perite nel sisma, lo stato le punisce così : un'altra volta si danno da fare e spostano la casa altrove al primo sobbalzo della terra.
ascoltoebasta Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 25 minuti fa, senek65 ha scritto: Non essendo perite nel sisma, lo stato le punisce così Brutti e cattivi che non sono altro,avevano la loro casa nel posto sbagliato,cosa diamine pretendono? Lo Stato ha adempiuto ai suoi compiti......promettendo loro che non li avrebbe lasciati soli.
maurodg65 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 5 ore fa, wow ha scritto: Abbiamo pagato la ricostruzione delle abitazioni anche 5mila euro/mq e leggo che ci sono persone nei container. Lo Stato è sempre colpevole, gli italiani mai.
senek65 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Lo Stato è sempre colpevole, gli italiani mai Per chi non lo sapesse, a L'Aquila è avvenuto il più grande suicidio di massa della storia.
maurodg65 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 3 minuti fa, senek65 ha scritto: Per chi non lo sapesse, a L'Aquila è avvenuto il più grande suicidio di massa della storia. La notizia sarebbe quindi che il terremoto è stato un complotto del Governo per radere al suolo l’Abruzzo?
senek65 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 38 minuti fa, maurodg65 ha scritto: notizia sarebbe quindi che il terremoto è stato un complotto del Governo per radere al suolo l’Abruzzo? La notizia è che, un giudice, che rappresenta lo Stato, cerca di attribuire una percentuale di responsabilità ad una vittima, per un evento che è scientificamente provato essere totalmente imprevedibile. Ovviamente per una mera questione economica. Del resto se in questo paese ci sono 240.000 avvocati la legge non può essere che Kafkiana. Ci sono innumerevoli esempi di comportamenti del tutto sbagliati, tenuti dall'italico popolo. Che è ben lungi dall'essere privo di colpe. Ma in questo caso no. 1
mozarteum Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Senek la tua tesi - evento assolutamente imprevedibile- avrebbe portato addirittura all’esclusione della responsabilita’ per fatto di forza maggiore. 1
mozarteum Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 C’e’ un po’ di confusione vedo e la si butta in caciara con gli avvocati che sarebbero tanti, il giudice assurdo ecc. quando si tratta non di un cavillo ma di una norma essenziale del codice civile - di grande saggezza ed equilibrio- che sta li’ ed e’ applicata da quasi un secolo. Signora mia che tempi p.s. ferma restando la responsabilita’ se provata del costruttore per eventiali difetti e dell’amministrazione per omessa vigilanza sulla costruzione, l’assoluta imprevedibilita’ dell’evento poteva portare all’esclusione di altre responsabilita’. Quindi in un certo senso la sentenza e’ stata anche comprensiva se ha addossato responsabilita’ pur in presenza di evento non predittibile nella sua gravita’. Ma bisognerebbe conoscere le carte del processo cosa che nessuno di noi qui ha fatto. 1
Messaggi raccomandati