Vai al contenuto
Melius Club

Ricablaggio interno finali in classe D


Messaggi raccomandati

Inviato

AGS260 in alimentazione e potenza basterà, valuta di saltare la morsettiera, il ripristino è un attimo.

Inviato

Ma equalizzare non può andare bene?

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

Ma equalizzare non può andare bene?

Si, potrebbe essere...buona idea, però servirebbe un terzi d'ottava...un bel 33 bande per canale 👌

Inviato
10 minuti fa, captainsensible ha scritto:

certo che pure te, lasciali diverti' sti ragazzi ...

🤣 ma si...hai ragione, alla fine chi di noi non ha vissuto l'esperienza del grafico 33 bande regolato con i cursori a sinusoide...😁

Inviato
13 ore fa, Dubleu ha scritto:

direttamente con il cavo potenza da dentro il finale visto la facilità in questo caso

questa è una buona idea , il ns. amico usa cavi Duelund (12+16 se mi ricordo bene) che si prestano a questa prima verifica, basta tagliare i cavi interni che sono saldati alla scheda ed eliminare i connettori completamente, i Duelund li puo' fissare a vite direttamente ai morsetti color verde.  

Inviato

Alimentazione ags 260 ove possibile, al limite consiglierei di ridurre il diametro in zona inserimento togliendo qualche "filetto argentato 6n" in modo di aver più sezione possibile.

Se proprio abbiamo budget:

https://www.audiogears.it/product.php~idx~~~1177~~AG_GD_28~.html

Per il cavo segnale, rispetto l'uso dell'argento la "sporcizia" oro dona quella musicalità non propria dell'argento, lo ra risultare fra i migliori conduttori anche di rami molto pregati; chiaramente cambierei anche il connettore di segnale XLR o RCA che fosse.

Se proprio dovessi scegliere userei una IEC con interruttore in modo di andare direttamente in scheda. Giocando l'idea di stagnare i cavi ed isolarli non sarebbe male. Se proprio serve il pulsante anteriore, lo lasciamo acceso con una lucetta quando abbiamo dato tensione. 

Provare a lavorare solo con i duelund non sarebbe male, anche solo uscire con un doppio 16 che si ricollega ai cavi potenza con una normale morsettiera e organizzandosi per evitare eventuali stiramenti ai cavi all'interno del finale (stringicavo, fascette). 

Con 20 euro di AGS260 si è a cavallo, 30 di AG_GD_28. un 20 euro al massimo per le connessioni di segnale ed ecco che con poco più di 50/70 euro abbiamo già fatto un bel upgrade. Dopo si può limare qui e lì, per il discorso "perle ai porci" eviterei spese importanti come Neotech alta gamma da 30 euro al metro su questo finale. Poi non è che 40 euro in più diano fastidio a tutti, ma per l'alimentazione in questo caso lo vedo sprecato. Più forse per il potenza, visto che comunque un doppio 16 duelund non viene a costare poi molto diverso. 

In bocca al lupo.

Inviato

@Dubleu grazie mille per i suggerimenti, tutti molto interessanti. Vi terrò aggiornati.

Inviato
Il 13/10/2022 at 21:59, captainsensible ha scritto:

certo che pure te, lasciali diverti' sti ragazzi

Ma non è materia da fine tuning?

Inviato

@captainsensible almeno qui la leggo 🤭 visto che per alcuni pareri contrari mi hanno bannato da fine tuning e da tutti gli argomenti con parole simili, ad esempio Fyne audio...🤗😁

Inviato

Ha chiesto un consiglio su come ricablare internamente, sono stati consigliati materiali da chi spesso lo fa. Fine tuning o no, cosa sarebbe da rispondere? Cambia con le prime cose che capita? Ci sono dei consigli, il materiale in base alle lunghezze impiegate sono veramente poche.

Per il cavo segnale ho usato con ottimi risultati anche su hypex nc2k il Canare star quad L-4E6S.

Il fine tuning è correlato al ricablaggio, l'autore del post non ci credesse non penserebbe mai di ricablare. Forse nessuno farebbe mai modifiche. Al massimo per le pretese di alcuni dev'essere spostato d'ambiente il topic? Dovremmo pensare a scomparti meno stagni.

 

Inviato

@Gici HV

Il 12/10/2022 at 19:38, Gici HV ha scritto:

Ho anch'io gli stessi finali, aspetto le tue impressioni 

Ciao, visto che hai i miei stessi finali ti volevo informare che in questi giorni ho apportato una modifica molto importante che mi ha lasciato incredulo sul risultato ottenuto. Praticamente seguendo il consiglio di@ferroattivo ho eliminato i morsetti di collegamento ai diffusori e i relativi cavi ( praticamente ho tagliato con una forbice il cavo ad un millimetro dalla saldatura e ho sfilato dal foro il morsetto con attaccato il suo filo) facendo entrare poi i cavi di potenza direttamente nei finali e inserendo questi nella morsettiera verde sotto alla quale vi sono le piste dalle quali partivano i cavi. Non hai di cosa ha prodotto questa modifica a costo zero. La prima impressione è stata la potenza sonora che dire esagerata e' poco. Per un ascolto "civile" il selettore del volume devo metterlo a 9. Qualsiasi spostamento millimetrico mi produce un aumento molto importante della pressione sonora e per non avere problemi con la consorte mi devo limitare. Non ho ancora potuto fare una prova di ascolto con selettore  a 10 ma appena avrò "campo" libero lo farò ben conscio che devo stare molto attento alla vita dei miei diffusori. Come ben diceva Lucio Cededdu nella sua recensione a questi finali il rischio di far volare piccoli woofer fuori dai cestelli è veramente concreto.

Oltre a questo aspetto devo dire che ho apprezzato un maggior dettaglio ma soprattutto una  aumentata trasparenza e una maggiore dinamica. Provare per credere. Ti aggiorno su le prossime modifiche (sostituzione IEC, ricablaggio interno di alimentazione e segnale e relativo connettore.

  • Thanks 1
Inviato
24 minuti fa, Davidet ha scritto:

praticamente ho tagliato con una forbice il cavo ad un millimetro dalla saldatura e ho sfilato dal foro il morsetto con attaccato il suo filo

Così però diventa impossibile rivenderli..

Per quanto riguarda la potenza a me hanno già cotto 2 full range..😡

Inviato

@Davidet mi fà piacere che hai trovato beneficio collegando i cavi di potenza direttamente alla morsettiera interna dell'apparecchio, questa idea comunque all'origine è stata di @Dubleu, io la ho condiviso. In ogni caso come hai potuto appurare qualcosa succede , questo ti invoglia ad eseguire le restanti modifiche. Devi fare attenzione ma avere anche un pizzico di fortuna nella scelta del cavo di alimentazione che và dalla IEC all'interruttore, i cavi Neotech della fascia alta (Serie Soct o anche serie STDC ) sono i migliori in commercio e sono quelli che maggiormente apportano un marcato risultato sonoro, ma se non si sposano bene con la timbrica dei finali in questione ottieni un suono fin troppo preciso.

(In questi giorni ho sostituito all'interno del mio 300B (che uso per la gamma medioalta) i pur buoni cavi Ricable con dei Neotech STDC 16, in piu' ho sostituito la IEC Viborg con una Furutech FI06, ho ottenuto un suono molto piu' preciso e dettagliato , ma anche un aumento piu marcato della gamma medioalta , tanto che ad orecchio per mantenere lo stesso equilibrio di prima ho dovuto abbassare di 3 db il gain sul crossover attivo, altro che suggestioni !!) 

buon divertimento  

Inviato
3 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Così però diventa impossibile rivenderli..

Be, la modifica è reversibile, nel caso basta collegare a vite ai morsetti verdi i cavi tagliati dalla pista e il finale è quasi come prima, e poi per quello che costano si puo' anche tentare, usati quanto valgono ?? Non stai modificando un apparecchio da 5000 euro!!

Inviato

@Gici HV

11 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Così però diventa impossibile rivenderli

Assolutamente no. La modifica è reversibile nel senso che con una semplice saldatura rimetti gli stessi morsetti con attaccato  lo stesso cavo originario. L'unico problema è che la morsettiera verde può accogliere cavi di spessore non superiore a tre mm. Per chi come me va di Duelund (un 12+un 16)ci vai giusto giusto.

Inviato

@Gici HV ti dico anche che se hai cavi di potenza con sezione contenuta puoi fare la prova senza modificare nulla nel senso che lasci tutto come ora; apri i finali; infili i cavi di potenza nella morsettiera e provi. Non ti piace; non averti miglioramenti; e' psicoacustica? Bene: due giri di cacciavite e tutto torna come prima.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...