Gici HV Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Praticamente si andrebbe direttamente con il cavo nel morsetto cerchiato? Allora avevano ragione negli anni 70 quando i cavi di alimentazione uscivano direttamente dall'apparecchio, come nel mio Denon dp1200, e i costruttori vari di cavi erano ai primordi..🤔😁
Gici HV Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Pensandoci bene basterebbe eliminare i connettori svitandoli e non ci sarebbe bisogno di tagliare nulla, operazione reversibile facilmente.
Davidet Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Pensandoci bene basterebbe eliminare i connettori svitandoli e non ci sarebbe bisogno di tagliare nulla, operazione reversibile facilmente. E no! Il morsetto non viene fuori se non tagli il cavo. Comunque sia ,con una semplice saldatura rimetti tutto come era in origine. Di che ti preoccupi? Si. Nella foto che hai pubblicato quel morsetto verde è quello dove devi infilare i cavi di potenza. Fai attenzione al rosso e al nero. Il negativo lo devi infilare, partendo da sinistra, nel secondo alloggiamento della morsettiera mentre il rosso va nell'ultimo alloggiamento. Se guardi la scheda da sotto tene accorgi e non puoi sbagliare.
ferroattivo Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Davidet il finale nella foto di @Gici HV è una versione diversa da quello sopra che ha i cavi dalla IEC all'interruttore. Potrebbe anche essere che i cavi sono imbullonati nella morsettiera, allora staccare cavi e connettori sarebbe anche piu' semplice.
Davidet Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 @ferroattivo si, mi sono accorto anch'io che la versione di @Gici HV era diversa dalla mia infatti vorrei chiedergli (poiché immagino stia seguendo la discussione) quando lui ha acquistato i suoi finali. Io li ho acquistati nel settembre di un anno fa.
Davidet Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 @Gici HV mi puoi fare la cortesia di fare una foto ravvicinata del cavo di segnale nella parte interna vicino al connettore? Grazie.
Gici HV Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Davidet a me sembrano identici, la differenza sta nel colore superiore dei dissipatori, grigi o neri. Ti posto la foto che avevo fatto per il 3d dedicato agli Zerozone (si stava cercando di capire se si poteva sostituire l'op amp, non si può), adesso non posso aprirli. Spero si capisca qualcosa. Le avevo postate perché i miei, come i tuoi, hanno 4 bussolotti blu (manco so come si chiamano) quelli di un altro forumer erano tutti marrone. ... dimenticavo li ho presi qui su melius in primavera, mi sembra, non ricordo il nick di chi me li ha venduti (mi scuserà)...
Davidet Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 @Gici HV Si. Hai ragione. Sono identici. I tuoi, sopra tutti i dissipatori, hanno un feltro autoadesivo. Il mio il feltro lo ha solo vicino al dissipatore vicino al pannello posteriore. 1
Dubleu Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Sto "dopando" il mio 2.2, alle alte dai 120hz a salire ho hypex nc2k ed sui woofer audiotechonology flexunits da 15" un powersoft M30D DSP. Il tutto per circa 6200watt 8ohm. Inserisco un un terruttore 20A nella ciabatta artigianale, esco dalla ciabatta con un cavo alta gamma ed entro in uno scatolotto dove il cavo di grossa sezione si separa per alimentare i due mono hypex n2ck ed il finale M30D DSP. Saldo con mundorf e ricopro con guaina restringibile ove possibile perchè nello scatolotto inserisco i due fusibili 10A di qualità. Entro nei mono hypex nc2k diretto ai filtri schaffer con cavo di alta qualità. Esco dalla scheda di potenza dei nc2k diretto con doppio duelund dca16 per polo. Sempre dallo scatolotto esco con Viablue X40 diretto al finale M30d DSP che rimarrà sempre acceso. L'interrutotte dedicato della ciabatta accenderà il finale e sarà l'unica "via di mezzo" dal magneto termico ai finali senza spine, iec, schuko etc etc. Il powersoft M30d Dsp avrà la sua iec di uscita. Togliere la furutech dorata dalla ciabatta, la schuko che entrava nella ciabatta, la iec del cavo, la iec del pannello, i faston da dato un ottimo guadagno. Poi se calcolo 40 euro di furutech in ciabatta, 130 euro di furutech nel cavo, 40 euro di iec con interruttore e porta fusibile, ho tolto dalla linea 210 euro di "spine" a favore di un collegamento diretto. Dai finali addirittura ho tolto la morsettiera viablue, 65 euro la coppia. Praticamente tolto dalla linea 340 euro di "connettori" per migliorare. Uso lo stesso cavo di potenza furutech, uso lo stesso cavo di interconnessione neotech. Nulla è cambiato. Prima o poi apro il topic della mia radiolina da cucina😁 Sto ottimizzando il tutto con molta calma. Sarà fine tuning? Ma è sempre autocostruzione. Certamente non è versatile la mia soluzione, ma visto che ho deciso che sar l'impianto definitivo per diversi anni, non mi preoccupo più di tanto. se cambio gli hypex nc2k avrà sempre due cavi che basterà terminare con EIC per l'inserimento a pennello. Non è da tutti, ma una volta progettato e ben assemblato i cambi futuri non sono così complicati. Certo i finali devono essere progettati per l'accensione a monte. L'hypex che ho non avrà problemi, il powersoft è nato per alimentazioni in linea. Altri finali non è detto funzioni così. Potrebbe essere un'idea. 1
ferroattivo Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Dubleu io sono uno smanettone, ma tu lo sei piu' di me!! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora