Gisrf7 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @GFF1972 Le quotazioni variano parecchio, la più alta che ho visto quasi 10.000 €. Ci sono, ovviamente, proposte molto più accessibili (per esempio 3.000 €) ma come già detto occorre farei molta attenzione alla storia del dispositivo. Tieni conto che in Europa ne hanno venduto veramente pochi esemplari, altro motivo per cui è molto difficile trovarlo. Qui puoi vedere qualche proposta https://www.hifishark.com/search?q=sansui+au+20000 ma io non lo acquisterei senza una accurata prova di ascolto. Inoltre dovrai considerare l'incognita revisione, con eventuali pezzi da sostituire. 1
GFF1972 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @Gisrf7 Si, avevo già visto, grazie; sono quotazioni molto alte e volevo capire se, effettivamente, questa elettronica valesse tanto.
Membro_0024 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 2 ore fa, Moe ha scritto: ciao, un paio di giorni fa ho riconosciuto l AU 11000 in una foto sotto un annuncio su marketplace di Fb che dice (perché c è ancora) "vendo amplificatore valvolare con casse ...." Il prezzo è molto buono ma chissà in che stato è l'ampli ☺️ si grazie l'ho visto e contattato l'ampli sembra mal messo se non fosse lontano un giro l'avrei fatto, chissa perchè poi "valvolare" 😉
magoturi Inviato 16 Marzo 2022 Autore Inviato 16 Marzo 2022 certo che Sansui non e' piu' quella di un tempo ma qualche buon prodotto c'e' (sto leggendo Scan Speak....😉) 1
Bazza Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Il 9/3/2022 at 11:54, cactus_atomo ha scritto: Sansui ha fatto gira top ed economici, sia a cinghia che dd. Il 212 ha avuto un buon successo, ne esistono 5 Che io sappia di 212 ce n'è una sola versione, del 222 invece 5 come dici tu. 1
giogra Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 Sansui mi ha sempre incuriosito ma all'epoca non mi potevo permettere quel genere di apparecchi. Sarebbe interessante conoscere le quotazioni , i difetti piu comuni,nonchè la reperibilità di ricambi dei modelli piu' citati. AU 555/777 AU 8500/9500 AU9900/11000 AU717/919
KIKO Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 AU 8500, comprato nuovo nel '74, dopo vent'anni ho avuto un problema di fruscio su un canale, era il pre, riparato. Da allora nessun problema e siamo vicini ai 50 anni. Ultrasoddisfatto. Ho sentito parlare di difetti al relè degli ap, mai avuto problemi.
magoturi Inviato 23 Marzo 2022 Autore Inviato 23 Marzo 2022 @giogra gli amplis che citi sono tutti validi, mi soffermerei con l' ottimo e "comprabile" AU 717, il difetto più comune è la colla corrosiva alla base degli elettrolitici e le resistenze ad impasto che tendono a variare il loro valore con gli anni, nell':Au 717/919 ci sono anche casi di falsi contatti nel selettore posteriore pre-finale. SALVO
giogra Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Il 23/3/2022 at 11:07, magoturi ha scritto: ottimo e "comprabile" AU 717 Appunto ne ho visto di recente uno in vendita,e subito la scimmia ha cominciato a strillare forte. Difetti di natura elettrica /elettronica non mi spaventano,quello che mi preoccupa sono potenziometri del volume commutatori magari introvabili.
oscilloscopio Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @giogra non credo dovresti avere particolari problemi con potenziometri e commutatori, Sansui usava prodotti di buona qualità,il mio au 777 è più vecchio e non ha nessun problema. 1
Gaetanoalberto Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @giogra Preoccupazioni sempre fondate, tuttavia il 717 è un ampli robusto e, a parte il mio che era perfetto ma già venduto, mi è parso che ancora si trovi qualcosa di buono. Meglio sempre pazienza e, se possibile, presenza.
magoturi Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 @giogra concordo con @oscilloscopio un mio amico ce l'ha dal 1978 e li ha soltanto fatti pulire una o due volte al massimo e comunque mi e' capitato di vedere in rete dei ricambi. SALVO.
giogra Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 Ho letto da qualche parte in rete che la terza generazione della serie 7 quindi successiva alla serie 517/717 dovrebbe essere migliore dal punto di vista sonico. Sto parlando del AU-D9 e AU-D11, chi li possiede può confermare....
long playing Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 @giogra Il 27/3/2022 at 16:52, giogra ha scritto: Ho letto da qualche parte in rete che la terza generazione della serie 7 quindi successiva alla serie 517/717 dovrebbe essere migliore dal punto di vista sonico. Sto parlando del AU-D9 e AU-D11, chi li possiede può confermare... Forse un po' diversi ma migliori credo difficile...ricordo il suono del 717 della serie AU ed era notevole in generale e con una qualita' e dinamica del basso fenomenale , il tipico suono bello , musicale ed apprezzato Sansui che comunque si ritrova a vari gradi anche in altri di questa serie ritenuta una delle piu' riuscite se non la piu' riuscita , compreso il piu' piccolo AU 117 che sto utilizzando nel secondo impianto , integrato sorprendente che smentisce spudoratamente la potenza dichiarata e sonicamente potrebbe confrontarsi con amplificatori molto pretenziosi.
KIKO Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 Ricordo che quando acquistai il mio au8500 l'alternativa, provenendo da un 1060 Marantz, era acquistare il 1120. Un appassionato, ed anche abbastanza tecnico da come parlava, che era in negozio per l'acquisto di non so che cosa, mi disse in confidenza: "Guarda, io ne ho cambiati parecchi, ma da quando sono approdato a Sansui non lo cambierò più". Aveva ragione, mi fa compagnia dal 1974.
Bazza Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Mi ero scordato fi questa discussione...a Marzaglia sono entrato pure io nella famiglia Sansui. AU222 1
Gaetanoalberto Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 @Bazza Miiiih che bellino. Come ti trovi? A quali diffusori lo hai collegato? Ma poi quando scrivevate di Marzaglia avevo letto che è un mercatino per "radioamatori". Ho capito male...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora