Vai al contenuto
Melius Club

Lei, Lui e... Sansui


magoturi

Messaggi raccomandati

Inviato

@Pilgrims e tra l'alpha 607dr, l'aux 911 e l'auD9 quale preferisci ?

SALVO

Inviato

@magoturi Li ho, da tempo, su diffusori diversi, elemento determinante per cogliere le caratteristiche musicali. Direi però che il D9 mi appare ‘setoso’, ovvero morbido, alti arrotondati, bassi pieni, ben carico sui medi, in cinque anni mai un rumore, aspetto serio e professionale del periodo 80-85, costruzione appena discreta, privo di loudness (che a me fa comodo visto il basso livello sonoro a cui ascolto).

L’X911, scoperto guasto in occasione di una ristrutturazione edilizia, mi pare macchina importante, ricca di funzioni, solida costruzione, potente (AR10 senza alcun affanno), suono brillante e bassi vigorosi (esagerati con loudness), invita ad alzare il volume. Si tratta di un modello ‘alpha’ avanzato (saprà di cosa parlo), considerato lievemente migliore dell’X901 (che non ho mai sentito), è dotato di telecomando e DA (mai usato). Lo consiglierei senz’altro pur nella sua rarità. Propenso a rumori vari, soprattutto sul volume. Bisognoso di una spruzzatina di deox.

L’ultimo arrivato (tre anni fa) è stato uno sfizio generato dai suoi favorevoli commenti a proposito della serie DR. L’alpha607DR (90 watt) mi pare portatore di grande musicalità ed equilibrio acustico (il loudness lo apprezzo con le ottime ProAc D25). Costruzione molto elegante e robusta e aspetto definitivo per Sansui (l’aspetto non cambiò  quasi più fino alla fine). Credo sia un ulteriore leggero progresso rispetto alla serie precedente (X711 in particolare). Bella macchina e piuttosto diffusa. Ossidazione sul volume e sul source direct.

Dovessi sceglierne una andrei sul 911.

  • Moderatori
Inviato
Il 19/3/2021 at 11:17, magoturi ha scritto:

Prendendo spunto dalla copertina di una famosa pubblicita' degli anni 70 sul prestigioso marchio nipponico



Lui, Sansui e la topa! 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Haha 1
Inviato

@Pilgrims ciao ho il 607dr abbinato a proac d15,cosa fare x metterlo nelle migliori condizioni?Ad esempio che cavo potenza utilizzare? Ho letto da qualche parte che qualcuno attraverso la manopola direct il suono migliora,che ne pensi?

Inviato

@Napoli Ai cavi non ho mai prestato particolare attenzione. Per le casse uso un normale cavo di rame da 2.5 mm2 comprato da Mediaworld, lungo simmetricamente quanto basta, e nel mio caso si tratta di 1.2 metri.

Per la funzione Direct Source rilevo un comportamento diverso da quella del predecessore X911: a basso volume la posizione Direct vede erogare un livello sonoro molto superiore che alla posizione Off. Al crescere del volume la differenza di livello sonoro si riduce fino ad annullarsi a partire da circa ore 10.30. La musicalità è certamente più spostata sui toni bassi e, soprattutto, medio-bassi. Direi una sorta di loudness variabile col volume. Vista l’età dell’ampli mi chiedo se sia un comportamento corretto. Sull’X911 la stessa funzione non evidenzia alcuna differenza nel livello sonoro, ma solo un suono un poco più corposo e, forse, un filo di maggior trasparenza: ma qui le mie ormai stanche orecchie possono fallare. Magoturi ci potrà illuminare senz’altro.

Inviato

@Pilgrims gli amplificatori si comportano entrambi come dovrebbero infatti il bilanciamento X del 911 incideva molto meno del ben più avanzato sistema alpha infatti in quest' ultimo la differenza tra il direct e non è molto più marcata ed è così anche nel mio 907dr, nel 907xr di @Gaetanoalberto e nel 707 dr di @SuperMario

SALVO

Inviato

Io ho un Sansui Au Alpha 707DR e quando lo utilizzo come integrato mi rendo conto di un suono nettamente più trasparente e migliore con il Direct attivato, ma alzando il volume, da ore 10 in avanti più o meno, questo miglioramento va mano a mano a scemare o comunque è meno evidente. Diciamo che a bassi volumi è chiaro l'intervento e decisivo...

Quando invece collego una sorgente (no gira) direttamente alle entrate Normal 1 e/o Normal 2 quindi vado esclusivamente di Power Direct allora è uno spettacolo vero, non che vada male come integrato anzi, ma la differenza secondo me è marcata 

IMG_20221104_091128.jpg

  • Melius 1
Inviato

@Napoli si, almenocche' non ti serva piu' grinta alzando il volume e quindi ti conviene disattivarlo.

 

SALVO.

Inviato

Ok quindi giro la manopola su off se voglio disattivarlo.

Inviato

@Napoli si: source power direct su off, io sto pure utilizzando il  source power Normal 1  col lettore cd Denon dcd 1015:  in pratica ho messo all'ingresso CD dell'input selector del Sansui l'uscita variabile del mio lettore Denon  dcd 1015 ed all'ingresso Normal1 del power amp direct l'uscita fissa dello stesso lettore.

SALVO.

Inviato

@Napoli scusa intendevo dire dource direct in posizione direct non su off.

 

SALVO

Inviato

@magoturi @magoturi Fatemi capire bene, per favore. Posso collegare sorgenti esterne (lettore CD o tuner) agli ingressi Normal 1 e 2 dell’ampli fruendo della funzione Power Amp Direct, ovvero bypassando tutto il blocco di controllo (toni, bilanciamento, loudness) per valorizzare al massimo la funzione Direct Source? Grazie.

Inviato

Io non ci capisco niente,ho collegato il lettore CD il Power amp direct è su integrated e il source Power direct è su direct 

Inviato

@Napoli Sono andato a rileggermi le istruzioni. Per la verità ho dovuto consultare quelle dell’X711, fratello stretto del 607DR.

La funzione Power Direct esclude tutto il blocco pre amplificatore: semplifica i percorsi del segnale, ma perde i servizi Toni, Balance, Subsonic e Loudness.

La funzione Source Direct ha un effetto meno radicale riducendo in parte il percorso del segnale, ma perde parte dei servizi.

Bene: vado a provare.

  • Melius 1
Inviato

@Pilgrims @Napoli Si, si puo' collegare una sorgente su normal 1 o normal 2 e la manopolina source di source direct in posizione direct, quando si ascolta il normal 1 ovviamente si deve posizionare la manopola in quel punto, se invece devi ascoltare il CD in posizione CD devi spostare la manopola da normal 1 ad integrated, la manopolina source direct va posizionata preferibilmente in ogni caso su direct, naturalmente il volume resterà sempre in funzione.

SALVO

 

Inviato

quanto vale il 607DR secondo voi oggi come oggi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...