Riccio Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 Aggiungo che ho appena aggiunto (appoggiati sulle casse senza fare alcuna modifica ) due 077 che cercavo da anni, in condizioni strepitose che hanno sostituito due Fostex T90a " un po' piu graffianti "
magoturi Inviato 5 Settembre 2023 Autore Inviato 5 Settembre 2023 @Riccio Ciao e bentornato, l'AUD9 spinge pero' e' un po' morbido per le tue belle JBL che all'epoca, invece, andavano a nozze con l'AU 919, la moderna serie alpha sarebbe anche migliore ma non scenderei al di sotto di un 607 e trovo esagerato il 907....l'ideale sarebbe l'alpha 707dr, l'11000A va bene ma lo metterei al terzo posto nel seguente ordine: 1) alpha 707dr 2) au 909 3) AU 11000A praticamente alla pari dell'alpha 607. SALVO. 1
magoturi Inviato 5 Settembre 2023 Autore Inviato 5 Settembre 2023 @Riccio e questi se da una parte "svegliano" la gamma alta del tuo AUD9, dall'altra gli complicano un po' la vita a livello di carico, poi tanto dipende dall'ambiente e dal volume d'ascolto SALVO.
Riccio Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 ..e i dei due bellissimi 8500 e 9500 cosa ne dici come abbinamento ? e sopratutto come affidabilita' di due cinquantenni ? ,aparte necessarie manutenzioni, ( si trovano iricambi. finali ecc ? ), penso che la ricambistica sul vintage e' molto importante sapere se e' oramai introvabile (ne so' qualcosa su lettori cd Sony di alta gamma con i laser introvabili )
magoturi Inviato 5 Settembre 2023 Autore Inviato 5 Settembre 2023 @Riccio Sono due bei amplificatori ma l'8500 ha una timbrica che ritengo troppo morbida per le JBL, più sveglio,potente e grintoso il 9500 che già possiamo tenere in considerazione anche perché dotato di maggior potenza che alle JBL non dispiace, in quanto bad affidabilità sono apparecchi storicamente affidabili e i ricambi solitamente si trovano anche come equivalenti...personalmente non mi guarderei tanto dei condensatori ma dalle resistenze ad impasto che tendono a fare variare e non di poco il loro valore negli anni. SALVO
Riccio Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Grazie delle dritte , avevo proprio un 9500 nel mirino che penso andro' a vedere , speriamo non sia pasticciato altrimenti mi mettero' a caccia di un Alpha , vi terro' aggiornati Stefano 1
GFF1972 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Ciao e buona domenica. Ho una domanda agli appassionati e conoscitori del marchio. Come mai l’integrato AU-20000 (che, da quanto ho letto, contiene, nella sezione finale, l’interno del finale BA-3000) costa mediamente di più dell’accoppiata CA-3000 e BA-3000 e non il contrario? Ne sono stati prodotti di meno e, pertanto, è più “pezzo” più raro? Grazie, Gianluca
magoturi Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 @GFF1972 si, e' piu' raro. SALVO. 1
Riccio Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 avrei trovato non lontano da casa due AU 11000 , un 11000 ed un 11000A quali le differenze , quale preferire ? , come suonano , sono diversi ??
magoturi Inviato 15 Settembre 2023 Autore Inviato 15 Settembre 2023 @Riccio L'11000A è il modello successivo con uno stadio phono migliorato e nuovi finali di potenza, timbricamente sono molto simili: la versione A come basso è un po' più asciutto e veloce ed un filino più aperto ed ha due anni di vita in meno ma sono due bei amplis, scegli quello che si presenta meglio e dal prezzo più conveniente. SALVO
PinoG Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Buongiorno a tutti sono iscritto da poco, ma sono giorni che leggo questo longevo thred di 40pagine, che mi ha fatto ri-innamorare dei sansui. Già passato possessore di un G8000, oggi sarei orientato ad un neo acquisto, ma la domanda che vorrei fare non è cosa prendere o cosa abbinare all'ampli, ma un buon tecnico cui rivolgersi a Napoli e provincia per un ceck. Io conosco un solo laboratorio, che non faccio nomi, ma mi sa più di gioielliere che di lab per le cifre che spara
Gisrf7 Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @PinoG Il 11/3/2024 at 11:02, PinoG ha scritto: Buongiorno a tutti sono iscritto da poco, ma sono giorni che leggo questo longevo thred di 40pagine, che mi ha fatto ri-innamorare dei sansui. Già passato possessore di un G8000, oggi sarei orientato ad un neo acquisto, ma la domanda che vorrei fare non è cosa prendere o cosa abbinare all'ampli, ma un buon tecnico cui rivolgersi a Napoli e provincia per un ceck. Io conosco un solo laboratorio, che non faccio nomi, ma mi sa più di gioielliere che di lab per le cifre che spara Contatta Agostino Vitale. Cercalo su Fb. Competente ed onesto oltre che persona gradevole. Si trova in lombardia. Impacchetta e spedisci, te lo rimetterà a nuovo.
Hillbillycat Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 Bellissima questa vintage room! Ho letto con interesse quasi tutte le sue 40 pagine! Devo ringraziare Salvo (Magoturi) che mi ha condotto, nel tempo, ad apprezzare queste bellissime macchine Sansui. Ne conservo due al momento, ma ne ho avute altre come il AU-555A, il AU-6600 e il AU-7500. Avrei voluto tenerle tutte ma lo spazio a casa è quello che è. Comunque sia mi tengo stretto un ottimo AU-9500 che ascolto sempre con grande piacere. Mi piace molto il suono di queste elettroniche, così "rotondo" e musicale, decisamente diverso dal sound analitico e un po' freddo che spesso si ascolta nelle amplificazioni moderne. Qualche mese fa ho avuto la fortuna di trovare un Sansui AU-70 degli anni 60 che ho appena finito di restaurare in collaborazione con un amico tecnico in pensione. Presto tornerà ad esprimersi, sono curioso di ascoltarlo dopo la "cura". 1 1
Bazza Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @Hillbillycat visto in sete l'AU70, bellissimo, la scimmia mi si sta agitando 🤣
Hillbillycat Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 14 ore fa, Bazza ha scritto: @Hillbillycat visto in sete l'AU70, bellissimo, la scimmia mi si sta agitando 🤣 Vedrò di allegare delle foto...
Hillbillycat Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Questa era la situazione prima della revisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora