Vai al contenuto
Melius Club

dubbi su scelta di un "all in one", tra Denon Ceol Rcd-N11 e Marantz Melody M-CR612


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, e grazie di avermi accettato nel forum.

 

Sto cercando di decidere quale di questi due compatti acquistare ma ho i seguenti dubbi.

Premesso che non mi sembrano potentissimi, ma per le mie esigenze (ascoltare musica in un soggiorno sui 25 mq) dovrebbero bastare, vorrei capire, date le seguenti specifiche

 

Marantz MELODY M-CR612,
Uscita nominale: 50Wx2 (su 6 Ω/ohm, a 1 kHz, con THD+N pari allo 0,7 %)
Potenza dinamica: 60Wx2 (su 6 Ω/ohm, a 1 kHz, con THD+N pari allo 10 %)
Terminali di uscita: Diffusore: 4-16 Ω/ohm (impedenza)

 

Denon CEOL RCD-N11

Uscita nominale: 65Wx2 (4 Ω/ohm, 1 kHz, THD+N 0,7%)
Potenza dinamica: 80Wx2 (su 4 Ω/ohm, a 1 kHz, con THD+N pari allo 10 %)
Terminali di uscita: Diffusore: 4-16 Ω/ohm (impedenza)

 

Entrambi sono amplificatori di tipo D, entrambi pilotano diffusori 4-16ohm

 

1) quale dei due apparecchi, secondo voi, appare più potente, anche se di poco? (sono probabilmente identici o molto simili sotto questo profilo, ma da neofita forse mi sbaglio)

 

2) In concreto, collegarli (specialmente il Denon) ad altoparlanti indicati con impedenza 4ohm sarebbe deleterio/inutile? Meglio altoparlanti con impedenza indicata 4-8ohm, come le Indiana Line Tesi 261 (da scaffale) o le Dynavoice Magic F-7 (volendo optare per una soluzione da pavimento), con sensibilità rispettivamente 91 e 92? Altri modelli consigliati (sempre nella fascia fino a 500 euro di costo per la coppia)?

 

Grazie dell'attenzione

Inviato

Ciao Roberto e Benvenuto: per quel che riguarda la potenza erogata si equivalgono e dovrebbero stare sui 35 watts per canale effettivi dai 20-20k su 8 ohm che tutto sommato bastano in ambiente domestico, come qualita' sono equivalenti e tra i migliori nella loro fascia di prezzo che, se si dovesse trovare  senza diffusori, e' piu' basso nel Denon  che comunque offre una coppia di diffusori di qualita' tutto sommato adeguata ad un prezzo di 729 euro spedizione inclusa contro i 614 sped inclusa del Marantz senza diffusori, in quanto al suono: il Denon e' un po' piu' brintoso e il Marantz un po' piu' elegante ma suonano bene entrambi, come casse ti sconsiglio di andare su modelli da 4 ohm poiche' in regime dinamico potrebbero dare problemi ma andare su modelli efficienti da 8 ohm che di solito non hanno un modulo inferiore ai 4 ohm alle frequenze piu' critiche con sfasamenti contenuti pertanto per le Dynavox direi  NO mentre per le Indiana line...NI per il Denon e NO per il Marantz poiche' il suono risulterebbe poco presente in gamma alta.

On line ancora si trovano le Klipsch rb81II con circa 475 euro la coppia nuove spedizione inclusa e vanno bene con entrambi i sistemi (hanno bisogno di una settantina d'ore di rodaggio per ammorbidirsi e diventare piu' corpose), sono fuori produzione ma e' un diffusore validissimo, prima che finiscano vedo che ce l'ha amazon.de a 398 euro la coppia + spedizione e non credo che superino le 450 euro la coppia.

https://www.amazon.de/Klipsch-RB-81-Kompakt-Lautsprecher-Watt-schwarz/dp/B0040Q51FE

SALVO.

 

 

Inviato
Il 14/10/2022 at 14:09, Roberto76 ha scritto:

Altri modelli consigliati

Ciao,

ci vedo bene anche i DALI SPEKTOR 2 oppure gli OPTICON 2 

  • 1 anno dopo...
Inviato
Il 15/10/2022 at 15:08, magoturi ha scritto:

Ciao Roberto e Benvenuto: per quel che riguarda la potenza erogata si equivalgono e dovrebbero stare sui 35 watts per canale effettivi dai 20-20k su 8 ohm che tutto sommato bastano in ambiente domestico, come qualita' sono equivalenti e tra i migliori nella loro fascia di prezzo che, se si dovesse trovare  senza diffusori, e' piu' basso nel Denon  che comunque offre una coppia di diffusori di qualita' tutto sommato adeguata ad un prezzo di 729 euro spedizione inclusa contro i 614 sped inclusa del Marantz senza diffusori, in quanto al suono: il Denon e' un po' piu' brintoso e il Marantz un po' piu' elegante ma suonano bene entrambi, come casse ti sconsiglio di andare su modelli da 4 ohm poiche' in regime dinamico potrebbero dare problemi ma andare su modelli efficienti da 8 ohm che di solito non hanno un modulo inferiore ai 4 ohm alle frequenze piu' critiche con sfasamenti contenuti pertanto per le Dynavox direi  NO mentre per le Indiana line...NI per il Denon e NO per il Marantz poiche' il suono risulterebbe poco presente in gamma alta.

On line ancora si trovano le Klipsch rb81II con circa 475 euro la coppia nuove spedizione inclusa e vanno bene con entrambi i sistemi (hanno bisogno di una settantina d'ore di rodaggio per ammorbidirsi e diventare piu' corpose), sono fuori produzione ma e' un diffusore validissimo, prima che finiscano vedo che ce l'ha amazon.de a 398 euro la coppia + spedizione e non credo che superino le 450 euro la coppia.

https://www.amazon.de/Klipsch-RB-81-Kompakt-Lautsprecher-Watt-schwarz/dp/B0040Q51FE

SALVO.

 

 

 

Inviato
Adesso, Fedele ha scritto:

 

Ma le Klipsch non sono un po’ troppo “dure” per la pur sempre limitata potenza del Denon o del marantz?

Inviato

@Fedele No sono molto efficienti, se piace la timbrica aperta e dettagliata anzi danno piu' "carica" alle amplificazioni di potenza moderata.

SALVO.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...